Si Celebra, domenica, la II di Pasqua o della Divina Misericordia, fortemente voluta da San Giovanni Paolo II.
In tutte le Chiese del mondo, viene esposto il quadro dedicato a Gesù Misericordioso, preparati da un novenario di preghiera, come ha chiesto lo stesso Gesù a santa Faustina Kowalska, attraverso le sue rivelazioni. La Parrocchia Maria SS. Immacolata prepara i festeggiamenti religiosi, attraverso il Triduo di preparazione. Devozione che si è propagata, allo Scalo di Corigliano, grazie alla Sig.ra Maria Le Voci, che ha promosso il culto e la devozione all’immagine di Gesù. La prima immagine, collocata nel periodo dei festeggiamenti, dal compianto mons. Flaminio Ruffo. Grazie all’interesse di don Gino Esposito è stata commissionata una riproduzione, fedele, del quadro della Divina Misericordia, che ha trovato collocazione permanente all’interno della Chiesa. Lo stesso don Gino ha promosso l’arrivo delle reliquie “ex ossibus” di Santa Faustina. Il parroco, attuale, don Alfredo Pisani, continua la promozione al Culto della Divina Misericordia, incontrando, a scadenza mensile, il Gruppo parrocchiale della Divina Misericordia, che conta oltre 50 iscritti, referente prof.ssa Angela Tripodi. Tutti i devoti alla Divina Misericordia, i figli spirituali di Santa Faustina, del territorio, sono invitati ad unirsi e a partecipare al Triduo e alla Celebrazione di domenica. “Gesù confido in Te!”
francesco caputo