Il bene e l’affetto, per una persona dotata di sensibilità, sono sentimenti che non si dimenticano; stesso discorso vale per una comunità allorquando è stata esclusiva destinataria di magnanimità e opere pie. È il caso delle numerose e tutte importanti attività realizzate per la “sua” gente dal geniale e indimenticabile Commendatore Giorgio Aversente, tra cui spicca la felice intuizione di dare dapprima vita, a metà degli anni Ottanta e con un gruppo di amici, all’emittente radiofonica Radio Green International e poi, nel 1989, all’emittente televisiva Tele A1, registrata difatti in quello stesso anno come testata giornalistica presso il Tribunale di Rossano, attualmente presente sul canale 72 del digitale terrestre.
Sembra ieri, dunque, eppure sono trascorsi ben 30 anni da simile avvenimento: la nascita della Televisione di Corigliano Calabro, fortemente voluta dal Commendatore, unitamente ad una ristretta ma “agguerrita” squadra di collaboratori, per dare voce alle istanze della popolazione, ai disagi come alle problematiche, alle tematiche di grande respiro e d’interesse collettivo agli eventi politici ed istituzionali, ai fatti di cronaca e d’attualità agli appuntamenti culturali e sportivi, sempre e comunque con una particolare attenzione nei confronti del sociale, della sfera religiosa, della solidarietà. Un impegno proseguito nel tempo e qualificatosi con vigore grazie alla spinta propulsiva apportata dall’editrice dell’emittente, dottoressa Anna Aversente, imprenditrice sensibile e colta capace di prestare ascolto ai mutamenti della società, e dal direttore responsabile, dottor Antonio Mazzicone, professionista scrupoloso e creativo.
30 anni d’attività e testimonianza giornalistica condotta tra innumerevoli sforzi, senza mai lesinare tempo, denaro ed energie, che rende onore a tutta la famiglia Aversente, allo staff di Tele A1 e ai suoi validi collaboratori, dai competenti giornalisti ai tecnici, giovani operosi e animati da spirito di squadra. Un impegno che si rinnova ed è pronto alle sfide del futuro, a ripartire “alla grande” con maggiori spunti motivazionali affinché tale autorevole emittente sia realmente e sempre più voce e quotidiano strumento di compagnia dei cittadini di Corigliano-Rossano.
Un sogno, questo di Giorgio Aversente, dal quale si coglie, per l’ennesima volta, il suo sconfinato amore per il territorio che lo ha visto nascere ed affermarsi. Commerciante poliedrico, il Commendatore ha tenuto alto il nome di Corigliano, distinguendosi sempre per profonda umanità, accoglienza sincera, affabile disponibilità. Il suo nome ancor oggi riecheggia nei luoghi-simbolo del comprensorio, ma soprattutto nelle menti e nei cuori di quanti lo hanno conosciuto, per una vita intera o anche solo per un breve lasso di tempo.
Giorgio Aversente è stato un imprenditore combattivo che sul turismo e l’agricoltura aveva puntato tutto, ritenuti motori trainanti per lo sviluppo del territorio, realizzando strutture ricettive e aziende agroalimentari. Impegno che oggi prosegue grazie ai suoi figli, fulgidi esempi di rispetto, professionalità, laboriosità. Imprenditore tra i più grandi della Calabria e del Meridione d’Italia, ha donato tutta la sua vita, tra l’altro, alla valorizzazione del mondo dell’agricoltura locale e alle sue adorate clementine (si pensi all’idea del mercato ortofrutticolo) e si è distinto in svariati settori, da quello automobilistico a quello appunto agrumicolo e alberghiero, nonché come pioniere delle tv locali e lungimirante ideatore della comunicazione e del marketing nella zona. Persona dal profondo garbo e dalla grande signorilità, con rapporti umani ogni giorno improntati all’amicizia e alla sincerità, alla quale oggi si è grati, tra l’altro, per il dono di Tele A1, prezioso patrimonio dell’intera comunità da tutelare e valorizzare.
Fabio Pistoia