Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata Attualità
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI Attualità
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE Attualità
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano Spettacoli
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio» Politica
  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – prima puntata Spettacoli
  • Parco Comunale F. Luzzi: Cani si cani no Attualità
  • IL CARNEVALE DEI BAMBINI TRA SPETTACOLI, MASCHERE, CARRI Eventi

Dalla chiusura di pediatria alla crisi complessiva della sanità calabrese e non solo

Posted on Maggio 2, 2019 By Redazione

In questi giorni è esplosa la questione del reparto di pediatria chiuso “a tempo” nell’ospedale di Corigliano. Ma sono mesi che, tra i due ospedali di Corigliano-Rossano e quelli “semifunzionanti” di Trebisacce e Cariati, si susseguono lamentele, difficoltà, carenze che danneggiano la cittadinanza ma, al tempo stesso, gli operatori sanitari. Senza entrare nel merito specifico del singolo caso e nell’opportunità di determinate scelte momentanee, a nostro avviso occorrerebbe ragionare sulla situazione complessiva che stiamo vivendo.

E’ chiaro che da troppi anni prosegue uno scontro tra politica regionale e nazionale, rappresentata dai vari commissari, che non affronta mai le emergenze sanitarie ma si muove, da un lato verso il contenimento della spesa, con risultati irrilevanti, dall’altro sul versante delle nomine e sulla, conseguente, gestione del bacino elettorale che ne consegue. Uno scontro che non ha ricadute positive sul malato e che, anzi, vede solo peggiorare il servizio. Chiudono ospedali, chiudono guardie mediche e quelle che restano aperte sono prive di medicinali basilari, non si assumono medici ed infermieri e si blocca il turn-over così basta una malattia ovvero la richiesta di ferie legittime per bloccare interi reparti. E non è solo il caso di pediatria ma riguarda gli anestesisti, i chirurghi…insomma un po’ tutti. Lo scontro, anche con il cambio di governo, non sembra fermarsi anzi, al contrario, aumenta. A tutti interessa mettere il cappello sull’individuazione del presunto colpevole, a tutti interessa proporre i suoi uomini di fiducia, a tutti interessano i voti che vengono da quel settore…a nessuno interessa affrontare la questione alla radice: occorrono risorse nella sanità.

E’ talmente banale come risposta da risultare ridicola. E’ l’obbligo di pareggio di bilancio ad aver paralizzato la sanità nel nostro Paese ed in particolare nelle regioni più povere. Non si assumono medici, non si fanno concorsi, non si aprono ospedali, non si erogano prestazioni sufficienti, si favoriscono strutture private con convenzioni frutto di rapporti politici tra potentati (vedi iGreco ecc.). Ed il prezzo lo pagano i ceti deboli. Ad aggravare la situazione la proposta del regionalismo differenziato che potrebbe annullare il patto di solidarietà che regge il nostro sistema Paese tutto a danno del meridione e gli interessi delle assicurazioni private che cercano d’entrare nel settore sanitario.

E nemmeno il governo in carica, parimenti a precedenti, sembra voler mutare questa situazione. Abbiamo avuto promesse e rassicurazioni ma, alla resa dei conti, il quadro resta immutato.

Ed allora cosa fare? Avere il coraggio di abolire il pareggio di bilancio obbligando l’Europa ad una sua riconsiderazione in termini solidaristici e non economici, ovvero, per lo meno, escludere dall’obbligo alcuni settori (Welfare, Sanità, Scuola e Ricerca). Ed in termini di mero bilancio sarebbe uno sforzo sostenibile semplicemente spostando dalla spesa militare il 30% delle risorse. Un atto di una banalità mortificante che, ad oggi, nessuno percorre ma, al contrario, muove in direzione opposta. Governo attuale compreso.

Fatto ciò occorrerà, poi, portare fuori la politica dagli ospedali e dalle ASP, bonificare le scelte dei direttori sanitari, dei primari e della miriade d’incarichi dall’influenza politica per affidarsi alla competenza ed alle capacità degli operatori, occorrerà scegliere e difendere in maniera forte e decisa la prevalenza del pubblico rispetto al privato e arginare le pressioni che il sistema delle assicurazioni private esercita sulla sanità. Ed in particolare questo sarà un terreno di scontro scivoloso che rischia di divedere ulteriormente il Paese in ricchi e poveri, palesando un sistema sanitario sempre più simile a quello americano. E’ una discussione tutta in termini di lungo tempo e su cui occorre fermezza e che non può accontentarsi di pezze e rassicurazioni deboli. Servono scelte coraggiose e nette che non competono, purtroppo, solo alla nostra piccola parte di mondo. Ed occorre, in tutti noi, consapevolezza di questo. Nella sua semplicità e nella sua drammaticità.

Alberto Laise Assemblea Nazionale di Sinistra Italiana
 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Scala Coeli. Il pic-nic di Legambiente ennesima conferma di ambientalismo di comodo
Next Post: Viva San Francesco di Paola! “Ebbiva a rù Viecchji “.

Related Posts

  • Geloni ai piedi di bambini e ragazzi: un gruppo di ricercatori, tra cui il concittadino Promenzio, interroga l’Iss Attualità
  • Lo stato di polizia rischia di andare oltre il coronavirus. Appunti Attualità
  • Chi di Speranza vive… Attualità
  • L’ IIS “Luigi Palma” premiato nel Progetto Scuole Sicure Attualità
  • BANDO PER RESTAURARE IL GIARDINO STORICO DEL CASTELLO DUCALE Attualità
  • Corigliano, in piazza per dire no al transito dei rifiuti Attualità

More Related Articles

Schiavonea, il sogno del Commendatore Aversente è realtà: nasce il Frida Beach Attualità
AVVIATA LA CAMPAGNA “VIVI NELLA LEGALITÀ” Attualità
Gaudet Auxonia Civitas Coriolanensium…: a Padre Francesco Trebisonda, eletto stamani Correttore Provinciale dei Minimi Attualità
Agricor aiuta terapia intensiva spoke Attualità
DisCredito / Una bella figurina tristemente stropicciata Attualità
Assemblea annuale Avis Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Speciale Sanremo 2023 di Tele A1 – seconda puntata
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI
  • I.C. DON BOSCO IN VISITA A FERRAMONTI PER NON DIMENTICARE
  • Fabio Pistoia con Tele A1 a Sanremo: Amadeus saluta i cittadini di Corigliano Rossano
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio»
Maggio 2019
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Jonio Cosentino: La Guardia Costiera Sequestra 70 Chili Pesce Sottomisura,Multe Per 4000 Euro Cronaca
  • Corigliano | Quelle stranezze di fronte al mare… Attualità
  • Piazza Grande : Filo diretto con i cittadini Politica
  • Corigliano Rossano: quarto colpo alla Tamoil. Appello al prefetto Galeone Cronaca
  • Piccolissima osservazione Denunce
  • Finanziato il restauro della chiesa di S. Chiara Attualità
  • La protesta per il Crotone-Milano e contro i “treni su gomma” Attualità
  • Ridefinizione collegi elettorali: Corigliano Domani scrive al presidente della Regione, Mario Oliverio Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA