Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Villaggio Frassa: Vecchia statale 106, strada alto flusso di traffico, di chi gli errori !!! Denunce
  • RIBALTA NAZIONALE PER IL CAPITANO CALASCIBETTA, EX COMANDANTE DELLA COMPAGNIA DI CORIGLIANO Cronaca
  • Caro gasolio: protesta dei pescatori nel porto di Schiavonea Attualità
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022 Cronaca
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA” Politica
  • Abate (Senato-Gruppo Cal-Alternativa): Porto di Schiavonea, ieri incontro all’autorità portuale Politica
  • MERCATO ITTICO, EMANATO DIVIETO DI SVOLGIMENTO Politica
  • SCHIAVONEA: EVENTO TOUR-PLASTIC FREE Eventi

Sanità nel territorio: serve il rispetto delle regole, dei diritti dei cittadini e la salvaguardia delle strutture pubbliche

Posted on Aprile 5, 2019 By Redazione

Lettera aperta al Commissario straordinario alla Sanità ed ai rappresentanti istituzionali del territorio.
Gentile Autorità, tornano ciclicamente e puntualmente nel dibattito e nel confronto pubblico sui temi della salute e della sanità le problematiche connesse alla mobilità passiva, al deficit,al mancato rispetto dei Lea, delle liste di attesa,della mancanza di personale e dello smantellamento della sanità pubblica a vantaggio di un privato sempre più arrogante ed assetato di profitti.

Il nostro territorio della Sibaritide e dell’alto Ionio è diventato la cartina di tornasole del disegno nefasto di distruzione della sanità pubblica a vantaggio di un privato non definito e non definibile per capacità e competenza nel settore.
Il nostro territorio storicamente ha riscontrato nella presenza diffusa degli Ospedali una importante risposta al bisogno di salute dei cittadini, che in tal modo potevano avere una risposta globale.
Lo smantellamento della rete ospedaliera e la mortificazione della medicina sul territorio stanno determinando un pauroso arretramento sul fronte dei diritti dei cittadini e della valorizzazione delle risorse umane costituite da tutti gli operatori del servizio sanitario.
Ad una giusta logica di miglioramento del servizio ha fatto centro invece la logica dello smantellamento giustificato dalla insostenibilità dei costi che invece sono impazziti verso un deficit vertiginoso e senza controllo in tutti sensi e con fenomeni di doppi e tripli pagamenti delle stesse fatture.
Bisogna invertire la tendenza in atto puntando ad una nuova alleanza tra operatori e cittadini, separando il destino delle strutture e dei servizi dal destino del singolo operatore, il quale venuto meno porta via con sé anche il servizio o il reparto a lui affidato.
Arrivati a questo punto di sfascio della sanità pubblica è giusto e doveroso riconoscere che la mortificazione della rete ospedaliera è stato un grave errore e che la mancata riorganizzazione della stessa sta determinando una perdita di diritti e di servizi per i cittadini.
Servono regole chiare, ma serve soprattutto il rispetto delle regole che si stabiliscono.
Nel caso specifico della rete Ospedaliera del nostro territorio partendo dalla riapertura dell’Ospedale di Trebisacce come supporto allo Spoke Corigliano-Rossano ed alla realizzazione piena e completa all’interno dello Spoke dei servizi ivi previsti, non vi possono essere alternative valide in termini di risposta ai bisogni di salute.
Nessuno può pensare che in attesa del Nuovo Ospedale delle Sibaritide si possa continuare nella logica inespressa di avere un solo ospedale quasi completo e tutti gli altri condannati all’agonia.
Un solo Ospedale, qualunque esso sia, nelle condizioni attuali non può reggere alla domanda di salute ed ai bisogni dei cittadini.
Serve una logica di miglioramento continuo dei servizi, il rispetto in pieno della dignità e della funzionalità dei servizi secondo le norme, serve una educazione da parte dei cittadini e degli operatori sulla sanità pubblica.
La spoliazione del Presidio Ospedaliero di Corigliano e dei suoi reparti sta raggiungendo in questi giorni livelli insostenibili che possono determinare la fine di ogni risposta ai bisogni di salute dei cittadini.
In particolare il reparto di Chirurgia ridotto ad unità semplice e la contestuale chiusura degli ambulatori, unita alla carenza progressiva del personale medico ed infermieristico mettono in pericolo l’esistenza stessa dell’Ospedale di Corigliano che trasformato ad arte in Spoke ha realizzato l’obbiettivo di far ridurre i posti letto ad un numero inferiore a quello spettante in base al rapporto cittadini-posti letto.
La mancata salvaguardia della rete ospedaliera del nostro territorio sta determinando un trasferimento selvaggio verso altri presidi distanti ore di viaggio e con la speranza di arrivarci se sei fortunato.
Questi trasferimenti uniti alla carenza dei posti letto sono il prezzo che il territorio sta pagando per lo scippo subito.
I Pronto soccorso, quasi sempre incompleti rispetto alle dotazioni ed ai servizi necessari che connotando tale servizio, sono diventati il girone infernale del cittadino che entra al mattino e raramente ne esce a sera, con il rischio di trasferimenti selvaggi e della ricerca disperata di posti letto introvabili.
L’alternativa allo smantellamento non è stata una nuova sanità ed una avanzata risposta al bisogno di salute delle persone, ma il deserto assistenziale e la migrazione sanitaria verso altre regioni per chi se lo può permettere.
La sanità è una costruzione sociale fatta di persone e non solo di numeri artificiosi, artificiali, camuffati ed a volte sinonimi di truffa e di malaffare.
Per queste ragioni è necessario scendere nel concreto del territorio per passare dalle grandi enunciazioni alla realtà concreta di ripristinare il diritto alla salute contro la logica imperante del razionamento occulto a svantaggio dei più deboli.
La prima cosa da fare è quella di dare piena efficacia alla riorganizzazione della rete ospedaliera partendo dalla riapertura dell’Ospedale di Trebisacce e proseguendo nella logica reale e non fittizia dello Spoke Corigliano-Rossano, bandendo il disegno di ulteriore perdita di posti e servizi.
Il Presidio ospedaliero di Corigliano non può essere relegato ad un futuro di servizio per malattie mentali che nessuno vuole e che tutti vogliono utilizzare.
Le regole e le scelte fin qui contenute in provvedimenti ufficiali di riorganizzazione emessi dal Commissario della sanità non sono riusciti a sfuggire a questa logica parziale e pericolosa, in quanto deve essere chiaro a tutti che una sola struttura non può fare risposta ad una popolazione di oltre 120.000 abitanti nel solo comune di Corigliano-Rossano.
Il Nuovo Ospedale della Sibaritide potrebbe essere la soluzione ai problemi aperti, ma anche in questo campo servono segnali chiari e decisioni drastiche che rifuggano dalla logica della affari e del business ma guardino ai bisogni dei cittadini.
Non è importante chi costruisce l’opera, ma è importante iniziare veramente e finire certamente.
Ad oggi non registriamo questa tendenza.
Si chiede di aprire un vero confronto e di arrivare a decisioni serie e concrete.

GIUSEPPE CAMPANELLA
COORDINATORE CHIRURGIA CORIGLIANO
ASSESSORE SANITA’ COMUNE DI TREBISACCE E MEMBRO ANCI SANITA’ CALABRIA
 

commenti facebook

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano Rossano | L’ex assessora con Promenzio: «Chi meglio d’un pediatra…»!
Next Post: Alfonso Falcone: “Con Gino Promenzio per la defiscalizzazione a favore degli operatori turistici”

Related Posts

  • Corigliano | La svergognata “cricca Geraci” Politica
  • Ringraziamenti Officina delle Idee Politica
  • “La Controinformazione” – L’estate coriglianese senza disinfestazione Politica
  • Casciaro (Cgil) umiliato da un gruppo di disoccupati Politica
  • Città Virtuosa sostiene GIUSEPPE GERACI Politica
  • Pdl ad un bivio: con o senza Geraci ? Politica

More Related Articles

Corigliano-Rossano | La “questione rifiuti” fa slittare il Consiglio comunale Politica
Delibera fusione, 17 giorni per integrazioni e modifiche Politica
Un monumento equestre a Gioiello? Politica
Diritti di rogito e bitumazione strade Politica
Auguri ai Candidati a Sindaco di Corigliano Rossano. Auguri al “sindaco postino” Politica
Il ruolo strategico di Geraci, Mascaro e cittadini Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Villaggio Frassa: Vecchia statale 106, strada alto flusso di traffico, di chi gli errori !!!
  • RIBALTA NAZIONALE PER IL CAPITANO CALASCIBETTA, EX COMANDANTE DELLA COMPAGNIA DI CORIGLIANO
  • Caro gasolio: protesta dei pescatori nel porto di Schiavonea
  • COVID-19, BOLLETTINO DELLA REGIONE CALABRIA DEL 26 MAGGIO 2022
  • CARO GASOLIO, PISTOIA (UNIONE è FORZA): “SOSTENIAMO LA PROTESTA DELLA MARINERIA DI SCHIAVONEA”
Aprile 2019
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Cronache di una catastrofe Politica
  • Consensi e partecipazione per la quarta serata “Old Black Music” Spettacoli
  • La Befana in bicicletta Eventi
  • Talking – Fusione, opinione pubblica divisa? Intervista a Graziano: la Calabria dai “colletti bianchi” Attualità
  • Scenari di criticità segnalate dai lettori Denunce
  • Invito alla futura amministrazione: il mare è una risorsa preziosa, diamogli la giusta attenzione! Politica
  • Avis: domenica 31 raccolta sangue Attualità
  • La vera fusione sarà quella dell’Arberia Politica

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA