Fiori d’Arancio: Nuova 106 vitale per la Sibaritide
Il tema del Megalotto 3 della strada statale 106 non può prescindere dall’unico dato assolutamente incontrovertibile e ormai chiaro a tutti: abbiamo un finanziamento di 1,3 miliardi di euro già stanziati per l’ammodernamento a 4 corsie mediante un nuovo tracciato da Sibari fino a Roseto.
LEGGI TUTTO “Fiori d’Arancio: Nuova 106 vitale per la Sibaritide” »
Corigliano Rossano | Il “fantasma” di notte richiama folle di giovani a Cozzo giardino
“Scende la sera su Cozzo giardino…” è il titolo d’una foto che compare tra le centinaia e centinaia di post che da un paio di giorni affollano la home page di Facebook nell’area geografica di Corigliano Rossano. Dove, nel residenziale quartiere coriglianese non immune da problemi urbani di vario genere come sovente viene pubblicamente denunciato da parte degli stessi abitanti, da qualche sera impazza il fantasma tour
Memorie Coriglianesi: le Pile olearie di Schiavonea
Schiavonea, oltre ad essere località balneare, è anche centro artistico e culturale; aspetto, questo, molto spesso sottovalutato, anche e soprattutto per le immancabili positive ricadute che a livello turistico e occupazionale potrebbe comportare. Tra le più significative opere architettoniche del borgo marinaro vi sono le cosiddette Pile olearie.
LEGGI TUTTO “Memorie Coriglianesi: le Pile olearie di Schiavonea” »
Il Marina di Schiavonea dei giovani di qualità
Continua a lavorare a buon ritmo il Marina di Schiavone di Pacino. Domenica trasferta a Sambiase, per una gara, sulla carta, quasi impossibile, per i marinari. La giovane Marina, contro un Sambiase ormai collaudato e costruito per provare il ritorno in Eccellenza. Intanto, in casa Schiavonea, stanno destando una buona impressione, i giovani arrivati in…
LEGGI TUTTO “Il Marina di Schiavonea dei giovani di qualità” »
IdM Corigliano: solidarietà a Giuseppe Aprigliano
Ci sentiamo vicini e solidali ai lavoratori onesti e nel far questo riportiamo una triste storia di un lavoratore di Rossano , il quale, ha perso il lavoro e si è incatenato per protesta. L’ uomo di nome, Giuseppe Aprigliano, di 56 anni, sposato e padre di due figli, si è incatenato davanti ai cancelli della centrale Enel,luogo dove lavorava, in contrada Sant’Irene nel territorio di Rossano.
LEGGI TUTTO “IdM Corigliano: solidarietà a Giuseppe Aprigliano” »
Siinardi: Piena Solidarietà ai Commissari Prefettizi. Bagnato eredita gravi criticità
Non posso che esprimere la massima solidarietà nei confronti della squadra dei Commissari Prefettizi e condividerne pienamente il relativo sentimento di amarezza e rammarico recentemente espresso dallo stesso Commissario Dott. Bagnato nei confronti delle critiche ricevute. (http://www.coriglianocalabro.it/index.php/politica/19661-adesso-basta-ognuno-si-assuma-responsabilita).
Centrale Enel di Rossano, operai dell’indotto davanti ai cancelli
Si prospetta un autunno caldo per gli operi dell’indotto della ormai ex centrale Enel di Corigliano-Rossano. Stop al rinnovo dei contratti e lavoratori davanti ai cancelli. Mentre tutti attendono un sussulto di Oliverio sul futuro dell’impianto.
C’era un frantoio a Corigliano,a “Timpa Rossa”. Ora c’è….”Il Mulino”
La mia città,Corigliano Calabro,ora fusa con Rossano,supera la consderevole cifra di 80.000 abitanti. Nel 1943 si aggirava intorno i 20.000 abitanti,dediti,in grande maggioranza,alla coltivazione dell’ulivo da cui prende il nome (dal greco choros=città e elaion=olio). A questa coltura si aggiungeva la coltivazione del grano nella fertilissima Piana di Sibari.
LEGGI TUTTO “C’era un frantoio a Corigliano,a “Timpa Rossa”. Ora c’è….”Il Mulino”” »
Corigliano e le bacche di goji in onda il 29 settembre su Rai 1
La redazione di Linea Verde Life comunica ufficialmente la messa in onda
Nuovo appuntamento di Linea Verde Life, il programma di Rai1 incentrato sul rapporto fra qualità della vita e sostenibilità ambientale, condotto da Marcello Masi e Chiara Giallonardo con la partecipazione di Federica De Denaro.
LEGGI TUTTO “Corigliano e le bacche di goji in onda il 29 settembre su Rai 1” »
Il primo furto targato Lega-5Stelle a danno del Sud
Il Governo Lega – 5Stelle pone la fiducia e approva il Decreto Milleproroghe.E’ il primo furto targato Lega-5Stelle a danno del Sud, infatti vengono tagliati fondi per 1 miliardo di euro su progetti già approvati di riqualificazione delle aree periferiche. Di queste risorse molte andranno a Comuni del Nord in quanto, secondo i nuovi criteri stabiliti, più virtuosi dei Comuni Meridionali.
LEGGI TUTTO “Il primo furto targato Lega-5Stelle a danno del Sud” »