Salve,sono un comune cittadino indignato, per non dire schifato dal degrado in cui versa la centralissima via Nazionale. Stasere volevo farmi una passeggiata ma ciò non è stato possibile a causa del cattivo odore dovuto oltre che aleggia dalle grate ma anche dalla puzza dei bisogni dei cani agli angoli dei muri.
Tragedia del Raganello, indagati a colloquio col procuratore
«Siamo in fase di accertamento tecnico e anche dal punto di vista amministrativo e regolamentare. Ci sono sette indagati, ma non possiamo fare nessun tipo di anticipazione». L’ha detto il procuratore di Castrovillari Eugenio Facciolla, che oggi ha incontrato gl’indagati
LEGGI TUTTO “Tragedia del Raganello, indagati a colloquio col procuratore” »
Devastata dalle fiamme ampia zona agricola
A più di 24 ore dall’inizio dell’incendio, continua ad essere decisamente complicata la situazione in un’area molto vasta del territorio di Corigliano. Le fiamme nelle località Santacroce, Marcoliva, Ligoni, dove tantissimi ettari di ulivo sono già andati perduti, si sono levate in alto per tutta la notte fino ad interessare altre proprietà private della zona.
Corigliano-Rossano, monta la protesta per i rincari di mensa e scuolabus
Caro Scuolabus e Mensa, a Corigliano-Rossano la commissione prefettizia comunale vara un prezziario esoso che non piace a famiglie e contribuenti, soprattutto perché non prevede esenzioni per i meno abbienti.
Auguri ai coniugi Biondino per le nozze d’oro
8 settembre 1968 Chiesa di Maria SS delle Grazie a Corigliano Scalo, Vincenzo Biondino e Rosa Montalto convolano a nozze. 8 settembre 2018 i coniugi felicemente festeggiano le nozze d’oro. A loro vogliamo dedicare questi nostri pensieri. Festeggiare mezzo secolo e oltre di vita in un mondo sempre meno capace di rapporti umani autentici, significa riaffermare il valore della fedeltà.
LEGGI TUTTO “Auguri ai coniugi Biondino per le nozze d’oro” »
15 settembre: il fascino della “Chiesiella” e il culto dell’Addolorata che rivive a Corigliano
Il prossimo 15 settembre, che quest’anno cade di sabato, ricorre la Solennità della Beata Vergine Addolorata. Un culto caro alla comunità di Corigliano, quello nei confronti della “Mater Dolorosa”, che continua a perpetuarsi nel tempo grazie all’impegno costante posto in essere dalla Congrega “Maria Santissima dei Sette Dolori” e che è profondamente legato alla storia della stessa città, e in particolare del suo centro storico.
Il fantasma di Cozzo Giardino
Questa è una foto scattata a cozzo giardino, nel cerchietto si vede una donna vestita di bianco quasi trasparente, quasi come un fantasma.
La gestione dei rifiuti urbani,Ecoross ospita il convegno di Cisambiente
Relatori di alto profilo istituzionale dibatteranno su tematiche connesse al settore“Ecoross rappresenta quel genere di azienda che Cisambiente tende a promuovere”
Corigliano Rossano – Sarà la sede dell’azienda Ecoross, in contrada Sant’Irene, nella zona industriale località Rossano, ad ospitare il convegno di respiro nazionale organizzato da Cisambiente il prossimo 28 settembre, in partnership con Unindustria Calabria.
LEGGI TUTTO “La gestione dei rifiuti urbani,Ecoross ospita il convegno di Cisambiente” »
Beni culturali nel degrado: la Chiesa di S. Marco in contrada Bonifacio
Porta il nome di San Marco e oggi mostra, a chi si accosta alla sua visione, solo i ruderi di quel che è stata nella sua magnificenza. Ruderi comunque maestosi, tali da trasmettere, da un lato, fascino per la storia e l’arte che ovunque sprigiona e, dall’altro, sensazione d’impotenza per le condizioni in cui oggi versa.
LEGGI TUTTO “Beni culturali nel degrado: la Chiesa di S. Marco in contrada Bonifacio” »
La scommessa del fantasma
Le nostre migliaia di lettori quotidiani lo sanno bene: preferiamo – e loro preferiscono – un’informazione seria, puntuale, ma pop, in perfetta linea con lo strumento che utilizziamo, la rete di Internet. E con lo strumento utilizzato dai lettori, i social network, Facebook in particolare. Ed è proprio per questo che, in molto meno di ventiquattr’ore, il presunto “fantasma” di Cozzo giardino, a Corigliano Rossano, è diventato
Osservazioni sul bilancio preventivo 2018-2020 e sul piano triennale, Geraci scrive al Commissario
Eccellenza, visto che sono state pubblicate le delibere relative all’approvazione dello schema di Bilancio di Previsione 2018-2020 e al Piano Triennale del fabbisogno del personale per il triennio 2018-2020, con spirito costruttivo e di collaborazione nella qualità di componente del Comitato Consultivo della nuova città di Corigliano-Rossano, sento il dovere di esprimere delle osservazioni, alcune delle quali già manifestate in sede di incontri ufficiali.
Vasto incendio in periferia, ettari di ulivi danneggiati dal fuoco
Un incendio di vaste proporzioni ha interessato nelle ultime ore il territorio di Corigliano. Le fiamme si sono sprigionate a partire da mezzogiorno di ieri e hanno continuato a diffondersi indisturbate per tutto il pomeriggio, alimentate dal forte vento. Contrada Marcoliva e Contrada Ligoni sono le località maggiormente colpite e devastate dalle fiamme.
LEGGI TUTTO “Vasto incendio in periferia, ettari di ulivi danneggiati dal fuoco” »
Chi rema contro il progetto di ampliamento della SS106?
L’inesperienza, i bollori giovanili dei parlamentari 5 stelle resisteranno alle pressioni ed interessi dei proprietari terrieri ed imprenditori locali?
Premetto che guardavo con interesse al M5S già nel 2006, (tempi non sospetti) quando ebbi i primi contatti telefonici con il Dott. Giovanni Fossati di Genova perché fiducioso “all’epoca” della annunciata rivoluzione politica che il cofondatore del movimento, assieme a Gian Roberto Casaleggio prospettava.
LEGGI TUTTO “Chi rema contro il progetto di ampliamento della SS106?” »
Tragedia del Raganello: ecco i nomi dei 7 indagati
Il procuratore di Castrovillari Eugenio Facciolla (foto) ha emesso 7 informazioni di garanzia nei confronti d’altrettanti indagati nell’inchiesta sulla tragedia nelle gole del Raganello
LEGGI TUTTO “Tragedia del Raganello: ecco i nomi dei 7 indagati” »
Cozzo Giardino e il fantasma
Salve… Inizio col dire che si è caduti proprio in basso, con questa storia della donna. Si potrebbe trattare di qualsiasi cosa, non c’è bisogno di farlo diventare un affare di stato. Cozzo giardino sta diventando un luogo turistico, questa sera sono arrivati un gruppo di ragazzi con le moto, a caccia di questo presunto fantasma. Smettiamola di rimanere interdetti per cose veramente banali.
Grande festa a San Nico in onore di San Gaetano Catanoso
La Comunità Parrocchiale San Gaetano Catanoso della contrada San Nico di Corigliano Rossano rappresenta un tangibile esempio di polo educativo e formativo, oltre che centro spirituale, per i bambini, i giovani, le famiglie, grazie anche alla presenza di un accogliente e polifunzionale Oratorio. Tale felice realtà vive giorni di grande fermento ed intense emozioni in vista dell’imminente “Festa religiosa San Gaetano Catanoso”, in programma dal 10 al 20 settembre presso la Parrocchia intitolata allo stesso San Gaetano Catanoso, che della popolosa frazione comunale ne è il Patrono.
LEGGI TUTTO “Grande festa a San Nico in onore di San Gaetano Catanoso” »