La comunità attende di entrare in possesso del Palazzo del Pendino del 1200.
Neppure il calar della sera riesce a far venire meno la sua immortale bellezza. Trattasi di uno dei tanti prestigiosi palazzi storici di Corigliano. Lo scorrere inesorabile del tempo non è riuscito a cancellarne tracce e maestosità. Ci riferiamo al Palazzo del Pendino, ai più noto come ex Mattatoio comunale, situato in contrada Bonifacio (difatti popolarmente nota come “strada del Macello”). Intorno al 1220, l’attuale struttura nacque come Convento dell’Ordine Francescano in Calabria.
Read More “Memorie Coriglianesi: da Mattatoio comunale a Ostello della Gioventù (ma quando?)” »