Il Comitato del “SI” apre la discussione in merito al Referendum sulla Riforma Costituzionale con i cittadini della Sibaritide in un incontro che si terrà sabato 22 ottobre 2016, ore 17:30, presso la “Sala Convegni Ass. Mondiversi” in via Montessori Corigliano Scalo. A esporre le ragioni del SI alla riforma saranno l’avv. Venerando Monello e l’onorevole Stella Bianchi. Coordina i lavori Carmen Fusaro, consigliere comunale Pd. Al tavolo dei lavori sarà presente Salvatore De Luca, Segretario del Circolo Pd Corigliano Scalo, per i saluti istituzionali del Partito Democratico.
“Il 4 dicembre, afferma l’on. Debora Serracchiani Vicesegretaria del Pd, saremo di fronte ad una scelta molto importante per il nostro Paese: da una parte c’è il cambiamento, il futuro e il nuovo corso per un’Italia più dinamica, snella, con meno burocrazia e con i ruoli e le competenze delle Regioni finalmente chiari; dall’altra parte c’è lo status quo, con le navette delle leggi tra Camera e Senato, i quasi 600 giorni per approvare una legge e l’attuale confusione delle competenze tra Stato e Regioni.
È falso che Sindaci e rappresentanti delle Regioni svolgeranno un doppio lavoro se passa la Riforma. Rapportarsi con lo Stato è naturalmente parte del lavoro dei Sindaci e dei Presidenti delle Regioni. Già oggi a Roma si svolgono periodici incontri istituzionali, per dialogare con gli organi dello Stato, ma soprattutto per perorare la causa del proprio territorio. Chi svolge e ricopre un ruolo di governo locale sa perfettamente che si rappresentano cause e territori ovunque si vada.
La rappresentanza delle Regioni al Senato sarà importante anche in chiave europea. Il 75% delle leggi derivano dalle discussioni e dalle direttive dell’Europa: finalmente avremo un luogo dove i territori potranno valutare queste leggi e suggerire opportune modifiche prima della ratifica.
Chiariamo un altro punto: non godrà di alcuna indennità aggiuntiva chi diventerà senatore. Ci sarà una riduzione per i consiglieri di Regione, pari a quella del Sindaco del capoluogo regionale.
Votare sì il 4 dicembre significa scegliere meno burocrazia e meno poltrone per vivere in un Paese al passo con il resto d’Europa”.
Partito Democratico
Circolo Corigliano Scalo