Inizio col dire c’e’ molta gente nell’amministrazione pubblica che e’ onesta e svolge il proprio lavoro con passione,detto questo andiamo al succo del discorso,che ha dell’inverosimile ecco il racconto: Seguo da molto tempo questo per modo di dire il “caso”, alla fine e’ dimostrato che in questo settore,qualcuno pensa solo alle mensilita’ che percepisce stabilmente,
e come si e’ dimostrato in questi terribili 6-7 anni e ancora non e’ terminata, che le uniche persone che non hanno per nulla sofferto questa crisi sono i dipendenti pubblici,lo dimostrano i fatti reali come e’ mio solito parlare o criticare o denunciare con documenti alla mano ecco tutto.
Giugno 2014,dopo appena 1 mese e mezzo di lavoro data l’estate appena iniziata si rompe l’unica macchina industriale denominata ” Trattore tosaerba MTD” e non solo questa(tosaerba marca Wilking) in dotazione al Parco Fabiana Luzzi.
In data 20 Ott.2014 dopo svariati mesi di sosta,finalmente il tecnico responsabile addetto all’esterno dopo avere relazionato alla data del 24 Ott. il suo superiore del tempo, il bisogno economico visto il preventivo per ordinare l’occorrente per la riparazione che corrisponde alla cifra di € 216,00+ iva,questi con determina n.1125 chiede all’economato l’impegno di spesa per ambe due spesa complessiva € 558,76 comprensivo di iva.
Nota:i link salvati a suo tempo non hanno piu’ valore sulla ricerca ma invio gli allegati.
Andiamo avanti:
Si e’ dovuto attendere fino a 30 giorni fa’ per vedere la stessa macchina industriale essere caricata sul mezzo di trasporto dell’ente per essere consegnata al meccanico per le riparazioni,ma ecco la mia esclamazione precedente” non impegno professionale” in quanto questa affermazione che puo’ sembrare esagerata ma non lo e’, ecco il perché:
Come dimostrano le fatture di consegna,si e’ volutamente aspettare ben 5 mesi dal 4 dicembre 2014 all’ Aprile 2015,quindi 30 giorni fa’ il tutto a discapito di eventuali problemi dei ricambi,difatti ecco la sorpresa,la macchina tutt’ora non e’ stata riparata in quando e’ errato un ricambio,non per colpa della richiedente ditta,ma errore della ditta di spedizione.
Eppure nonostante siano stati effettuati in data 4 dicembre 2014 i bonifici al richiedente,si e’ preferito tenersi il macchinario fermo, rotto, nel locale magazzino del Parco,ora ripeto a distanza di 30 giorni dalla consegna si attende una esagerazione di giorni per avere il ricambio dovuto.
Eppure a noi comuni mortali non capita tutto cio’,perche’?! e’ la mia domanda,perche’? a noi comuni mortali la merce richiesta arriva al massimo nelle 24 ore dall’ordine e a questi no’.
C’e’ altro la taglia erba riparata nello stesso impegno di spesa e’ da 3/4 giorni rotta nuovamente,forse la motivazione e semplicemente questa: Puo’ una macchina taglia erba per uso villette effettuare i lavori e essere messa sotto sforzo per ore e ore?,possono due macchinari piccoli che attualmente stanno cercando di tenere i prati in ordine 15.000 mq, tenere il passo alla primavera inoltrata ,senza subire danni?.
I danni sono sopraggiunti,”eccoti servito”.
Questa e’ menefreghismo di chi viene pagato con i soldi dei cittadini,e non svolge i compiti assegnati.
Questo e’ sinonimo di inefficienza di chi non ha volonta’ di svolgere il proprio lavoro.
Questo e’ sinonimo di chi’ non ha sofferto avendo le mensilità garantite, la crisi economica e di lavoro.