Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • “SPORT OLTRE LE BARRIERE”: Lunedì 4 dicembre a Corigliano iniziativa sulla cultura della solidarietà Eventi
  • Inaugurazione mostra “LEONARDO – DAI PROGETTI ALLE MACCHINE” Eventi
  • Corigliano-Rossano, scontro treno-camion: 2 morti e almeno 3 feriti Cronaca
  • Tragedia a Corigliano: scontro tra un treno e un camion all’altezza di contrada Thurio Cronaca
  • Corigliano: auto finisce dentro una rotonda Cronaca
  • Piazza Grande: Angelo Broccolo ed il nuovo libro “E le nuvole camminano Attualità
  • CAPODANNO IN PIAZZA CON MAX PEZZALI Spettacoli
  • Italo: da dicembre raddoppiati i collegamenti intermodali anche per Corigliano Rossano Attualità

Perché… è stato fatto???

Posted on Settembre 3, 2014 By Redazione

Molte volte, tante, abbiamo sentito dire una frase del tipo: “Corigliano non ha una casa comunale”. Ed è proprio sulla base di questo semplice assunto che, negli anni, si è speso un fiume di danaro, di soldini pubblici . E cioè, al netto della retorica e di tutte le chiacchiere dei nostri politici in primis del nostro sindaco che vent’anni fa avviò tutta la pratica, si sono spesi milioni di euro per dare effettivo riscontro a questo assunto, a questo pensiero.

Infatti Palazzo Bianchi negli anni Novanta è stato voluto e acquistato dall’allora amministrazione Gerac proprio per dare una risposta a questa affermazione, a quell’assunto. Perché solo di questo si è trattato, o meglio ancora: questa è stata la causa di questo sciagurato modo di spendere i soldi pubblici. Per non parlare poi delle energie impiegate in termini di tempo che gli uffici comunali hanno dovuto impiegare per venirne a capo.

E poi dicono che Corigliano è piena di debiti! Ancora di più queste cose le dicono chi oggi amministra la Città che sono gli stessi amministratori che hanno combinato sfracelli amministrativi e, tra questi, anche Palazzo Bianchi!

Ma restiamo sul punto e veniamo alla domanda iniziale, e chiediamoci: “Ma è vero che Corigliano non ha una Casa comunale propria?”. Di primo acchito parrebbe di sì, ma, poi, guardando bene le ‘cose’ della nostra Città, la risposta sarebbe di no. Basta pensare all’Edificio del Garopoli, basta pensare al palazzo dello Scalo di proprietà dell’ente Comune c.d. ex Zagara, basta pensare alla sede dell’ex Municipio. O ancora di più, semplicemente, basta chiedersi: “Ma oggi il nostro Sindaco dov’è ha il proprio ufficio?”. Certamente non all’aperto, né in Pubblica Piazza né in mezzo alla strada né all'”Acqua Nova” né a via Roma.

Ecco: il Sindaco è il simbolo istituzionale del Comune, è la figura che incarna l’Istituzione e il suo ufficio ne è la massima rappresentazione, l’emblema. Ebbene il Sindaco un proprio ufficio, dove ricevere i propri concittadini e svolgere così la propria funzione amministrativa-istituzionale ce l’ha  e ce l’hanno, come è ovvio che sia, pure tutti gli assessori; un ufficio proprio ce l’ha anche il Presidente del consiglio comunale, il Segretario: un ufficio ce l’hanno tutti i capi settori e dirigenti comunali dei vari ambiti burocratici dell’ente.

E allora di cosa stiamo parlando? Parliamo del nulla. Questa la verità. E si parla del nulla col doppio danno, per primo, quello di spendere e spandere danari che potevano e potrebbero essere investiti per esigenze più “urgenti” e, per secondo, di non occuparsi dei problemi veri della gente e cioè per non adoperarsi in maniera fattiva nell’espletare tutte quelle possibili inziziative politico-amministrative finalizzate a organizzare la città e dotandola di quegli “strumenti” amministrativi e quelle strutture urbane che avrebbero potuto fare della nostra Comunità una cittadina più vivibile, accogliente, moderna (e penso alle strade, una circonvallazione atta a snellire il traffico dello Scalo; un progetto per ridare splendore al centro storico; la realizzazione di un piano urbanistico (o Prg) atto a dare ordine e dignità agli spazi pubblici, ecc.) e al passo con i tempi. Invece niente di tutto questo.

E allora oltre al danno (economico) anche la beffa: abbiamo assistito per vent’anni circa alla discussione attorno a Palazzo Bianchi. Permettetemi di dire che questa non è una banalità ma una vergogna. Tutta nostrana ovviamente anche questa.

Sforzandoci a restare sempre sul punto, sulla “vicenda” Palazzo Bianchi nessuno poi dice la verità; nessuno dice, ad esempio,  che il suo acquisto è stato per il Comune una vera e propria fregatura, un aborto. Finora quanto è costata, veramente, questa struttura al Comune, alla collettività? Tantissimo. Nessuno lo dice ma siamo sugli svariati di Milioni di euro già spesi (e ancora la ristrutturazione non è completata e per la consegna ci vuole almeno qualche altro annetto) . Ecco l’aborto e la iattura di questa sconsiderata operazione amministrativa.

Nei giorni scorsi sono stati stanziati ancora altri fondi da destinare ai “lavori in corso” di ristrutturazione di Palazzo Bianchi. Altri importanti finanziamenti sono stati stanziati e già spesi nei mesi scorsi, che si sono andati a sommare a quelli dell’anno scorso e di tutti gli altri stanziati e impiegati lì in tutti questi anni passati.

Infatti ad oggi, l’ente Comune, tra il suo acquisto, tra atti vari, contenziosi legali (perché all’epoca il nostro sindaco comprò tutto il complesso non badando però che un piano era riservato a una famiglia che vi stava… e che dopo, negli anni successivi, per questo aspetto ha dovuto sborsare decine e decine di milioni di vecchie lire), commesse, progetti (fatti e rifatti più volte), e quant’altro ha speso la modica cifra di 4.000.000 di euro (e si viaggia verso i 5.000.000 di euro). Ma questo conto, come si diceva una attimo fa, alla cittadinanza non lo ha “dato” nessuno.

Questi numeri sono di una certa consistenza e hanno delle responsabilità politiche ben precise, con un danno “politico-economico di una certa consistenza, qualcosa che certamente è la negazione di quella buona, giusta e necessaria “razionalità” amministrativa di cui tutti parlano solo in maniera strumentale se non propagandistica!

Tuttavia è facile notare che con questa imponente cifra spesa il Comune ci avrebbe costruito non una ma cinque case comunali! Oppure, se proprio avesse ravvisato questa necessita di acquistare un Palazzo antico per trasferirvi tutti gli uffici comunali, lo si doveva scegliere meglio e soprattutto basando questa scelta sui dati e guardando bene le carte… evitando così di acquistare un Palazzo piene di insidie e di contenziosi…

Ma la cosa più semplice e che più balza alla ragione di chiunque è che sarebbe stato sufficiente investire una modica “risorsa”, era stato necessario poco danaro pubblico, certamente non si sarebbe neanche sfiorata l’idea di quella colossale cifra spesa sino ad oggi per Palazzo Bianchi, per rendere più fruibile e accogliente Palazzo Garopoli e impiantare lì tutti gli uffici. O non vi pare?

E a chi dice che ci sarebbero stati problemi di spazio per accogliere tutte le strutture e gli uffici comunali, diciamo che anche questa è una baggianata. Anche perché non tutti gli uffici comunali verranno e potranno essere “allocati” presso Palazzo Bianchi. E poi come negare il fatto che, l’amministrazione Geraci così come quelle precedenti si stiano determinando spostando, per ovvie ragioni, molti uffici comunali allo Scalo dove l’Ente ha già, di sua proprietà, una palazzina nei pressi dell’Autorparco, un altro palazzo di fronte dove l’ex sindaco Straface ha destinato e ottenuto il finanziamento per farvi un ostello della gioventù ( altra strampalata idea amministrativa) e l’edificio dell’ex Zagara.

E allora ecco che i mali di Corigliano vengono da lontano. Così come i problemi di bilancio non vengono dalle nuvole o chissà da quale nemico, semplicemente hanno luogo e trovano consistenza nelle scelte sbagliate del passato. E allora perché… si è speso tutto questo danaro in maniera così sciatta?

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Russo (UDC): “quattro meno meno, è il voto che dò all’Amministrazione”
Next Post: Premio Segnaletica d’Italia

Related Posts

  • Angelo Sposato eletto Segretario Regionale Cgil Politica
  • RUSSO: l’Italia è un Paese alla deriva. E Corigliano? Politica
  • Un “Coro di Moderati” per la nuova Città Politica
  • Piazza Grande : “riunioni segrete ma non troppo” Politica
  • Facciamo un po di chiarezza su livelli e livellari Politica
  • DIMA: la disinvoltura di un commediante bugiardo Politica

More Related Articles

EMERGENZA RIFIUTI, DOMANI IV COMMISSIONE REGIONALE RICHIESTA DA STRAFACE (FI) Politica
L’Associazione Pendolari treni 106 è per il SI alla fusione Politica
Gli allegri amici della fusione Politica
Madeo: “La 106Ter non deve essere calata dall’alto!” Politica
Corigliano | Geraci sindaco fino all’implosione? Politica
MESSA IN SICUREZZA DEL FIUME CRATI, INTERVENTO IN FASE AVANZATA GRAZIE A QUESTA AMMINISTRAZIONE REGIONALE Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • “SPORT OLTRE LE BARRIERE”: Lunedì 4 dicembre a Corigliano iniziativa sulla cultura della solidarietà
  • Inaugurazione mostra “LEONARDO – DAI PROGETTI ALLE MACCHINE”
  • Corigliano-Rossano, scontro treno-camion: 2 morti e almeno 3 feriti
  • Tragedia a Corigliano: scontro tra un treno e un camion all’altezza di contrada Thurio
  • Corigliano: auto finisce dentro una rotonda
Settembre 2014
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Racconti di Ndrangheta/ 158^ Puntata Attualità
  • Lungomare Water Front: colpa di chi? Denunce
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER GIORNO 30 GIUGNO 2023 Politica
  • Campionati Studenteschi Fase Regionale Calcio A 5 Sport
  • Il “ Don Bosco” e i Diritti delle Bambine Attualità
  • Fusione Corigliano-Rossano…confusione in Regione Politica
  • Diffamazione nei confronti dell’architetto Aprelino: giustizia è fatta! Attualità
  • Schiavonea, dossi per arginare la velocità in via Archimede: dopo due anni nessuna risposta dal Comune Denunce
Casino non aams     uk casino sites not on gamstop   online non gamstop casinos   casino non aams affidabile

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano. by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA