La maggioranza che sostiene il sindaco Geraci sarebbe «estremamente compatta» e ad essa si sommano le minoranze ormai senza peso e ruolo politico
Che tipo di “movimenti” politici stanno avvenendo nel municipio di Corigliano Calabro?
Le indiscrezioni si sommano alle indiscrezioni.
Già. Perché non sarebbe mica poi tanto vero, secondo alcuni beneinformati appartenenti agli ambienti della maggioranza civica ispirata al centrodestra che sostiene il sindaco Giuseppe Geraci, che il gruppo dei sei consiglieri comunali “vicini” al sottosegretario regionale Giovanni Dima si starebbero affrancando dall’“ombra” di quest’ultimo. Anzi. Dima non avrebbe “traditori” dietro di sé.
Domani la prima amichevole per la Caffè Aiello Corigliano
Dopo tanti giorni di lavoro tra palasport e piscina torna finalmente in campo contro un’avversario la Caffè Aiello Corigliano. Domani infatti si disputerà, nel palasport coriglianese, la prima amichevole precampionato per i rossoneri di Daniele Ricci.
LEGGI TUTTO “Domani la prima amichevole per la Caffè Aiello Corigliano” »
Geraci e Mingrone: crescita culturale = economica
Il 15 settembre tutti a scuola con ottimismo. Esecutivo ribadisce ascolto e collaborazione
La capacità di un Paese, dalle sue Istituzioni alle famiglie, di superare ogni crisi, costruendo nel presente le basi del proprio futuro, risiede soprattutto nella formazione, nell’investimento destinato alle risorse umane e nella capacità di saper offrire alle nuove generazioni eguali opportunità di crescita culturale.
LEGGI TUTTO “Geraci e Mingrone: crescita culturale = economica” »
Ambulanti contro abusivi, guerra tra poveri che non serve a nessuno
Alcuni operatori del commercio coriglianesi ci hanno contattato per esporre una situazione da loro avvertita con forte disagio: la presenza su tutto il territorio comunale, in particolar modo a Schiavonea durante la trascorsa stagione estiva, di commercianti ambulanti di generi alimentari abusivi, sparsi lungo le vie cittadine. Lungi da noi il voler dare giudizi approssimativi o falso-moralistici su tale attività, viste le precarie condizioni in cui versa l’economia italiana e quella calabrese in particolar modo, vogliamo porre l’attenzione su cosa significa effettuare l’ambulantato nel nostro paese.
LEGGI TUTTO “Ambulanti contro abusivi, guerra tra poveri che non serve a nessuno” »
Trasporto scolastico, al via dal 1°ottobre
Percorsi serviranno zone più periferiche. Ritiro tesserini presso Ufficio Pubblica Istruzione
CORIGLIANO C.– Trasporto scolastico, al via da MERCOLEDÌ 1 OTTOBRE. I percorsi, stabiliti secondo le domande presentate, serviranno le zone più periferiche della Città. È quanto si legge nella comunicazione di servizio dell’assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione.
“La Controinformazione” – Arrivano le Regionali… Ospedale, e poi Tribunale, Porto, Aeroporto!
Tutti sorridenti, quasi mano nella mano come degli innamorati, posano per la foto di gruppo. È un matrimonio? No. Un battesimo? Neppure. Un compleanno? Sei fuori strada. Si celebra un avvenimento ben più importante: il via ai lavori dell’Ospedale unico della Sibaritide. E così, sindaci e assessori regionali, sottosegretari e addirittura l’ex presidente sono convenuti per dare la giusta visibilità all’evento.
Giovedì 25 settembre convegno sulla Sicurezza sul Lavoro in Agricoltura
Sicurezza sul Lavoro in Agricoltura: opportunità del nuovo bando INAIL. È questo il titolo del convegno che si terrà giovedì 25 settembre 2014 nella Sala del CENTRO DI ECCELLENZA di via Machiavelli a CORIGLIANO CALABRO. Dopo i saluti di GIUSEPPE GERACI, Sindaco del Comune di Corigliano Calabro, e di LEONARDO TRENTO, Assessore al Governo del Territorio della Provincia di Cosenza,
LEGGI TUTTO “Giovedì 25 settembre convegno sulla Sicurezza sul Lavoro in Agricoltura” »
Quando la passione per la danza porta fuori dai confini comunali e regionali
Quando la passione per la danza porta fuori dai confini comunali e regionali, è il caso della Dance Academy di Corigliano Calabro, diretta dalla Maestra Eugenia Brunetti con la collaborazione di Teresa Risafi. Dopo i successi dell’edizione 2012 e 2013, l’accademia anche quest’anno ha preso parte al “Dancing Time” svoltosi a Fiuggi,
LEGGI TUTTO “Quando la passione per la danza porta fuori dai confini comunali e regionali” »
Dopo il ministero della Salute, Asp Cosenza e Fondazione Calabria Etica dicono si all’ Associazione Unalottaxlavita
Il direttore generale Asp Cosenza dott. Gianfranco Scarpelli ed il presidente di Calabria Etica dott. Pasqualino Ruberto il 28 settembre insieme a Corigliano per la presentazione del progetto A Casa In Sicurezza
Con una mano sul cuore e l’ altra tesa verso chi soffre si inizia a correre spediti verso nuovi orizzonti di assistenza domiciliare, insieme a sostegno dell’ ammalato per una responsabile domiciliarizzazione a garanzia di una corretta deospedalizzazione.
Calabria Povera
” La Calabria diventa povera e noi aumentiamo la TASI… Perché?! SINDACO PERCHE’?!”GdC
Il fallimento dell'”Estate coriglianese”… anche nelle “dichiarazioni” contrastanti
Il 21 settembre, cioè tra qualche giorno terminerà ‘ufficialmente’ la stagione estiva. Quella coriglianese, ovvero quella ‘turistica’, invece è finita già da un bel po’ e sempre e a patto che sia davvero iniziata. Infatti che quest’anno l’Estate coriglianese sia stata un disastro, almeno secondo quelle legittime aspettative di quanti hanno investito nelle loro attività commerciali e di tutti coloro che aspettano questo particolare periodo per trascorrere un periodo di vacanza e di relax al mare (o in montagna) è ahimè un dato di fatto. Inutile dirlo e riscrivilo, ormai è arcinoto a tutti.
LEGGI TUTTO “Il fallimento dell’”Estate coriglianese”… anche nelle “dichiarazioni” contrastanti” »
Cittadino italiano disoccupato senza ammortizzatori sociali dimenticato da tutti
Eppure fino al 2012 ho pagato le tasse anche percependo lo stato di disoccupazione dopo 30 anni di lavoro,ora mi sento escluso dalla vita di tutti i giorni,senza un euro in tasca,abbandonato dallo stato e dalla rappresentanza sindacale,eppure posseggo una mia mente due braccia e due gambe per camminare, ma per tutti sono un nulla. Mi chiedo,cosa si deve fare oltre quello gia’ fatto per farsi che questi mi si vede?. Non mi sono mai sentito cosi inutile nella mia vita. Chiedo aiuto.
LEGGI TUTTO “Cittadino italiano disoccupato senza ammortizzatori sociali dimenticato da tutti” »