Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Con il punteggio tennistico di 6 a 1 la Pasta Pirro Corigliano si impone sull’A cireale. C’è voluta però una grande prestazione ed un Martino in stato di grazia per avere la meglio sugli etnei.
Matera – Caffè Aiello Corigliano domani su Raisport1
DIMA: la disinvoltura di un commediante bugiardo
La mancanza totale da parte del governo regionale di progetti strategici in questo territorio è sotto gli occhi di tutti e Dima e Caputo nulla hanno fatto per invertire la rotta. Come nulla ha fatto Dima quando l’allora governo della triade Berlusconi, Bossi e Tremonti ha operato lo scippo del finanziamento per l’ammodernamento della SS 106 Bis, già stanziato dal Governo Prodi; come nulla ha fatto per quella politica portata avanti dal Governo di centro destra che ha relegato il meridione e la Calabria in modo particolare, per dirla alla Metternich, ad una “espressione geografica”.
LEGGI TUTTO “DIMA: la disinvoltura di un commediante bugiardo” »
Gli agricoltori hanno bisogno di aiuto
Clementine di Sibari.. … terra difficile, nella parte più povera d’Italia, affianco e insieme ai più poveri dei poveri calabresi dove forti piogge distruggono il 60 per cento del raccolto 2013-2014. Il fenomeno della deposizione acida, maggiormente noto con il termine di piogge acide, consiste nella deposizione acida umida ovvero la ricaduta dall’atmosfera sul suolo di particelle acide, le molecole acide diffuse nell’atmosfera vengono catturate e deposte al suolo da precipitazioni.
Ultimo appuntamento del “Dicembre in Musica”
Domenica 29 dicembre 2013, alle ore 18:30, presso la Chiesa San Mauro di Cantinella di Corigliano Calabro, con il concerto del coro polifonico “In Canto Iubilo” – diretto dal maestro Cesare Sisca – si concluderà la seconda edizione del “Dicembre in Musica”. L’Associazione Culturale San Mauro e la Parrocchia San Mauro di Cantinella colgono l’occasione per ringraziare quanti hanno partecipato ai vari appuntamenti musicali e invitano tutti ad essere presenti al concerto finale.
Associazione Culturale San Mauro
LEGGI TUTTO “Ultimo appuntamento del “Dicembre in Musica”” »
Un altro record per Corigliano!
Ormai al peggio non c’è mai fine, oggi ho fatto una bellissima scoperta: a Corigliano paese non c’è più una farmacia di turno aperta i giorni festivi! Ora io mi chiedo come è possibile che si permetta una cosa di questo genere? Vero è che oramai gli anziani ed i vecchi non contano niente e vengono considerati solo un peso sociale per quanto attiene l’assistenza ed una vacca da mungere per …le case farmaceutiche!
Rotonda al villaggio Frassa
Sono circa due mesi che stanno lavorando a questa rotonda , non si intravede la conclusione l’unica cosa sicura è che ogni giorno in tutta la lottizzazione viene a mancare l’acqua perchè puntualmente gli “esperti” operai della ditta che sta lavorando rompono una tubazione di acqua potabile …sono infallibili ogni bennata un tubo , “non si può dire che non capiscono un tubo”.
Caffè Aiello Corigliano – Domani rossoneri impegnati a Matera
La partita sarà trasmessa in diretta dalle 17,30 su Raisport1.
Secondo appuntamento sotto le feste, dopo quello interno del giorno di Santo Stefano, per la comitiva della Caffè Aiello Corigliano, che domani sarà impegnata sul campo della Coserplast Openet Matera per la prima giornata di ritorno del torneo di Serie A2. I rossoneri arrivano dal convincente 3 a 0 contro Brolo, ma adesso hanno il delicato compito di confermare i progressi mostrati
LEGGI TUTTO “Caffè Aiello Corigliano – Domani rossoneri impegnati a Matera” »
Un ringraziamento non convenzionale per il reparto di Neurologia.
Sono lieta di pensare che se il reparto di Neurologia dell’ospedale di Corigliano Calabro avesse potuto reincarnarsi in un personaggio letterario avrebbe scelto Frodo, lo hobbit protagonista de “Il Signore degli Anelli”. Frodo è l’unico eroe della letteratura di fantascienza che non intraprende la sua avventura per conquistare un tesoro, ma per recuperare l’essenziale…
LEGGI TUTTO “Un ringraziamento non convenzionale per il reparto di Neurologia.” »
Cosa le devo rispondere On.Dima?
Al sottosegretario Giovanni Dima che ci omaggia della sua attenzione, detto tra noi avremmo preferito che l’avesse rivolta al nostro territorio…anzi…meglio di no, l’ultima volta che lo ha fatto ci hanno chiuso il tribunale, cosa dovremmo rispondere? Potremmo iniziare dicendo che, verbali alla mano, lui, i provvedimenti che mettono a rischio il tribunale di Rossano, li ha votati tutti. Potremmo aggiungere che, all’interno del suo partito, o ex, non è stato nemmeno capace di imporsi in un tardivo salvataggio facendosi beffare dall’onorevole Jole Santelli che, al contrario , è riuscita a salvare il tribunale di Paola, di gran lunga meno importante del nostro.
Fare rete per lo sviluppo del turismo nel Territorio
Il territorio della Piana di Sibari ha tra le sue principali peculiarità quelle del turismo e della cultura. Si tratta di due componenti fondamentali per lo sviluppo socio-economico del nostro territorio, ma è necessario fare in modo che l’offerta turistica e l’offerta culturale possano essere non solo conosciute ma soprattutto fruibili, anche perché è attraverso la conoscenza di queste componenti che il nostro territorio potrebbe, in un futuro alquanto prossimo, ambire a recitare un ruolo molto importante nel vasto panorama nazionale del turismo culturale e non solo.
LEGGI TUTTO “Fare rete per lo sviluppo del turismo nel Territorio” »
Fabrizio C5 – Acireale, le parole di Santella
Dopo quattro giorni di meritato riposo, sono ripresi gli allenamenti della Pasta Pirro Corigliano, che giorno 26 ha svolto una doppia seduta di allenamenti nel Palazzetto di Mirto, per l’indisponibilità della propria struttura. La società ringrazia il Presidente Salvino per la solita grande disponibilità. La squadra ha poi continuato il lavoro di rifinitura ieri mattina al PalaBrillia, in vista del difficile incontro di oggi contro l’ Acireale.
LEGGI TUTTO “Fabrizio C5 – Acireale, le parole di Santella” »