Le problematiche dell’olivicoltura del Sud sarà uno degli argomenti, sicuramente importante non solo per gli addetti ai lavori, che saranno trattati domani, venerdì 12 aprile alle ore 10.30 presso il Centro di Eccellenza di Corigliano Scalo, nel corso di un incontro organizzato dalla Cia di Cosenza (la confederazione italiana agricoltori)
e che vedrà al centro dell’interesse dei presenti il Gie (Gruppo di interesse economico) olivicolo della Cia nazionale, con un confronto tra le regioni del Sud: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. “I temi messi al centro dell’incontro – si legge in una nota della Cia di Cosenza – dal presidente nazionale del Gei olivicolo, Ferraro Gaetano Dino, sono: lo sviluppo dei Gei territoriali, le problematiche dell’olivicoltura del Sud, le Valutazioni delle Dop delle regioni di riferimento, Il progetto economico della Cia – con ipotesi progettuali concrete per lo sviluppo del settore olivicolo meridionale, la Pac ( politica agricola comune ) dopo il 2013 e gli impatti per l’olivicoltura del mezzogiorno”. All’incontro saranno presenti, oltre al coordinatore nazionale per lo sviluppo dei Gei, Carmelo Guerrieri, il presidente della Cia regionale Mauro d’Acri, il coordinatore della Giunta regionale Cia Franco Lucia, il direttore regionale Franco Belmonte e i dirigenti provinciale della CIiadi Cosenza.
Giacinto De Pasquale