Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Mattia Salimbeni è il nuovo presidente dell’assemblea provinciale di Azione Politica
  • IMPRESA AUTOLINEE SCURA – IAS SRL: Replica sciopero Faisa-Cisal Politica
  • Il trionfo dei sentimenti e dei profumi calabresi: si presenta l’ultimo libro dell’autrice coriglianese Isabella Freccia Attualità
  • Ospedale della Sibaritide, Straface: «Ferma volontà del presidente Occhiuto a concludere l’opera» Politica
  • Fuga di gas: Carabinieri a tutela della sicurezza in contrada Santa Lucia di Corigliano Cronaca
  • IN PREFETTURA INCONTRO DELLA CABINA DI REGIA SULL’OSPEDALE UNICO DELLA SIBARITIDE Politica
  • Corigliano-Rossano | Armato di pistola rapinò il “suo” tabaccaio a Schiavonea: il 21enne Domenico Fico condannato in via definitiva Cronaca
  • Proclamato il primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità

Il problema di Corigliano: la mentalita’, il lavoro e la malapolitica

Posted on Febbraio 9, 2013 By Redazione

Nessuna amministrazione, nessun sindaco ha avuto il coraggio di incidere sull’operato di società concessionarie per la riscossione dei tributi da parte del comune: Gestor ieri, Soget oggi, artefici insieme al Comune di vessazioni ed estorsioni nei confronti di tante famiglie ridotte ormai in  povertà.

Mai sindaco, o assessore comunale ha adottato politiche mirate a scovare la enorme evasione fiscale dei tributi o l’abusivismo edilizio, nessuno ha mai contemplato la revisione catastale del patrimonio comunale e di quello privato, al contrario, qualche sindaco, non sapendo fare altro è stato bravo solo ad imporre alle famiglie del centro storico una tassa sulla ”depurazione” assolutamente illegale. Ormai la mala politica coriglianese è diventata l’ombra che accompagna la nostra vita,  l’inettitudine e il pressapochismo dei nostri politicanti, hanno gettato la città in una profonda crisi di identità sociale e culturale che rivela la inutilità di costoro che ancora oggi, nonostante proclami come: un sindaco del popolo e per il popolo, continuano a non essere credibili agli occhi della gente. Nonostante ciò continuano a non attribuirsi alcuna colpa . Altri, con tanta faccia tosta, dicono di essere stati distratti da noi, dimenticando di essersi comportati da perfetti sconosciuti nei confronti del territorio quando erano al Parlamento nazionale, votando leggi ad personam. Oggi, si arrampicano sugli specchi, pretendendo il consenso e il rispetto e farci credere che loro non sono i responsabili del declino di questa città. La ricerca della felicità, della giustizia, dell’equità, del progresso e della riscossa devono passare per forza da quella scintilla capace di ridare speranza a chi vive nella miseria e nella disperazione. Nessun politico coriglianese o calabrese ”a parte per gli interessi personali” ha lottato mai per il bene del territorio, né tanto meno è stato capace di intercettare i bisogni e le verità. Con questa classe politica determinata a distruggere, a meno che non giunga un miracolo o una peste, la città avrà poche possibilità di rimettersi su, ci ritroveremo  ancora una volta un ente comunale pieno di personaggi espressione dei partiti, destra e sinistra a continuare la solita manfrina, la solita ammucchiata, la solita  politica ruffiana, a proteggersi l’un l’altro, rivivremo i soliti paradossi da quarant’anni e non ci sarà niente da ridere, alla fine sarà responsabilità di tutti poiché non ci sarà più prospettiva per una nuova rigenerazione e persone che si rendano partecipi di un rischio. Bisogna trovare il coraggio, “fregandosene di chi ci taccia per populisti e demagoghi” di rifiutare la stessa e noiosa storia, basta assistere passivamente allo scempio politico. Essere presenti, agire, non condonare niente ai politici poiché è un lusso che non ci possiamo permettere, scegliere senza rabbia, scegliere chi ci assomiglia di più, essere convinti per chi andiamo a votare perché non è giusto che Corigliano non abbia futuro, diritti, voglia di cambiare la sua vita. Anche per questo, il voto di fine febbraio e in particolare quello di maggio sono importanti, perché può darsi che ci sarà posto per persone indipendenti, brave, oneste e non leader politici. La casta politica coriglianese, pur sapendo che non c’è crescita, né stile di vita in città, non contempla i poveracci tra i loro programmi perché anche il Partito Democratico, nel momento in cui ha imbarcato sul suo carro gli ex democristiani ha voltato le spalle ai lavoratori, divenendo un partito ibrido, succube, figlio adottivo timido e reverenziale di Silvio Berlusconi e del centro destra. Tutto il vertice del PD locale, pur di governare è disposto a risuscitare alleanze anche con chi ha le colpe maggiore del disastro. Vedi i governi DC- PSI ed altri.  Ci chiediamo perché dovremmo continuare a dare fiducia a questo ingombrante squadrone politico sia di destra che di sinistra che presuntuosamente è già in sella per riconquistare il potere e gestirlo poi come tutti sappiamo. Basta ad alleanze politiche di comodo con il solo fine di governare a tutti i costi per sopravvivere e non rimanere fuori dai giochi, un no secco a chi ha spinto la città verso il baratro, un no appassionato a quegli imprenditori che vendono fumo volendoci far credere che solo loro e le loro ricette sono credibili. Basta a quei politici che vogliono  che a pagare siano sempre i soliti: Pensionati e lavoratori, a differenza di amministratori ed altri che hanno evaso ed evadono tuttora i tributi facendola franca comunque, anche quando hanno costruito mansarde, attici abusivi, impossessatosi di marciapiede pubblico, costruito su argini di torrenti, deviandoli o allacciandosi abusivamente alla rete idrica, non pagando i tributi. Mandiamoli a casa tutti per avere più autobus che accompagnano i bambini a scuola, più servizi sociali vicini ai più bisognosi, una biblioteca comunale funzionante e attrezzata, asili nido a prezzi accessibili, più verde pubblico. Riqualificare gli uffici, in particolare l’avvocatura del comune e quello dei tributi, dandogli potere gestionale per la riscossione, chiamare alle loro responsabilità verso il Comune quei funzionari politicizzati. Infine, se è il caso, rivedere i contratti che il Comune a suo tempo stipulò con la società titolare alla riscossione ecc.

Per il Movimento Centro Storico: Un progetto per non morire.
                     Luzzi Giorgio

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Coriglianese trovato in possesso di 100 grammi di hashish: revocati gli arresti domiciliari
Next Post: Caffè Aiello Corigliano – Domani in campo contro Reggio Emilia

Related Posts

  • Abate (M5S Senato) su abbandono rifiuti a Corigliano Rossano Politica
  • Giornata del Ricordo, nota di FGC Politica
  • La cioccolata fondente, non è m..da con marmellata. Ma merenda o prebenda degli ostaggi? Politica
  • ITALIA VIVA OSPEDALI AL COLLASSO: L’ASP SI ATTIVI PER REALIZZARE I POSTI CHE CI SPETTANO Politica
  • CARO SINDACO TI RISCRIVO Politica
  • OSPEDALI DI CITTA’: URGENTE INTERVENIRE Politica

More Related Articles

Condividiamo le proposte di Civico e Popolare Politica
Geraci e la politica delle tasse salate Politica
Tavolo tecnico su Bucita, Consiglio approva all’unanimità Politica
FGC: Sciopero del 12. Non si prendano in giro i lavoratori! Politica
Geraci ha deciso concorrera’ alla carica di sindaco Politica
Geraci a Mascaro: ora priorità fusione Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Mattia Salimbeni è il nuovo presidente dell’assemblea provinciale di Azione
  • IMPRESA AUTOLINEE SCURA – IAS SRL: Replica sciopero Faisa-Cisal
  • Il trionfo dei sentimenti e dei profumi calabresi: si presenta l’ultimo libro dell’autrice coriglianese Isabella Freccia
  • Ospedale della Sibaritide, Straface: «Ferma volontà del presidente Occhiuto a concludere l’opera»
  • Fuga di gas: Carabinieri a tutela della sicurezza in contrada Santa Lucia di Corigliano
Febbraio 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • RUSSO: dirigenti comunali incapaci Politica
  • Successo per il primo Trofeo interregionale di Taekwondo “Città di Corigliano” svoltosi al Palabrillia Sport
  • “Momentaneamente Silenziosi”. Il mutismo selettivo a scuola e a casa Attualità
  • Lo “Scalpello di Dio” restituisce agli antichi splendori la statua di Gesù davanti a Pilato Eventi
  • Depuratore consortile, si operi con oggettività e trasparenza.Chiesto l’accesso agli atti Politica
  • Oggi siamo così…..conviviamo con un assenza di politica e di programmazione Politica
  • Sta per nascere il “Centro Scherma Corigliano” Sport
  • Operazione Stige. Effetti e commenti nella prossima di Talking Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA