Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Corigliano-Rossano, furti nelle abitazioni: Albertani e Capalbo condannati in via definitiva Cronaca
  • Domani 10 dicembre turno in trasferta per le due squadre della Corigliano Rossano Volley Sport
  • Corigliano: entusiasmo e partecipazione per l'”Hobby Moto Day”, con musica, motori e cullurielli Attualità
  • In viaggio a Betlemme Attualità
  • Corigliano-Rossano: picchia la moglie selvaggiamente per strada e viene arrestato, ma dopo 3 giorni è libero Cronaca
  • CONVOCATO PER LUNEDÌ IL CONSIGLIO COMUNALE SUL TEMA DELLA SICUREZZA E LEGALITÀ NELLA SEDE DELL’EX TRIBUNALE Politica
  • Pagamento luce lampade votive, ancora nessuna informazione… Grave! Denunce
  • Villaggio di Natale al Parco Periurbano: le magnifiche caldarroste e altre attrattive Attualità

Dimensionamento scolastico, una misura inopportuna

Posted on Settembre 26, 2023 By COMUNICATO STAMPA


L’Amministrazione al lavoro per evitare ogni disagio.

CORIGLIANO-ROSSANO, 26 settembre 2023 – La legge di Bilancio n. 197 del 2022 interviene sui parametri per la definizione delle autonomie scolastiche nelle varie regioni italiane, vincolando di fatto l’esistenza degli Istituti, quindi delle dirigenze, alla popolazione scolastica, cioè al numero degli alunni. In pratica il Governo, nell’ottica di una riorganizzazione del sistema scolastico, ha stabilito con chiarezza che in Comuni superiori ai 15 mila abitanti si possono costituire o mantenere autonomie scolastiche con almeno 1000 alunni.

Una misura che non discutiamo in generale, ma che riteniamo sicuramente inopportuna in aree come la nostra ed in gran parte del mezzogiorno, con una dispersione scolastica superiore alla media nazionale e con territori estesi e variegati, diversi dai centri urbani ad alta densità abitativa di altre zone italiane.

Nel nostro territorio sarebbe più opportuno fare investimenti importanti nella qualità e nella fruibilità dell’offerta scolastica piuttosto che risparmiare sulle dirigenze. Per questa ragione, in ogni sede istituzionale, stiamo lavorando affinché si possa derogare al parametro dei mille alunni per autonomia scolastica.

In altre regioni il dibattito è ben più aspro che nella nostra, laddove sono stati sollevati persino dubbi di legittimità costituzionale rispetto a questo intervento governativo che entra nel merito di competenze che sarebbero regionali. Al momento, però, tali vincoli risultano confermati.

Stabilito il criterio a livello centrale, il compito di fare una proposta di riorganizzazione, cioè di decidere cosa accorpare, è stato conferito ai Comuni. Per onestà, ritengo questa una scelta corretta: nessuno meglio dei sindaci conosce l’articolazione scolastica del proprio territorio, purché si comprenda bene nella popolazione come i Comuni siano solo degli esecutori.

In pratica, dal mio modesto punto di vista, siamo chiamati a limitare i danni di una misura che comunque ritengo sbagliata.

Qual è la situazione nella nostra città?

Noi abbiamo 9 autonomie scolastiche, con la seguente popolazione studentesca: I.C. “C. Guidi”, 778 alunni; I.C. “V. Tieri”, 664 alunni; I.C. “Erodoto”, 1311 alunni; I.C. “Don Bosco”, 881 alunni; I.C. “Leonetti Senior”, 801 alunni; I.C. “Rossano I”, 811 alunni; I.C. “Rossano II”, 911 alunni; I.C. “Rossano III”, 698 alunni; I.C. “Amarelli”, 755 alunni. I plessi scolastici sono ben 61.

Stando ai parametri stabiliti dal Governo, dunque, su nove istituti comprensivi, soltanto uno avrebbe i requisiti per essere mantenuto.

Cosa stiamo facendo?

Sia in Provincia che in Regione stiamo continuando a lavorare per capire come ottenere una deroga rispetto al vincolo dei 1000 alunni. Allo stesso tempo però – in primis per serietà istituzionale ed anche per evitare che una scelta delicata come questa possa essere demandata ad altri enti i quali, vista l’inerzia del Comune, potrebbero sostituirsi a noi – abbiamo scritto una lettera a tutti i Dirigenti Scolastici con la quale proponiamo una riorganizzazione che tenga conto del parametro imposto dalla Legge Finanziaria.

I criteri con i quali abbiamo realizzato questa proposta sono semplici ed oggettivi: l’accorpamento di due Istituti Comprensivi con minor numero di alunni mediante la ridistribuzione dei plessi ad altri istituti comprensivi, secondo un criterio geografico.

Attenzione: nella nostra proposta non viene soppresso o spostato nemmeno uno dei nostri 61 plessi scolastici, per cui nessun alunno e nessuna famiglia dovrà “cambiare scuola”; a cambiare, semmai, potrebbe essere la dirigenza dell’Istituto.

Capisco, da genitore e da sindaco, che anche questo rappresenta un fattore importante, perché un genitore iscrive il proprio figlio a scuola per vicinanza a casa, perché si fida degli insegnanti, ma anche perché si fida del Dirigente, ma da questo punto di vista non possiamo non attenerci alle scelte del Governo.

Nell’ambito di questa proposta di riorganizzazione generale su parametri nuovi, infine, qualora dovesse esserne confermata l’obbligatorietà, abbiamo provato a migliorare alcuni aspetti dell’articolazione attuale che, a nostro avviso, non sono particolarmente razionali: faccio riferimento, per esempio, alla esistenza di due diversi Istituti nello stesso edificio, come per gli istituti Rossano II e Rossano III, oppure – laddove possibile – alla aggregazione dei plessi a sedi centrali più prossime, come Fabrizio e Schiavonea.

Questo il percorso che si sta facendo, con le relative ragioni e responsabilità, che era necessario chiarire e che non si prestano ad alcuna interpretazione.

Ora attendiamo un parere da parte dei Dirigenti degli Istituti, dai quali ci aspettiamo, visto l’importante ruolo che rivestono nell’ambito del sistema educativo cittadino, delle riflessioni e dei suggerimenti di carattere generale sul percorso attuale e sulla possibile futura organizzazione.

Successivamente proseguiremo nella interlocuzione con le altre istituzioni con l’auspicio che si aprano margini di manovra rispetto alla rigidità dei criteri stabiliti in finanziaria

IL SINDACO

FLAVIO STASI

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Lo sport cittadino? Fare finta di niente
Next Post: Piazza Grande: Tra pacchetti di voti e nostalgia

Related Posts

  • Corigliano, vincita di 242 mila euro al Totocalcio Attualità
  • Guida alla Città di Corigliano Rossano Attualità
  • L’Artista Carmine CIANCI e il Portone Bronzeo di Pizzo Calabro Attualità
  • Questione Pro Loco di Corigliano, la replica di Smurra (Pro Loco Rossano): “L’ennesima arlecchinata di Terenzio” Attualità
  • Intitolata al compianto preside Mezzotero la biblioteca del Liceo Scientifico Attualità
  • IIS L.Palma: #ascuoladestate 24-25-26 Agosto 2021 Attualità

More Related Articles

“In casa con il nemico” Attualità
Premiazione alunni classificatisi alla XXV Olimpiade dei giochi logici, linguistici, matematici, Gioiamathesis Attualità
Progetti utili a collettività,caso Corigliano-Rossano su La7 Attualità
Carabiniere corrotto, paese infetto (di sfiducia) Attualità
VACCINAZIONI: SERVONO ATTI CORAGGIOSI, NON CHIACCHIERE Attualità
Corigliano Rossano. Inaugurato ecocompattatore a Toscano insieme alla casetta dell’acqua |VIDEO Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Corigliano-Rossano, furti nelle abitazioni: Albertani e Capalbo condannati in via definitiva
  • Domani 10 dicembre turno in trasferta per le due squadre della Corigliano Rossano Volley
  • Corigliano: entusiasmo e partecipazione per l'”Hobby Moto Day”, con musica, motori e cullurielli
  • In viaggio a Betlemme
  • Corigliano-Rossano: picchia la moglie selvaggiamente per strada e viene arrestato, ma dopo 3 giorni è libero
Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Scutellà: «Coronavirus, in arrivo 7,5 miliardi» Attualità
  • Corigliano e la sua storia: il mese di Ottobre e Costantino Mortati [VIDEO] Attualità
  • Corigliano Rossano. Una farfalla accomuna la vittima a Longobucco Cronaca
  • Pubblicazioni On line Albo Pretorio… “qualcosa non va’” Denunce
  • Incontro di Formazione Spitituale Attualità
  • Vetera Nova : Le Traduzioni Cultura
  • Musica in Azienda: la giovane orchestra “G.Verdi” nello stabilimento “Gallo” Spettacoli
  • L’altro lunedì…di Cesare Mingrone Sport
Casino non aams     uk casino sites not on gamstop   online non gamstop casinos   casino non aams affidabile

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano. by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA