L’Istituto Comprensivo “Don Bosco” di Cantinella di Corigliano Rossano e precisamente il plesso della scuola secondaria di I grado di Fabrizio Grande quest’anno, per la prima volta, ha partecipato al progetto “Ciak…un processo simulato per evitare un vero processo”,
“Sicuro anch’io”, all’ITC “L. Palma” un evento su sicurezza e inclusione
Sicurezza e inclusione al centro dell’evento tenutosi lo scorso 14 aprile presso l’Auditorium dell’ITC “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano, promosso dalla Rete Italiana Disabili Calabria con l’obiettivo di sensibilizzare sui temi della diversità e dell’inclusione, nonché della disabilità a seguito di incidenti stradali. Un incontro che, rivolto alle classi terze di tutti gli indirizzi dell’Istituto, ha rappresentato per gli studenti un intenso momento di riflessione
LEGGI TUTTO ““Sicuro anch’io”, all’ITC “L. Palma” un evento su sicurezza e inclusione” »
Corigliano-Rossano | Il trasferimento del dottore Ritrovato dall’ospedale “Compagna” per il gup fu un abuso: a processo i dirigenti sanitari Mauro e Magnelli
Abuso d’ufficio e omissione d’atti d’ufficio. Sono queste le imputazioni formulate dalla Procura di Cosenza, a seguito dell’istruttoria condotta
Dipendenze patologiche, Straface: «Dati in crescita esponenziale nella Sibaritide, sarà attivata l’unità di Alcologia»
La presidente della commissione Sanità ha incontrato gli operatori dei SerD di Corigliano, Rossano e Cariati nel distretto Ionio Nord alla presenza del direttore sanitario dell’Asp di Cosenza, Martino Rizzo.
TRIBUNALE, Lettera aperta alla delegazione parlamentare e regionale del territorio
«Sostengo apertamente la vostra azione, ma sono preoccupato. Non rischiamo di chiudere il tribunale prima di aprirlo».
Si apra un tavolo istituzionale permanente.
LEGGI TUTTO “TRIBUNALE, Lettera aperta alla delegazione parlamentare e regionale del territorio” »
Gli studenti dell’ITC “Luigi Palma” affascinati dall’archeologia e dal microscavo sulla tomba di Favella
Il fascino dell’archeologia incanta gli studenti dell’ITC “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano, che nei giorni scorsi hanno avuto modo di osservare da vicino la nuova scoperta effettuata in località Favella e di ascoltare gli addetti ai lavori sulla ricerca in corso. Un’intera giornata dedicata alla visita del Parco archeologico di Sibari, del Museo Nazionale della Sibaritide e del Laboratorio di microscavo della tomba necropoli di Thurii su cui sono ora puntati i riflettori nazionali alla luce di un ritrovamento di altissimo valore storico-archeologico.
La Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro accoglie gli alunni della Scuola Primaria di Apollinara, dell’IC “Don Bosco” di Cantinella
class=”alignnone size-medium wp-image-32214″ />, ha aperto le porte ai piccoli alunni del plesso di Apollinara, dell’Istituto “Don Bosco”, di Cantinella, accompagnati dai propri insegnanti.
Corigliano Rossano, le antenne della discordia. Questa sera 23.30 su LaC
Cresce l’apprensione tra i residenti di contrada Oliveto Longo e Petra coinvolti in una vicenda che richiede l’opportuna attenzione e prudenza da parte degli organi dello Stato.
LEGGI TUTTO “Corigliano Rossano, le antenne della discordia. Questa sera 23.30 su LaC” »