Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Opera Salesiana di Corigliano in festa per San Giovanni Bosco: la mia testimonianza di animatore e giornalista Attualità
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio Attualità
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr Politica
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano Attualità
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning Cultura
  • Superbonus, il boom delle imprese edili: requisiti e costi per aprire una ditta Cultura
  • DIAMO ALLA CITTADINANZA LA POSSIBILITÀ DI ESPRIMERSI Politica
  • ASILO NIDO IN VIA MARADEA OTTENUTO FINANZIAMENTO DA OLTRE 1MLN DI EURO Attualità

LETTERA APERTA AI MIEI CARI CONCITTADINI

Posted on Dicembre 3, 2022 By COMUNICATO STAMPA


dI GIOVANI FERRARI
Carissimi amici e carissimi concittadini, il mese di dicembre è arrivato, un mese di festività natalizie e di fine anno, è un bel momento per ritrovarsi e scambiarsi, gesti, pensieri e intenzioni augurali, colgo l’occasione per esprimervi sempre la mia personale gratitudine per la stima e l’affetto dimostrato.

Sono andato via dalla mia cara città di Corigliano negli anni settanta, per approdare alla prestigiosa Università degli Studi di Urbino “Carlo BO”, dove attualmente insegno LINGUA FRANCESE COMPRENSIVA DEL LINGUAGGIO GIURIDICO presso il Dipartimento di Giurisprudenza.
La lontananza non mi ha mai distaccato dal mio caro paese natio, per senso di responsabilità e per la radicale convinzione che ognuno di noi è chiamato a dare il proprio contributo alla crescita del luogo dove ha vissuto e di entrare in relazione costruttiva con le persone che fanno parte della comunità che abita quel luogo. Non certo per realizzare ambizioni di affermazione personale o di ricoprire incarichi per la gestione del potere. Sono istanze che non mi appartengono, anzi, rispetto alle quali mi autodefinisco “analfabeta”. Svolgo il mio lavoro da Docente Universitario con la stessa intensità, convinzione e dedizione, con lo stesso amore, passione e spirito di appartenenza che provo per la mia città, nei confronti della mia famiglia e di voi tutti cari concittadini. E’ questo il motivo per cui sento il dovere di rivolgermi a voi con estrema semplicità e naturalezza. Siamo giunti al momento della liberazione, al momento della riscossa, al momento della rivolta popolare, a quel momento cruciale ossia tra la vita e la morte, bisogna liberarsi da questi poveri amministratori “DILETTANTI ALLO SBARAGIO”; bisogna che tutti vadano a firmare per ritornare alla propria autonomia dei due territori scissi Corigliano e Rossano e finirla con questa agonia di fusione nella piena e totale CON-FUSIONE.
Altro che cinquemila firme, andranno a votare anche i nostri cari defunti.
Dopo una vita vissuta nel mondo accademico, in mezzo ai banchi, formando tanti validi giovani professionisti, non potevo mai pensare e immaginare che a Corigliano avessero istituito un assessorato all’INCULTURA al posto dell’assessorato alla cultura, non avrei mai immaginato che al posto dell’assessorato all’ambiente, avessero istituito l’assessorato alla MERDA e all’inquinamento ambientale, per non parlare della viabilità, il rifacimento di tante strade dissestate, rese pericolose dalle numerosissime buche, la realizzazione delle rotatorie sulla 106 che ha visto tanti morti e tanti incidenti, bisogna attivare, aprire biblioteche; sono la crescita personale per diventare una persona migliore, un cittadino attivo e responsabile, un costruttore di pace, bellezza e benessere. Per favorire tale crescita nella nostra Città, bisogna avviare iniziative culturali, realizzate con le scuole, le associazioni, l’Università con un’attenzione particolare ai bambini, ai giovani, ai disabili, alle donne e alle famiglie, bisogna affrontare con delicatezza e determinazione problemi scottanti quali la violenza, soprattutto sulle donne e sui bambini, il bullismo, l’emarginazione, con un dialogo continuo e rispettoso insieme ai soggetti sociali e le agenzie educative presenti sul territorio. Non mi limito a parlare semplicemente dei settori produttivi, ma anche e soprattutto dei servizi al cittadino, quelli pagati con i soldi di ognuno di noi e che oggi, nonostante tasse altissime sono ridotti ai minimi termini per non dire praticamente inesistenti. Ciò che è mancato e manca alla città è la capacità di programmare e realizzare. Più volte il Sindaco ha accusato l’intera classe politica di aver abbandonato la città imputando a chiunque colpe e responsabilità, tranne che a se stesso e alla sua amministrazione.
In questi anni bui di amministrazione, a Corigliano hanno chiuso diversi esercizi commerciali e numerose imprese in settori come i servizi e l’edilizia Giornalmente registriamo una forte preoccupazione per l’attuale crisi finanziaria e per l’aumento indiscriminato di imposte e tributi che sta generando un crollo dei consumi e di conseguenza degli stessi fatturati che sono ai minimi storici. Questo stato di cose esige una forte presa di posizione coerente ed efficace da parte di tutti, nessuno escluso. Mi auguro che il nuovo anno che verrà, sia l’anno giusto per un nuovo respiro dell’economia della città attraverso la più volte declamata apertura dei cantieri, di opere pubbliche auspicando, pertanto che il 2023 possa essere l’anno del passaggio definitivo dalle parole ai fatti. I cittadini hanno urgente bisogno di segnali concreti da parte dell’amministrazione comunale, hanno bisogno di attenzione, hanno bisogno di avere interlocutori seri, credibili e responsabili con cui confrontarsi.
Che sia quindi auspicabile una nuova stagione nella quale ciascuno si assuma doverosamente le proprie esclusive responsabilità, una stagione che possa far rinascere nei coriglianesi quella speranza calpestata dalla disattenzione e dal pressapochismo di chi avrebbe dovuto prendersi cura del bene comune.
Ho ricevuto tante minacce di morte, tante lettere anonime, tante telefonate contro di me e la mia famiglia, tutto ciò non ha indebolito il mio pensiero, quante persone che incontro mi dicono:”MA CHI TE LO FA FARE”, purtroppo la mia formazione accademica mi porta a non aver paura, a non svendere le proprie idee, ho sempre lottato per la dignità e l’ onesta morale, nel mio D.N.A porto sempre le grandi battaglie sulla questione morale di Enrico BERLINGUER, per le mie idee contro la corruzione, l’affarismo, il clientelismo, la criminalità, l’intreccio Mafia e Politica, il Malaffare, il rubare, sono stato processato e condannato dal Tribunale di Castrovillari per le mie idee di libero pensatore, sono pienamente consapevole e cosciente dell’enorme responsabilità e della grande sfida che mi accingo ad affrontare, della scelta pesante che avrei dovuto affrontare e sostenere, ho trascurato tanto la mia vita accademica per dedicarmi con grande sofferenza ai tanti problemi della mia città. Anch’io come voi ho tante , tantissime aspettative.
A Corigliano purtroppo si vive e convive con il Malaffare: “I giudici della corte dei conti hanno condannato con sentenza n. 154/2022, depositata nello scorso 28 luglio 2022, l’ex Sindaco di Corigliano Giuseppe GERACI, l’ex assessore Tommaso MINGRONE, l’ex assessore Maria Serafina CHIURCO e l’ex segretario comunale Salvatore BELLUCCI, per aver causato un danno erariale della somma di Euro 28.424, oltre la somma di Euro 4.800 per le spese di giudizio che dovrà essere versata all’attuale comune di Corigliano/Rossano. A Corigliano non si conosce la VERGOGNA E LA DIGNITA’. Ricordatevi quel bellissimo proverbio:” Tanto va la gatta al lardo che ci lasciò lo zampino”, famoso anche in Francia: “La chatte va tellement au saindoux qu’elle nous laisse un coup de pain”, sono espressioni semplici ma pieno di intensi significati, ci dicono la verità su tutto il MALAFFARE che si consuma nella pubblica amministrazione a danno dei cittadini.
E’ vero viviamo tempi bui, lo scenario è inquietante: crisi economica, guerre, fame, esodi di popoli alla disperata ricerca di un tetto, di lavoro, di pace, violenza generalizzata, perdita dei valori della solidarietà e dell’altruismo, chiusure nell’individualismo.
Miei cari concittadini, l’arrivo delle feste natalizie ci porta un messaggio d’amore, di pace e unità, che sta a noi accogliere e sostanziare contro le ingiustizie e le sopraffazioni. Un messaggio, questo, che deve diventare per ognuno di noi, impegno alla condivisione e all’accoglienza, un esempio per i nostri bambini, insieme possiamo costruire un mondo migliore in cui dimori la pace, la solidarietà e il benessere, dove i più piccoli non siano privati della loro infanzia, dove vengano garantiti diritti come le cure, la scuola, la protezione.
In questo momento il mio pensiero e il mio sentito e affettuoso augurio va anche ai nostri cari concittadini lontani, a chi è andato via alla ricerca di lavoro, per studiare o per trovare condizioni di vita migliore. A tutti loro giunga il mio pensiero più affettuoso, un augurio di pace, amore e prosperità e l’impegno, che auspico sia corale, ad essere parte attiva nel rimuovere le condizioni che li hanno costretti a lasciare la propria terra ed i propri affetti. Un altrettanto, pensiero affettuoso e ben augurante va ai nostri fratelli colpiti dal terremoto, alle tante famiglie provate dalla perdita del lavoro, dall’attuale drammatica tragedia ad Ischia con i loro morti.
Miei cari concittadini, vi giungano i miei più sentiti auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo (2023).
Prof. Giovanni FERRARI
Docente Universitario

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Estorsione, assolto pregiudicato 55enne di Frascineto
Next Post: Mareggiate costa jonica, mozione di Straface (FI) in Consiglio Regionale: “Sollecitare il Governo a dichiarare lo stato di calamità”

Related Posts

  • Corigliano Calabro: politici falliti nella vita arricchiti in politica Politica
  • VOCE AI GIOVANI. “CHIEDIAMO FORUM DEI GIOVANI PER LA NOSTRA CITTA’ “ Politica
  • M5S chiusura campagna elettorale Politica
  • Lavori pubblici: il casino combinato dal Sindaco Geraci Politica
  • Stagione estiva alle porte, il Circolo PD di Schiavonea chiede un incontro al Sindaco Politica
  • Fusione, Madeo: «Speriamo non si voglia distruggere il sogno di un futuro migliore per le nuove generazioni» Politica

More Related Articles

Magna Graecia. Entra nel vivo la fase organizzativa. Adesioni in crescita, comitato soddisfatto Politica
La scelta di non ricandidarmi e l’assenza di un vero confronto civile Politica
LA STAGIONE DEI CONCORSI È PARTITA E VA AVANTI Politica
RUSSO: per Geraci il Municipio è un vero business Politica
Corigliano Rossano | La semantica del consenso Politica
Promenzio: Il Sindaco politicamente fallito (ma che vorrebbe addirittura fare il Presidente della Provincia) e la vergogna del Parco Fabiana Luzzi! Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Opera Salesiana di Corigliano in festa per San Giovanni Bosco: la mia testimonianza di animatore e giornalista
  • Bosco Urbano di Via De Gasperi: operative le collaborazioni dell’associazione Auser Corigliano con le scuole del territorio
  • Corigliano-Rossano: Stasi si loda e s’imbroda nei milioni di euro regalatigli dal Pnrr
  • I miei auguri ad Alessandro Bianco, primo Baby-Sindaco di Corigliano Rossano
  • Interculturalità e condivisione, all’ITC “L. Palma” avviati ben sei progetti eTwinning
Dicembre 2022
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Consiglio ad hoc sulla questione tributi Politica
  • Elezioni Corigliano-Rossano: certificata la lista del Movimento 5 Stelle Politica
  • Corigliano-Rossano | Marocchino entra dal cinese e danneggia il negozio: arrestato Cronaca
  • “La mulopedonale” Attualità
  • Fogne a cielo aperto in via Rosmini, siamo alle solite… Denunce
  • Corigliano | Le balle di Stellato (l’assessore pignorato) Politica
  • I cittadini vanno in Municipio e il Sindaco e gli Assessori si negano… Politica
  • I Giovani Dem rilanciano la loro azione politica Politica
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA