Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Stasi e l’acchiappa bandiera! Politica
  • Sindaco Stasi Sveglia! Problema Rifiuti! Denunce
  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide Sport
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE Cultura
  • TRA STORIA E LEGGENDA: CORIGLIANO E LA “MADONNA MURATA” Attualità
  • Corigliano-Rossano | “Medical market”: condannati 2 noti medici e altre 3 persone Cronaca
  • SCARSA TRASPARENZA NEI FINANZIAMENTI ESTIVI? “CHIEDEREMO L’ACCESSO AGLI ATTI” Politica
  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe Eventi

#APropositoDi CIMITERI

Posted on Febbraio 21, 2021 By Redazione

Quella dei cimiteri è una questione seria che non può essere risolta con sterili polemiche via social ma va affrontata con i fatti e con il lavoro costante, come tutte le cose che riguardano la nuova città.

Era il 2018 quando un quotidiano online restituiva un’immagine chiara e cristallizzata delle criticità legate ai due cimiteri cittadini pre-fusione. Criticità che le vecchie amministrazioni hanno pensato di poter risolvere con provvedimenti tampone, improvvisando. Come quando acquistarono loculi prefabbricati dove posare temporaneamente i cari defunti, talmente inidonei da richiederne la demolizione per motivi di sicurezza.

Forse le attuali domande su che fine abbiano fatto i loculi prefabbricati dovrebbero essere rivolte a quelle amministrazioni che ne disposero l’acquisto.

Pe fortuna la rete è un archivio storico di facile accesso da cui nessuna amministrazione del passato può sottrarsi, e articoli con titoli altisonanti come “A Corigliano la morte è Part-Time” o “A Rossano è vietato morire” ancora echeggiano nella città.

Decenni di gestione discutibile hanno prodotto scempi che vanno dalla edificazione selvaggia e senza criterio di veri e propri mausolei, passando dai monopoli sulle tumulazioni, sino ai tentativi di privatizzazione del cimitero.

Di sicuro chi oggi tuona risoluzioni immediate avrebbe potuto contribuire in tutti i passati anni di consiliatura pre-fusione e non con maldestri interventi tampone o con le modifiche dei regolamenti che hanno creato solo più confusione.

Proprio in merito ai regolamenti, qualcuno dovrebbe spiegare ai nostri concittadini che spesso si ritrovano a richiedere in lacrime un posto per le salme dei propri defunti, come mai all’interno del cimitero esistono da anni e sotto gli occhi di tutti, loculi vuoti ma non disponibili. Come è stato possibile cedere tali loculi senza un’effettiva ed immediata necessità?

Oggi la prima amministrazione della nuova città – tanto criticata per le macerie del passato – avrebbe sicuramente almeno un centinaio di loculi a disposizione.

Sempre sui misteri che avvolgono i servizi cimiteriali, vox populi paventerebbe addirittura l’esistenza da anni di un mercato nero di compravendita di loculi con prezzi oscillanti tra i 15.000 euro e i 120.000 euro. Se tutto ciò dovesse essere vero sarebbe bene che anche i concittadini iniziassero a denunciare tali atrocità.

L’operato dell’amministrazione traspare in maniera chiara, con i fatti e con le opere già realizzate, tutto nella più perfetta trasparenza. Tra gli strumenti dedicati c’è l’albo pretorio del Comune, da cui verificare la messa in opera di azioni a breve, medio e lungo termine.

L’Amministrazione Stasi ha sempre dimostrato sensibilità verso la questione dei cimiteri, dalla pavimentazione dell’entrata, prima inesistente, alla sistemazione della raccolta delle acque piovane – che prima riempivano di fango tutta la parte bassa travolgendo anche quelle batterie ereditate, incomplete, addirittura mancavano le balconate in ferro, oggi ultimate – per non parlare della prima disinfezione nelle aree cimiteriali; dall’acquisto di loculi prefabbricati “strutturati”; alla realizzazione di due nuove batteria da circa 300 posti l’una, di cui a breve vedremo i cantieri. Oltre al continuo lavoro per il ripristino della legalità.

La realtà, cari concittadini, è che questa amministrazione ha ereditato i grovigli di problemi ventennali di due città e solo il tempo e la programmazione messa in atto li potranno risolvere definitivamente. A quelle parti (oggi) all’opposizione che continuano a criticare sterilmente vorremmo dire che quando tutti questi problemi emergevano, senza trovare nessuna risoluzione VOI C’ERAVATE!!!

Coordinamento

CoriglianoRossanoPulita. 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Celestino, Azione: “Ma il Forum Comunale dei Giovani che fine fa?”
Next Post: UDC: CITTADINI VESSATI DALLE TASSE !!!

Related Posts

  • MOVIMENTO DEL TERRITORIO CON PASQUALINA STRAFACE: L’AMMINISTRAZIONE RECEPISCA IL DECRETO DEL GOVERNO Politica
  • Costituito il Gruppo +Europa Corigliano-Rossano Politica
  • Il guastatore di professione Cataldo Russo Politica
  • Andava fatta questa battaglia Politica
  • Lettera del Sindaco Giuseppe Geraci consegnata al Commissario Domenico Bagnato Politica
  • Servi o padroni: una decisione al crocevia del 26 maggio che ci impone di essere coerenti Politica

More Related Articles

Sanità. Nota stampa PD e capogruppo Aldo Zagarese Politica
Stasi, l’“Ufficio delle cose perdute” a Corigliano, ed Equitalia… a Rossano? Politica
La Giunta Comunale dice NO Politica
TUONO E PIOGGIA Politica
“Caro gasolio”: protesta dei pescatori nell’area portuale di Schiavonea Politica
Il porto di Corigliano cade a pezzi, Barbanti (M5S): “Si proceda al rilancio. Riparta da Corigliano l’economia e il turismo della costa ionica.” Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Stasi e l’acchiappa bandiera!
  • Sindaco Stasi Sveglia! Problema Rifiuti!
  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE
  • TRA STORIA E LEGGENDA: CORIGLIANO E LA “MADONNA MURATA”
Febbraio 2021
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • O. Greco: “Fusione Corigliano-Rossano: senza elementi di giudizio voto contrario in Consiglio” Politica
  • Decoro per la Città! Politica
  • Il PD finalmente faccia OUTING Politica
  • Dal Covid si salvano solo i dipendenti pubblici, ma non mostrano alcuna solidarietà. Appunti Politica
  • RINGRAZIO L’UDC PER LA NOMINA A COMMISSARIO CITTADINO Politica
  • ‘Ndrangheta | Omicidio Elia: lo strano cambio di residenza della vittima che però era rimasta nella sua Cassano Cronaca
  • Strada Insiti-nuovo Ospedale, ok disciplinare Attualità
  • Corigliano boom, arriva Riolo Sport

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA