Il 25 gennaio 2014 veniva a mancare prematuramente Gigliano Fiorentino, maestro di tae kwon do e impiegato presso il Comune di Corigliano. Domani lunedì 26 gennaio alle ore 18.00 presso la Chiesa Maria SS. Immacolata di Corigliano Scalo sarà celebrata una Santa Messa di suffragio. I colleghi di lavoro di Gigliano Fiorentino ad un anno di distanza dalla sua prematura dipartita lo vogliono ricordare con questa lettera:
Corigliano va protetta
Salve a tutti sono un cittadino di Corigliano Calabro. Sono deluso di quello che sta succedendo, Corigliano dovrebbe essere amata per quello che ha invece se vai su You tube e scrivi Corigliano e ti escono tanti di quei fatti gravi che non meritiamo… ieri intorno alle ore 19 40 è stato rapinato un supermercato,
Cimitero: tumulazioni? c’è ancora da aspettare
Nella giornata di ieri 24 Gennaio ho voluto fare visita ai defunti,già prima di varcare l’ingresso vista la porta aperta laterale sinistra si vedevano feretri posti li’ in attesa di degna sepoltura. E da molti giorni che questo problema delle tumulazioni ancora non avvenute attanaglia molti cittadini,e da letture dei post sul blog e’ la dimostrazione che tutto e’ vero,c’e’ chi afferma che ormai i feretri da tumulare sono arrivati al numero di 40 o oltre.
LEGGI TUTTO “Cimitero: tumulazioni? c’è ancora da aspettare” »
Troppi Tempi Morti E Vuoti, Geraci Intensifica Riunioni Capi Settore
Ridurre i tempi di attuazione delle decisioni assunte dalla Giunta. Eliminare i troppi tempi morti nei diversi passaggi burocratici ed i vuoti nell’apparato comunale. Evitare di aggravare, per mancanza di dialogo tra i diversi settori comunali, i disagi che la legislazione nazionale già determina spesso sull’efficienza delle amministrazioni locali, vanificando gli sforzi e gli impegni della politica.
LEGGI TUTTO “Troppi Tempi Morti E Vuoti, Geraci Intensifica Riunioni Capi Settore” »
Corigliano | “Medical Market”, l’infanticidio poteva evitarsi?
Dalle carte dell’inchiesta emergono i forti sospetti degl’investigatori nei quindici giorni che hanno preceduto il crimine Negli ultimi anni la città di Corigliano Calabro è piombata di vortice in vortice d’un infinito girone infernale. L’agghiacciante, inenarrabile vicenda del ritenuto omicidio volontario premeditato ed aggravato d’un nascituro, che vede sotto accusa in concorso tra loro quattro…
LEGGI TUTTO “Corigliano | “Medical Market”, l’infanticidio poteva evitarsi?” »
Corigliano: Ritorna L’incubo Del Rapinatore Seriale
Dopo poco più di un mese di “tregua” torna in città l’incubo del rapinatore seriale che assale e rapina le proprie vittime, in massima parte donne, intende a dare la precedenza ad un bivio stradale. Ricordiamo le polemiche registratisi in città nella prima decade di dicembre per tutta una serie di rapine che, ancora oggi, rimangono impunite, sia ai danni di donne al volante che ad attività commerciali, tra le quali due distributori di benzina.
LEGGI TUTTO “Corigliano: Ritorna L’incubo Del Rapinatore Seriale” »
Corigliano: A Fuoco Il Furgone Di Un Pescatore
Quasi un mese fa fiamme sospette aveva parzialmente danneggiato il Furgone Fiat di un operaio rumeno, la notte scorso ancora via Riccione a Schiavonea è stata teatro di un nuovo fatto di cronaca. Infatti verso le 2 il furgone Renault Trafic di un pescatore del luogo, M.C., 50 anni, ha preso fuoco e solo il tempestivo intervento del proprietario aiutato dai vicini ha limitato i danni. Del furgone risulta danneggiata il vano anteriore dove è posizionato il motore.
LEGGI TUTTO “Corigliano: A Fuoco Il Furgone Di Un Pescatore” »
Inaugurazione del Bicentenario Don Bosco a Corigliano Calabro
Per festeggiare i 200 anni dalla nascita di Don Bosco, avvenuta il 16 agosto 1815, la Comunità Salesiana di Corigliano Calabro, guidata dal Direttore e Parroco don Natale Carandente, come tutte le Comunità Salesiane presenti nel mondo, ha promosso le celebrazioni del Bicentenario,
LEGGI TUTTO “Inaugurazione del Bicentenario Don Bosco a Corigliano Calabro” »
MATUTINUS di domenica 25
“Conosco una città/ che ogni giorno s’empie di sole/ e tutto è rapito in quel momento./ Me ne sono andato una sera…” Sono versi coi quali Ungaretti rievoca la sua terra lontana e ne canta suggestione e malinconia. C’è l’amore dell’appartenenza e il dolore del distacco. Conosco anche io un paese, che ogni giorno si riempie di sole.
CAFFE’ AIELLO VITTORIOSA AL TIEBREAK A BRESCIA
I rossoneri in rimonta incamerano 2 punti utili a restare ai vertici
Seconda trasferta di fila e secondo tiebreak vincente per la Caffè Aiello Corigliano, che – dopo il successo di domenica scorsa a Reggio Emilia – si è imposta stasera a Brescia in rimonta contro i locali della Centrale McDonald’s.
LEGGI TUTTO “CAFFE’ AIELLO VITTORIOSA AL TIEBREAK A BRESCIA” »