Sono già diversi anni che lungo il litorale di Fabrizio piccolo dopo le 10:30 con l’alzarsi del vento arriva da Rossano una schiuma oleosa fin alla riva che non permette la balneazione.Ma quest’anno è ancora peggio!Proprio stamani già all’orizzonte si scorgeva avvicinarsi una lunga scia bianca di schiuma che pian piano è arrivata a riva obbligando grandi e piccoli ad uscire dall’acqua!
Convocata dal Sindaco la riunione delle FF.OO. per la sicurezza e l’ordine pubblico
A stagione estiva, oramai, iniziata, giovedì 26 giugno alle ore 10.00, presso la sede del Palazzo di Città, il Sindaco dott. Giuseppe Geraci ha convocato i Rappresentanti delle Forze dell’Ordine operanti sul territorio (Carabinieri, Polizia Locale, Capitaneria di Porto, ecc…).
Oggetto dell’incontro varie le problematiche che il Primo Cittadino intende affrontare con i rappresentanti dei Presìdi di Legalità,
LEGGI TUTTO “Convocata dal Sindaco la riunione delle FF.OO. per la sicurezza e l’ordine pubblico” »
Conferita la Cittadinanza Onoraria al Dr. Prof. Tommaso SCULCO
Lunedì 23 giugno, nella splendida cornice del Salone degli Specchi del Castello Ducale, il Consiglio Comunale, con decisione unanime, ha conferito la cittadinanza onoraria al dr. Prof. Thomas Peter Sculco, nipote diretto di Tommaso Sculco, nato a Corigliano Calabro nel lontano 1886 in Via Capalbo n°19, ed emigrato, a soli 17 anni, negli Stati Uniti d’America. Erano presenti medici provenienti da Catanzaro, Cosenza e Rossano tra i quali il dr. Enzo La Camera, Ortopedico presso l’Ospedale rossanese.
LEGGI TUTTO “Conferita la Cittadinanza Onoraria al Dr. Prof. Tommaso SCULCO” »
A proposito della visita di Papa Francesco..
La visita graditissima di Papa Francesco in Calabria, il 21 giugno 2014, è stato un evento importantissimo, che ha avuto luogo a pochi chilometri da Corigliano Calabro, Sibari, nome ricco di storia , che ha saputo organizzare qualcosa di grandioso, ed era un peccato non partecipare di persona. Molti dicono:” Si vede meglio in televisione, è una sfacchinata…” La testimonianza dal vivo è un’altra cosa, ma ognuno ha la sua opinione.
LEGGI TUTTO “A proposito della visita di Papa Francesco..” »
Copnvegno su: “Sicurezza, economia, qualità della vita”
Nel solco di una impostazione che si sono dati a ridosso delle elezioni europee, i democratici coriglianesi continuano la loro serie di “riflessioni ad alta voce” su temi di interesse generale. Questa volta è il Circolo del Partito Democratico Corigliano Schiavonea che vara una iniziativa che ha per tema la sicurezza e le sue implicazioni nel quotidiano. Si intitola, infatti, “Sicurezza, economia, qualità della vita” il convegno organizzato per il giorno di venerdì 27 giugno, presso la sala conferenze del Centro Salesiani di Corigliano Scalo, in via Provinciale.
LEGGI TUTTO “Copnvegno su: “Sicurezza, economia, qualità della vita”” »
Cittadinanza onoraria al Professore Tommaso Sculco (HSS di New York)
Sibaritide senza mobilità Pubblica
Appello ai cittadini e agli amministratori liberi.
Continua, inesorabile, il processo di abbandono della costa ionica costretta sempre più all’isolamento.E’ di questi giorni la notizia dell’ ulteriore soppressione di diversi treni a cui si aggiunge il taglio di alcune corse che collegano l’entroterra alla costa. Un isolamento per cui intere comunità si trovano impossibilitate a raggiungere centri importanti come Rossano, come Cosenza. In Generale è l’intera Calabria a dover subire il depauperamento del diritto alla mobilità.
Tribunale, si riuniscono i Consigli comunali dell’Area Urbana
Seduta convocata per il prossimo Venerdì 27 alle Ore 16.
ROSSANO – Vertenza Tribunale, si riunisce il Consiglio comunale congiunto delle Città dell’Area urbana Corigliano-Rossano. Le due più importanti amministrazioni comunali del territorio della Sibaritide ancora impegnate contro la soppressione del Presidio giudiziario, unico e più importante avamposto dello Stato in un comprensorio complesso di oltre 120mila abitanti.
LEGGI TUTTO “Tribunale, si riuniscono i Consigli comunali dell’Area Urbana” »
Scomparsa Prematura
Queste mie parole sono scritte solo per ricordare una grande donna, dolcissima e gentilissima che ha riempito i cuori di tutti noi. La sua prematura scomparsa ha scosso tutti, ed io ho scelto di salutarti così con immenso affetto “Ciao Zia Filippina” ti voglio bene… Sei stata un angelo in terra ora veglia sulla tua famiglia e da loro la forza di superare questa immane perdita da lassù col tuo sorriso e la tua forza come solo tu sai fare….