Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA Cronaca
  • IN RICORDO DI FABIANA LUZZI, A 9 ANNI DALLA SCOMPARSA, E LA LEZIONE DI DIGNITÀ DELLA SUA FAMIGLIA Attualità
  • Corigliano-Rossano | Incendiato un Tir nella zona industriale: stavolta poteva essere un inferno Cronaca
  • 21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ Attualità
  • Corigliano in festa: il 25 maggio del 1997 nasceva la “Casa dei Giovani” Attualità
  • Ospedale di Corigliano, Straface (FI): “Carenza di personale al Laboratorio Analisi, l’Asp fornisca risposte chiare e certe” Politica
  • Atletica, lusinghiero risultato per il concittadino Scorzafave Sport
  • Campionati Studenteschi 2022 l’IC V. Tieri Corigliano-Rossano si qualifica alle Nazionali di Atletica Leggera Sport

Presidente del Consiglio Comunale: chiarire tutto o dimissioni

Posted on Luglio 1, 2013 By Redazione

Legalità e trasparenza sono state le parole più gettonate nelle ultime amministrative coriglianesi. Parole importanti utilizzate da tutti e condivise da tutti. Parole pronunciate con decisione anche nel primo consiglio comunale appena svoltosi e che hanno trovato, come principi cardine su cui far muovere la macchina amministrativa che si stava insediando, unanime consenso.

Per tali ragioni vogliamo augurarci che sia al più presto chiarita la vicenda che colpisce il presidente del consiglio comunale, Dott.ssa Maddalena Avolio, certamente professionista stimata ed apprezzata, ma che non può passare sotto silenzio. Vogliamo augurarci che immediatamente siano chiariti i dubbi che la testata giornalistica “Altrepagine” solleva in merito ad un caso di abusivismo su di un terreno, peraltro, a destinazione agricola. Soprattutto ci auguriamo che il tutto si riduca ad un errore, ad un equivoco, che possa essere spiegato e questo perchè, in un momento estremamente particolare e delicato per la nostra città, in un momento in cui la normale vita amministrativa della nostra comunità sembrava riprendere il senso della normalità, non si può avere nessun tipo di macchia, di sospetto a gravare sulle nostre istituzioni.

Qualora non ci sia la necessaria chiarezza, qualora persistano dubbi ovvero vi fosse, alla base del abuso, anche solo un errore da parte del progettista o del proprietario, l’unica alternativa percorribile rimarrebbero le immediate dimissioni dalla presidenza del consiglio comunale e dal consiglio stesso. Questo non per un giustizialismo fine a se stesso ma proprio per il ruolo di “notaio” delle istituzioni, di garante del consiglio, che ricopre la figura del presidente. Le stessa nel suo discorso d’insediamento parla di “legalità e rispetto del decoro urbano da difendere e rispettare” e questo, crediamo, implichi un messaggio che diventa, al tempo stesso un esempio per una città che, dell’abuso edilizio,ne ha fatto un “simbolo” alquanto scomodo.

E proprio quei principi di legalità e trasparenza prima citati, diventano ancora più importanti se rapportati con le vicende che hanno portato allo scioglimento della precedente amministrazione: la nostra città e le istituzioni che la governano verrano messe sotto una lente d’ingrandimento che scruterà ogni singola decisione, ogni singola scelta. Ed in questa situazione non è pensabile che questa vicenda non sia trattata con la massima attenzione.

Appare evidente, quindi, come nel caso in cui non si spieghi l’accaduto, non si possa non chiedere le dimissioni della Dott.ssa Avolio, ma siamo certi che lei stessa capirà il perchè di questo passo obbligato.

Al tempo stesso però dovremmo anche, speriamo in modo definitivo, affrontare il problema dell’abusivismo edilizio nella nostra città, partendo dalla considerazione che è un fenomeno largamente diffuso e non sempre “giustificato” da esigenze/emergenze meramente abitative. Chiarire, per esempio, per quale misterioso ed arcano motivo ad abitazioni abusive sia concesso di allacciarsi alla rete idrica, alla rete elettrica ecc. ovvero di essere iscritti tra gli utenti del servizio rifiuti? Non esiste la possibilità di un controllo incrociato? Non esiste la possibilità di fermare, dopo aver fatto i controlli dovuti, chi non è in regola con le procedure? Si scelga al più presto una strada, si scelga come porsi anche nei confronti di una possibile sanatoria, però poi, anche e soprattutto attraverso il corpo della polizia municipale, si vigili su di un territorio che versa in uno stato d’enorme difficoltà ambientale ed urbana.

La nostra terra, la nostra città ha bisogno di quel rispetto delle regole, di quei principi di legalità che non ammettono deroghe se si svolge un ruolo istituzionale. Augurandoci che tutto si chiarisca per il meglio invitiamo l’amministrazione comunale a porre la massima attenzione su una vicenda che avrebbe già dovuto avere le necessarie risposte.

SEL Corigliano Calabro.

PSI Corigliano Calabro.

commenti facebook

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Grande successo per l’undicesima edizione del Festival Corigliano Calabro Fotografia
Next Post: Colpi di Mercato allo Juventus Club Doc: Vice Presidenti GALLINA e PIPIERI

Related Posts

  • Amministrative 2013, nota stampa PDL Politica
  • Prima assemblea organizzativa del CRA: Comitato per il Ritorno Autonomia a Schiavonea Politica
  • “Turismo, perché due mesi e due misure tra Corigliano e Rossano?”: la Pro loco interroga l’Amministrazione Politica
  • Incontro tra l’Amministrazione di Corigliano Calabro e la CGIL Funzione Pubblica Politica
  • Comunicato unitario CGIL CISL UIL su incontro con Comune Corigliano Politica
  • Uniti si vince: un motto ed un metodo politico Politica

More Related Articles

M5S: Alla gentile attenzione del Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio Politica
Falso e Ingannevole il Comunicato del Sindaco Politica
Fusione, mutismo gattopardesco di Geraci Politica
Ospedali, Liste di attesa, Servizi, Treni, SS106, sviluppo industriale: un territorio dimenticato dalla politica che vanta ben quattro parlamentari locali Politica
Veleni e bugie. Lettera aperta degli ex assessori Dora Mauro e Serena Flotta Politica
Il perché delle di un fallimento sta nel suo principio… originario Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • AVVISO LAVORI DI MANUTENZIONE SULLA RETE IDRICA
  • IN RICORDO DI FABIANA LUZZI, A 9 ANNI DALLA SCOMPARSA, E LA LEZIONE DI DIGNITÀ DELLA SUA FAMIGLIA
  • Corigliano-Rossano | Incendiato un Tir nella zona industriale: stavolta poteva essere un inferno
  • 21 MAGGIO: I 18 ANNI DI GIORGIA PIA CURIA, SIMBOLO DI VITA, CORAGGIO E LIBERTÀ
  • Corigliano in festa: il 25 maggio del 1997 nasceva la “Casa dei Giovani”
Luglio 2013
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Arte Contemporanea. Quando La Lirica Diventa Scultura Cultura
  • Corigliano-Rossano | Al Comune regalano il progetto d’un parco: Stasi & Novello entusiasti ringraziano, ma ora boicottano! Politica
  • Interesse pubblico prima di tutto Politica
  • Una classe dirigente di cacasotto, come se il Covid fosse l’Ebola Attualità
  • Schiavonea: Calcio Giovanile, finale di Campionato del ”Forza Ragazzi Shiavonea” di Rino Gattuso Sport
  • Caminetto Rotary: “Strategia Rifiuti Zero, L’impatto sulle economie locali” Eventi
  • Il distribuzione gratuita il terzo numero di InformaCittà – Corigliano Calabro Attualità
  • Agguato a Rossano . 26enne trasferito a Cosenza Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA