Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Corigliano-Rossano | Il sindaco Stasi alla corte (anche) di Calenda per diventare deputato di “Azione”: bocciato! Politica
  • IL CAMMINO DELL’ASD P.G.S. P.A. CAMPILONGO INIZIA CON UNO STAGE Attualità
  • Oggi sabato 13 agosto torna la “Passeggiata” nel centro storico di Corigliano Eventi
  • PIANA CARUSO, CINGHIALE SPERONA MOTOCICLISTA: OPERATO D’URGENZA A BOLOGNA Cronaca
  • Abate (Senato Gruppo CAL-Alternativa): HO DECISO DI NON LEGITTIMARE QUESTO SISTEMA ANTIDEMOCRATICO VOLUTO DALLA VECCHIA E NEFASTA POLITICA Politica
  • CANTINELLA, CINGHIALE TAGLIA LA STRADA: SFIORATA LA TRAGEDIA Cronaca
  • Festa Diocesana di Maria SS. Achiropita Attualità
  • ADDIO AL MARESCIALLO BRUNO Cronaca

Quando il tempo se ne va…

Posted on Febbraio 7, 2013 By Redazione

Non si può campare con questa scorrettezza, questo è lucrare sulla povera gente. Io ho assistito a scene allucinanti nell’ufficio tributi di Corigliano Calabro: file interminabili e persone che sono uscite piangendo dopo aver provato inutilmente a contestare l’arrivo di  cartella pazze di riscossione ICI 2006 / 2007 o TARSU molto alta perché molto probabilmente calcolata male.

Errori peraltro grossolani ed evidenti. Ma chi si reca presso gli sportelli della S.O.G.T, per farlo notare e chiedere la revisione dei calcoli, nella stragrande maggioranza dei casi non viene proprio considerato e al massimo viene invitato a rivolgersi a un commercialista o a un geometra o a un avvocato per fare ricorso. Stesso compenso per la pratica relativa all’annualità successiva. Ma se pensate che presentare ricorso sia stato sufficiente a chiudere tutto, vi sbagliate. Il responsabile ufficio tributi aveva sì ammesso, riportandolo in una lettera di scuse indirizzata ai contribuenti interessati, che la società del servizio accertamenti e riscossioni entrate patrimoniali del comune di Corigliano Calabro  aveva provveduto ad annullare, dopo verifica degli atti, l’avviso di accertamento. Ma anche le successive cartelle di riscossione sono risultate errate. “Infedele dichiarazione Tarsu”, Ici non pagata o riguardante immobili di cui non si possiede più la proprietà, applicazione di aliquote Imu inesatte. Vere e proprie “cartelle pazze” per la maggior parte dei Coriglianesi  che dopo la batosta dell’Imu, il cui pagamento della seconda rata risale a meno di un mese fa, si sono visti recapitare nuovi avvisi di pagamento da parte della  società che gestisce la riscossione dei tributi per conto del Comune di Corigliano Calabro. Nella maggior parte dei casi, è questo l’oggetto delle protese, però, l’oggetto delle richieste di pagamento da parte dell’Ente fa riferimento a tasse che sarebbero state calcolate in modo inesatto o, addirittura a immobili oramai da tempo ceduti.  Il periodo di riferimento per questi nuovi tributi richiesti da Fiscalità Locale è 2006-2007-2008-2009-2010-2011. Alcuni cittadini devono sborsare somme che si aggirano intorno ai…… euro. Ma spesso da quanto è stato accertato da alcuni tecnici (geometri per la precisione) l’importo richiesto sarebbe stato calcolato in modo errato. Per quello che mi riguarda ho accertato che quello che viene richiesto è frutto di calcoli completamente sbagliati, uno degli archittetti che si sta occupando alla S.O.G.E.T dell’annullamento di alcune pratiche  gli errori che si riscontrato riguardano il calcolo dell’Ici, della Tarsu e dell’Imu. L’Ici in alcuni casi è stata già versata ma è arrivata una nuova richiesta di pagamento, in altri fa riferimento a immobili venduti e quindi non più di proprietà del destinatario della richiesta di pagamento. In altri ancora la superficie su cui è calcolata l’imposta è inferiore rispetto a quella rilevata da Fiscalità Locale. Simile discorso per la Tarsu, molti cittadini stanno ricevendo lettere che indicano nell’oggetto la dicitura ‘Infedele dichiarazione Tarsu’, cioè che la superficie dichiarata risulta essere minore rispetto a quella effettiva, purtroppo però tutti i cittadini sono chiamati a pagare questa nuova tassa non commettendo  alcun errore, e avendo anche la documentazione che lo attesta. Per l’Imu invece è capitato che per la prima casa sono state applicate aliquote riferite alla seconda e cioè il…..per mille invece del………per mille .E in questo modo è andata in fumo la possibilità di usufruire della detrazione di………. euro prevista per la prima casa. Errori che, purtroppo, considerato il periodo di crisi, possono essere annullati solo con la presentazione di ulteriori dichiarazioni. In sostanza chi ha ricevuto una di queste richieste di pagamento deve fornire tutta la documentazione che dimostra l’errore e questo richiede costi aggiuntivi e molto ma molto tempo ad aspettare chi può risolvere tutte queste cartelle pazze. Mi dicono che ci sono due sole possibilità per evitare di pagare: fare una richiesta di annullamento in autotutela dimostrando con idonea documentazione l’errore commesso da chi ha eseguito i calcoli, oppure facendo ricorso alla commissione tributaria. E questo comporta ulteriori costi, nel primo caso si deve pagare un geometra o un ingegnere , nel secondo l’avvocato. Chi sceglie di non approfondire la questione pur sapendo che ci sono degli errori nel calcolo della superficie magari perché la differenza di denaro richiesta non è eccessiva è come se acconsentisse alla  nuova metratura e i prossimi tributi (Tarsu e Imu) saranno calcolati in base alle nuove superfici. Un’arma a doppio taglio quindi, che sta creando non poche polemiche tra i cittadini. Cittadini che sono stati chiamati a pagare………. euro e che non sanno proprio come fare ma per fortuna  sono stati commessi degli errori. Ma chi non si rivolge a un tecnico esperto come deve fare? E’ giusto far pagare soldi in più ai cittadini? Specie dopo la batosta dell’Imu? Qualcuno deve fare chiarezza su questa vicenda e mettere fine a questa situazione, la gente non ha quasi più i soldi per campare, figuriamoci per pagare tasse inesistenti quindi dovremmo andare avanti così anche per le altre annualità. Ma ho voluto denunciare pubblicamente questo andazzo perché mi sono messo nei panni di chi non può permettersi un consulente o di chi ha pagato oltre il dovuto senza sapere che qualcuno continua imperterrito a far di conto in questa maniera senza rendersi conto delle gravi conseguenze, ancor più in questo periodo di grave disagio sociale, che patisce la gente.

Ruggero Cufone

Correlati

Denunce

Navigazione articoli

Previous Post: SEL: adesione manifestazione Cosenza per la sanità
Next Post: Forza Nuova sigilla la filiale di Monte dei Paschi di Siena

Related Posts

  • Regione Calabria, discriminazione reiterata contro disoccupati Denunce
  • Quanti anni dovranno ancora trascorrere Denunce
  • Soldi pubblici spesi a vuoto Denunce
  • Mezzofato, strada allagata Denunce
  • “Promesse da marinaio presto fatte presto dimenticate” Denunce
  • Intorno al Città di Corigliano…. Denunce

More Related Articles

Acqua: caos totale Denunce
Carenza idrica Denunce
Emergenza acqua al Centro storico Denunce
Strada Palasport in totale degrado Denunce
“Occorre opporsi alla vendita sottocosto delle nostre clementine” Denunce
Covid e caos sempre più avanti Denunce

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Corigliano-Rossano | Il sindaco Stasi alla corte (anche) di Calenda per diventare deputato di “Azione”: bocciato!
  • IL CAMMINO DELL’ASD P.G.S. P.A. CAMPILONGO INIZIA CON UNO STAGE
  • Oggi sabato 13 agosto torna la “Passeggiata” nel centro storico di Corigliano
  • PIANA CARUSO, CINGHIALE SPERONA MOTOCICLISTA: OPERATO D’URGENZA A BOLOGNA
  • Abate (Senato Gruppo CAL-Alternativa): HO DECISO DI NON LEGITTIMARE QUESTO SISTEMA ANTIDEMOCRATICO VOLUTO DALLA VECCHIA E NEFASTA POLITICA
Febbraio 2013
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • La discarica incrocio Via Rinacchio-strada S.Croce area urbana Corigliano Denunce
  • Go-kart, il pilota coriglianese Alessandro Chiarelli diventa campione regionale e dedica la vittoria al compianto Dino Falco Sport
  • Talking – Fusione, ricorso al Tar per fermare l’iter referendario Attualità
  • Riutilizzo dei rifiuti come occasione per creare lavoro: una proposta per una nuova politica Attualità
  • Demenzialità ( Conurbazione e Sanità ) Attualità
  • Raccolta clementine: caporaloni e caporaletti… Denunce
  • Anche una giovane coriglianese ha contribuito alla vittoria di Biden: Chiara Scarcella Attualità
  • Corigliano-Rossano | Rapina alle Poste di Schiavonea: in carcere il rossanese Mario Petrini Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA