Come noto, in fase di stipula di una polizza online per la propria vettura, o in occasione del rinnovo della stessa, le compagnie assicurative possono permettere ai contraenti di aggiungere all’RC Auto, obbligatoria per legge, una serie di garanzie accessorie.
Tali garanzie, facoltative e non strettamente necessarie per circolare, offrono un livello superiore di protezione rispetto all’RCA andando a coprire eventi esclusi da quest’ultima copertura. Tra le più note, troviamo le garanzie furto e incendio, eventi naturali, atti vandalici e cristalli. Tutte queste si rivolgono evidentemente al mezzo assicurato e, in caso di danno,, vanno a coprire le spese che il contraente deve sostenere per la riparazione e il ripristino del veicolo.
Esiste, però, anche una garanzia accessoria dedicata al conducente stesso del mezzo,infortuni del conducente, una delle più richieste negli ultimi anni dai conducenti sia di auto che di moto.
Tale garanzia, se aggiunta alla polizza, copre i danni subìti dal conducente anche in caso di responsabilità del sinistro o derivanti da infortuni subiti durante la fermata oppure la ripresa della marcia, e permette di ottenere un indennizzo per i danni derivanti dall’invalidità permanente o dal decesso del conducente. Il risarcimento dipende dal massimale scelto al momento della sottoscrizione del contratto. ConTe.it, distributore appartenente al Gruppo Admiral, offre tre livelli di copertura diversi:
- Massimale 40.000€: quest’opzione prevede la copertura anche in caso di colpa e la copertura di chiunque si trovi alla guida (naturalmente solo se abilitato). È prevista una diaria per ingessatura (fino a un massimo di 30 giorni – 100€ al giorno), mentre il massimale per spese mediche a seguito dell’infortunio indennizzabile è pari a 250€;
- Massimale 70.000€: è valida anche in caso di colpa per chiunque si trovi alla guida (sempre se legittimato), ha la stessa diaria per ingessatura della formula precedente, ma un massimale per spese mediche di 500€;
- Massimale 100.000€: uguale alla seconda opzione, ma con massimale per persona più alto.
In tutti i casi, la franchigia è del 3% e la validità estesa a tutto il mondo.
I benefici dell’inserimento di tale garanzia in polizza sono palesi; pertanto, vale la pena soffermarsi più che altro su come aggiungerla. Nel momento stesso in cui si richiede un Preventivo Assicurazione Auto basta spuntare la casella sulla garanzia “Infortuni del conducente” e scegliere il livello di copertura che si desidera attivare. A quel punto si riceverà un preventivo subito acquistabile che comprenderà anche le garanzie accessorie selezionate: accanto ad ogni garanzia è sempre possibile visualizzare l’impatto economico che singolarmente hanno sul premio finale e, il nostro suggerimento, è quello di considerare sempre che, anche a fronte di un prezzo apparentemente alto, le cifre di un danno o delle spese mediche che potremmo dover ripagare di tasca nostra, in assenza di garanzia, potrebbero essere molto più alte.
Solo nel 2022, purtroppo, in Italia il numero di incidenti con lesioni è aumentato dell’8,4% rispetto all’anno precedente e si stimano circa 42.300 persone ferite (+10,6% rispetto al 2021). Tutelarsi non ha prezzo, ma bisogna sempre farlo con professionisti del settore, in grado di garantire trasparenza, qualità e assistenza. ConTe.it, distributore assicurativo appartenente al Gruppo Admiral, è da sempre al fianco degli automobilisti e, per anche l’alto grado di autonomia che permette di raggiungere lasciando agli utenti la possibilità di gestire comodamente ogni aspetto della propria polizza online, è diventato un vero e proprio punto di riferimento nel settore.