Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Stasi e l’acchiappa bandiera! Politica
  • Sindaco Stasi Sveglia! Problema Rifiuti! Denunce
  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide Sport
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE Cultura
  • TRA STORIA E LEGGENDA: CORIGLIANO E LA “MADONNA MURATA” Attualità
  • Corigliano-Rossano | “Medical market”: condannati 2 noti medici e altre 3 persone Cronaca
  • SCARSA TRASPARENZA NEI FINANZIAMENTI ESTIVI? “CHIEDEREMO L’ACCESSO AGLI ATTI” Politica
  • Vaccarizzo Alb.- Tutto pronto per il XVII Concorso dei Vini Arbereshe Eventi

Come la tecnologia sta cambiando il mondo del gaming

Posted on Aprile 25, 2022 By Redazione

Il mondo dei videogiochi sta avendo una rapida evoluzione, parallelamente alla tecnologia. Grazie al progresso tecnologico e al diffondersi degli smartphone, è cambiato anche il modo di concepire i giochi e il loro utilizzo. Sono soprattutto i millennial che più beneficiano di questo cambiamento. Infatti, loro più di tutti si dedicano al tempo libero e sono la generazione che più spende in elettronica, videogiochi e intrattenimento. Sono anche molto attivi nell’ambito delle scommesse, navigando sui migliori siti slot online, soprattutto per quanto riguarda le scommesse sportive. Non sorprende che le tecnologie stiano modificando le abitudini delle nuove generazioni. Basti pensare che ciò è avvenuto già per i servizi televisivi. Oggi sempre più persone, soprattutto le più giovani, preferiscono scegliere di loro spontanea volontà cosa vedere e quando vederla. È l’era dello streaming, che privilegia la visione non in diretta ma in un secondo momento, in base a quando le singole persone hanno tempo. Ma quali sono i cambiamenti principali che interessano i videogiochi? Vediamoli assieme!

Un mercato in forte crescita

L’industria del gaming ha registrato trend di crescita negli ultimi due anni. Secondo i dati forniti da Deloitte nel 2020, il mercato globale dei videogiochi è pari a 135,8 miliardi di dollari e si prevede una crescita pari a più del 10% entro il 2025. La pandemia e i periodi di lockdown hanno agevolato notevolmente questa crescita. Il device più utilizzato per giocare ai videogiochi è lo smartphone, seguito dalle console e dai lettori portatili di videogiochi. Anche per questo, ormai la metà del mercato dei videogiochi è mobile. Secondo ulteriori statistiche del Newzoo Global Games Market Report, si prevede una crescita annuale pari al 9% per il 2022. Il numero dei gamer crescerà del 5,3% per due motivi principali: aumenterà il numero di persone che vuole giocare in modalità single player ma anche quello delle persone che preferiscono giocare con altri (dunque, in multiplayer). Inoltre, coloro che sono cresciuti con i primi videogiochi adesso hanno 40-50 anni e nel momento in cui andranno in pensione, avendo più tempo libero, si dedicheranno di più ai videogiochi.

 

Realtà aumentata e realtà virtuale

La realtà virtuale e la realtà aumentata sono le due più grandi innovazioni della tecnologia. Sono di grande ausilio per gli utenti, perché gli consentono di essere completamente coinvolti nel gioco, garantendo un’esperienza di gioco vicina alla realtà. Queste tecnologie, che vanno ad aggiungersi ad altre che arricchiscono le nostre case, stanno crescendo in popolarità, ma non sono ancora così comuni nel settore a causa della loro scarsa disponibilità e del costo eccessivo. Tuttavia, i prezzi dell’hardware sono in discesa. Per questo motivo, non è impensabile che la realtà virtuale diventi popolare in futuro. Permane, tuttavia, un certo scetticismo di fondo nei confronti delle attrezzature per la realtà virtuale, perché si tratta di un’esperienza di gioco solitaria e il gamer sarebbe totalmente estraniato dall’ambiente circostante durante il gioco. La realtà aumentata, invece, sembra avere più possibilità in tal senso, perché permette di interagire con ciò che ci circonda piuttosto che estraniarsi da esso. 

 

I cloud e il mondo del gaming

La tecnologia cloud ha rivoluzionato il gioco online. Grazie a essa, gli utenti possono giocare a qualsiasi gioco senza installare attrezzature e strumenti costosi o investire in computer o console. Possono giocare a qualsiasi videogioco e possono farlo a distanza. Dal momento che il cloud gaming è presentato come un servizio in abbonamento, sta allontanando i giocatori dalla mentalità di possedere media fisici e li sta indirizzando verso l’idea di usufruire di contenuti digitali senza averli fisicamente a disposizione. Sono diverse le aziende ormai da anni attive in questo settore. Fra le più rinomate, ricordiamo Microsoft, Sony e Nvidia. Anche Netflix e Google stanno muovendo i primi passi per investire in tal senso. Ciò non stupisce, dato che il cloud gaming è arrivato a 1,6 miliardi di dollari di entrate a fine del 2021. Ma il più grande ostacolo che il cloud gaming deve superare per diventare veramente popolare è quello di essere in grado di offrire un’esperienza di gioco fluida agli utenti. E questo tipo di esperienza è difficile da ottenere per coloro che hanno una connessione lenta. Anche dal punto di vista dei costi, gestire un servizio di cloud gaming è costoso. Dunque, lo sviluppo della tecnologia giusta e adatta a tutti richiederà tempo e investimenti consistenti da parte delle aziende del settore.

Correlati

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: La Grande “Infiorata” del 24 Aprile 2022 a Corigliano Rossano
Next Post: Gioco, serve un sostegno dalla politica per aiutare il settore

Related Posts

  • Cultura, Focus su attività ricerca Cultura
  • Corigliano, nel febbraio di 135 anni fa la nascita della prima Banca Cultura
  • Vetera Nova : Giornale-Radio Cultura
  • Maria Luisa Donadio, un profilo dal diario Cultura
  • Vetera Nova : La gabbietta dei polli Cultura
  • Tempo di Guerra: eleganti pantaloni con la tela della sacca…mortuaria Cultura

More Related Articles

Scrittori e Poeti di Corigliano: I Narratori Cultura
“Sua maistè u Cucummiri” Cultura
L’I.C. Don Bosco di Cantinella si fà onore al concorso “I Miracoli di San Francesco di Paola” Cultura
Casa del libro. I&C: Un aperitivo a Schiavonea con i tre autori Cultura
Caporetto Caporetto Pietà di noi rimasti a rantolarci … Cultura
Intesa Ecoross e Club trekking. Soddisfazione del presidente Lorenzo Cara Cultura

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Stasi e l’acchiappa bandiera!
  • Sindaco Stasi Sveglia! Problema Rifiuti!
  • Corigliano Volley, tra momenti di festa e nuove sfide
  • “IL CORAGGIO DELLA VERGOGNA”: DIECI ANNI DALLA PRESENTAZIONE
  • TRA STORIA E LEGGENDA: CORIGLIANO E LA “MADONNA MURATA”
Aprile 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • In ricordo di Walter Amato e di Enzo Viteritti Cronaca
  • Forza Italia, nominato il commissario cittadino di Corigliano-Rossano Politica
  • Smarrite delle chiavi Attualità
  • Dissesto finanziario: cos’è e come funziona Attualità
  • Grande successo per la serata inaugurale del “Battibecco” Attualità
  • Il Paese di Toni Cultura
  • Il tour delle contrade abbandonate Denunce
  • Corigliano: cospicuo il bottino per i ladri del bancomat Cronaca

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA