Grazie all’impegno del presidente Occhiuto e dell’assessore Gallo, la Regione Calabria svolge un ruolo da protagonista alla 54a edizione di Vinitaly – Salone Internazionale dei vini e distillati.
A Verona dal 10 al 13 aprile, quattro giorni di grandi eventi, degustazioni tecniche, prestigiose verticali, walk around tasting, aree tematiche e focus sui principali mercati. La Calabria che torna al Vinitaly indossa l’abito delle grandi occasioni e si appresta a presentare i propri tesori encologici. “Su indirizzo del Presidente Occhiuto – afferma l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – abbiamo lavorato, in questi primi mesi di governo, per tornare ad avere un ruolo di rilievo nelle manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali. Sempre negli stessi giorni si svolgerà Sol&Agrifood, fiera b2b dedicata a chi offre e chi cerca solo prodotti d’eccellenza. Tre le macro aree: olio extravergine di oliva, food, birra artigianale. La Calabria che vuole assumere un ruolo da protagonista nel panorama nazionale ed internazionale, elementi di sviluppo e tutela di un patrimonio sul quale puntare per scrivere nuove pagine, di crescita e fiducia.
francesco caputo