Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano Politica
  • DEGRADO A SCHIAVONEA Denunce
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori Attualità
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?” Politica
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto” Politica
  • Il concorso Vini arbëreshë 2022 di Vaccarizzo Albanese: un atto d’amore nei confronti del territorio Eventi
  • DA CORIGLIANO AL NAPOLI PIZZA VILLAGE: IL SUCCESSO DI ANTONIO PROTO Attualità
  • CORIGLIANO ROSSANO, STRAFACE (FI): IL CENTRODESTRA ISTITUISCA IL TAVOLO PROGRAMMATICO PER IL FUTURO DELLA CITTA’ Politica

Ex Tribunale, si gioca sul fattore “tempo”

Posted on Luglio 24, 2017 By Redazione

In atto strategie per dimenticare. In autunno convegno sulle responsabilita’
CORIGLIANO/ROSSANO – Eravamo consapevoli delle difficoltà che avremmo incontrato nel chiedere giustizia e verità circa i metodi e i criteri adottati dallo Stato sulla chiusura del tribunale di Rossano. Non rimaniamo stupiti di nulla sui silenzi trasversalmente imperanti che attraversano tutti i poteri dello Stato, ivi incluso l’informazione pubblica. La strategia era ed è quella di far perdere traccia, con il tempo, di ogni cenno storico di quanto accadde nel periodo 2011/2012.

 L’obiettivo da un lato è rimuovere segni della memoria riconducibili al passato, dall’ altro far cadere in prescrizione ogni eventuale reato commesso nel caso fosse mai stata avviata una minima attività d’indagine circa i motivi oscuri dell’avvenuta soppressione, ai cui esiti favorevoli, francamente, crediamo davvero poco. 

 
Il GaV da tempo denuncia l’inverosimile e deviato percorso posto in essere in una singola notte quando si decise arbitrariamente di sopprimere il tribunale di Rossano e non altri con meno requisiti.
Un pezzo di storia repubblicana che ha messo severamente in discussione la credibilità e l’affidabilità dello Stato e delle istituzioni tutte. 
 
Ancora oggi profonda è l’amarezza per il senso di ingiustizia diffuso nelle comunità per una vicenda che non ha mai avuto risposte. 
Le uniche rinvenute anche in sedi istituzionali: “Per riaprire il tribunale di Rossano occorre una nuova legge”. Affermazioni tanto inutili quanto sciocche, decisamente distanti e lontane dalla ragione per cui è nato il GaV che si batte per l’affermazione dei principi di legalità e contro la corruzione di Stato. Ed è per queste ragioni che il GaV non rimane affascinato dai propugnatori di nuove riforme che tendono a buttare fumo negli occhi nel tentativo di sedare la profonda sete di verità tuttora imperante. 
Sia chiaro: la finalità del GaV è quella di fare piena luce sul “caso Rossano”, affinché si possa definitivamente cogliere il pretesto per avviare una vera e seria  bonifica morale   interna alle istituzioni.

Si è sordi anche di fronte alle dichiarazioni rese negli ultimi giorni dal procuratore capo del tribunale accorpante di Castrovillari Eugenio Facciolla che ha sottolineato le difficoltà dell’ufficio nel poter far fronte all’eccessivo carico di lavoro degli inquirenti, tra indagini da espletare e processi da seguire. Nessuno ha posto attenzione alle giuste e legittime rimostranze del procuratore Facciolla che chiede aiuto allo Stato. Non lamentiamoci poi, se la giustizia non funziona! Altro che riforma epocale. 
 
Sugli effetti disastrosi della riorganizzazione del sistema giudiziario, d’altronde, il GaV si è soffermato a più riprese, presentando tra l’altro specifici dossier al Consiglio superiore della Magistratura, al Capo dello Stato, al Presidente della Repubblica, al Governo. 
 
In particolare sono state sollevate questioni riguardanti i disagi derivanti la mobilità pubblica, i ritardi dei procedimenti giudiziali nel civile, nella sezione lavoro, e la disinvolta gestione delle esecuzioni fallimentari. Una sequela di inefficienze, insomma, che sono in netta controtendenza allo spirito della riforma, fallita in tutto.
 
Il GaV andrà avanti fino in fondo, senza sosta. E’ in cantiere, dopo la pausa estiva, l’organizzazione di un convegno alla presenza di cariche istituzionali al fine di tenere alta l’attenzione e denunciare ulteriori  omissioni e silenzi sul “caso Rossano”. 
 
E’ in atto la solita desueta strategia del fattore “tempo”, così da far cancellare quanto di sporco si cela dietro la chiusura del prestigioso ex Palazzo di Giustizia. 
 
Il GaV confida negli impegni assunti dall’europarlamentare Lorenzo Cesa,  che ha presentato al Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, all’Alto Rappresentante Federica Mogherini e al Commissario per la Giustizia Věra Jourovà un corposo dossier sulle numerose criticità nate a seguito dell’accorpamento dell’ex tribunale di Rossano al foro di Castrovillari e sulle diverse emergenze per le quali il territorio della Sibaritide e dell’Area urbana Corigliano-Rossano necessitano della presenza di un Presidio di Giustizia efficiente; dal sottosegretario alla Giustizia Federica Chiavaroli che ha dato mandato a un’ispezione ministeriale; e dall’azione di impulso e di costante denuncia del Sen. Enrico Buemi. 
 

UFFICIO STAMPA GAV
 

 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Sbarco “FGS RHEIN” a Corigliano. Individuati e fermati 3 scafisti
Next Post: Adelaide e la sua lotta contro il tumore al seno

Related Posts

  • Editoriale. Economia ferma, bisogna ripartire rimuovendo i rischi Attualità
  • Disservizi raccolta rifiuti, l’Amministrazione è impegnata nel potenziamento della raccolta differenziata Attualità
  • Tribunali soppressi, evento nazionale. A Rossano incontro del Coordinamento Attualità
  • Resoconto convegno: “La pesca tradizionale nella nuova Programmazione Comunitaria e le nuove opportunità” Attualità
  • Corigliano Calabro / Geraci: «Mai più monnezza a peso d’oro» Attualità
  • Il Gac aderisce alla proposta di commemorazione del 40mo anniversario della tragedia di Schiavonea, avanzata da Giovanni Dima e sostenuta da Giuseppe Geraci Attualità

More Related Articles

Giovedì 16 stop ritiro carta e multimateriale Attualità
Graziano: «Elevare Corigliano-Rossano a distretto di polizia» Attualità
IV Edizione “l’Oro dei Bruzi” Attualità
Non lasciate rifiuti nei boschi! Attualità
TALKING, intervista esclusiva al minore che ha accoltellato coetaneo Attualità
Raccolta sangue domenica 24 settembre Attualità

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • Questione ordine pubblico Corigliano-Rossano
  • DEGRADO A SCHIAVONEA
  • “Unione è Forza”, dal fisco al sociale: proficuo incontro con “Fidelitas” e Confconsumatori
  • Opposizione: “39.000 euro per il verde pubblico non ci sono?”
  • Ruffo, Azione: “Il Forum dei Giovani proposto nello Statuto”
Luglio 2017
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • Indagini esplorative,c’è l’ordinanza No Triv Attualità
  • Corigliano-Rossano | Pesanti minacce di morte al sindaco Stasi Cronaca
  • Corigliano-Consiglio: Contro Il Dissesto Politica
  • Schiavonea si prepara al grande evento de “La Notte dei Desideri” Eventi
  • Riceviamo e pubblichiamo:”Sfruttati, mal pagati e minacciati” Cronaca
  • Corigliano Rossano: altre due auto a fuoco Cronaca
  • In Calabria, terra della viticoltura, il Concours Mondial de Bruxelles Attualità
  • Segnalazione guasti Pubblica Illuminazione per tutte le zone ex Corigliano Calabro Attualità

Copyright © 2022 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA