Passaggio delle consegne Rotary Club Corigliano-Rossano “Sybaris”
Nella suggestiva location del Resort “Casino Caruso” di Corigliano Calabro, alla presenza di tutti i soci e tra questi anche il sindaco di Rossano Stefano Mascaro, di numerose autorità rotariane, e delle massime cariche dell’associazionismo locale, la sera di sabato 15 luglio si è svolta la tradizionale cerimonia di passaggio delle consegne del Rotary Club Corigliano-Rossano “Sybaris”.
Read More “Passaggio delle consegne Rotary Club Corigliano-Rossano “Sybaris”” »
Progetto Fusione città Corigliano Calabro e Rossano
La CGIL Pollino Sibariride Tirreno ne discute nell’assemblea generale convocata ad hoc
È stata convocata per il prossimo 26 luglio la seduta straordinaria dell’Assemblea Generale della Cgil del Pollino della Sibaritide e del Tirreno, chiamata a deliberare, dopo una seria analisi ed ampia discussione, la posizione della organizzazione in merito al progetto di fusione Istituzionale che interessa le città di Corigliano Calabro e Rossano.
Read More “Progetto Fusione città Corigliano Calabro e Rossano” »
Se non è un complotto poco ci manca
Fuori si sorride, dentro si sogghigna, soprattutto in certi ambienti, più o meno autorevoli. Corigliano vive l’eterna ambiguità che scollega spesso due cose: la realtà dei fatti dal pettegolezzo iniziale, dalla maldicenza; che inevitabilmente finiscono per diventare pensiero comune. Convinzione talvolta non suffragata da prove.
Siinardi: Fusione e commissione d’accesso antimafia
In queste ultime settimane sta tenendo banco, praticamente in ogni dove, il delicato argomento “fusione” e non v’è luogo o occasione in cui non se ne parli, spesso a sproposito. Tuttavia, purtroppo, e relativamente a tale processo in corso, molti sembrano avere dimenticato quello che è il vero “punto” della situazione, almeno qui a Corigliano.
Read More “Siinardi: Fusione e commissione d’accesso antimafia” »
Corigliano | Geraci e il bando(lo) della nuora
Nel Comune di Corigliano Calabro vi sono atti ufficiali che sarebbe superfluo passarli al microscopio per comprenderne le reali motivazioni. L’ultimo caso – eclatante – è appena della settimana scorsa. Vediamo. Martedì 11 luglio la giunta municipale retta dal sindaco Giuseppe Geraci delibera l’emissione d’un bando pubblico per la ricerca d’un dirigente amministrativo per il Settore Vigilanza dell’ente.
Read More “Corigliano | Geraci e il bando(lo) della nuora” »
Via Mosca Fabrizio Piccolo
Pucci: “Fusione, dibattito stucchevole. Che fine ha fatto il PSA?”
L’ex assessore della giunta Straface pone alcune questioni sullo sviluppo territoriale ed evidenzia limiti e lacune alla vigilia del referendum
“È fuor di dubbio affermare che chiunque, indistintamente dalla rispettiva appartenenza partitica o dall’idea politica di riferimento, in quanto cittadino della Sibaritide, non può che definirsi strenuo difensore di un’agognata idea di sviluppo territoriale della Sibaritide e, pertanto, favorevole a qualsiasi forma di allargamento dei propri confini municipali nell’ottica di un ampio e condiviso progetto di unione armonica e coordinata tra più realtà.
Read More “Pucci: “Fusione, dibattito stucchevole. Che fine ha fatto il PSA?”” »
Corigliano esce dall’emergenza migranti solo con una buona accoglienza
Come si ricorderà lo scorso anno “Solidarietà Sempre”, durante la prima gestione dell’emergenza dei minori non accompagnati ha dato un contributo molto importante: tra raccolta di generi di prima necessità, gestione dell’emergenza, assistenza medica attraverso alcuni volontari e “costruzione” della rete – fino ad allora inesistente – per sostenere quella specifico sforzo, si rivelò fondamentale per arrivare a predisporre un sistema d’accoglienza di buona qualità.
Read More “Corigliano esce dall’emergenza migranti solo con una buona accoglienza” »