Conoscevo troppo poco Fausto Taverniti per potermi dilungare in uno di quegli epitaffi o coccodrilli troppo spesso ipocriti. Fausto era un collega adulto, bravo, brillante, che le belle circostanze della sua troppo breve vita hanno portato qui nella Sibaritide, a Corigliano Calabro in particolare, e a Vaccarizzo Albanese dove per un periodo aveva ricoperto la carica d’assessore alla Cultura.
Commozione per la scomparsa di Taverniti
Geraci: un amico della Città di Corigliano. La sua ultima intervista al Premio Ausonia
Il Sindaco Giuseppe GERACI e l’Amministrazione Comunale esprimono commozione e cordoglio per l’improvvisa e prematura scomparsa, causa un malore, stamani a SIBARI (mercoledì 7 settembre) di Fausto TAVERNITI, giornalista e dal 2011 direttore della sede regionale della Rai Basilicata. – Domenica scorsa (4 settembre) aveva partecipato al Premio Ausonia 2016, nel Castello DUCALE.
Avis: domenica 11 settembre raccolta sangue
RACCOLTA STRAORDINARIA DI SANGUE Domenica 11/09/2016 dalle ore 08,00 alle ore 12,00 PRESSO IL CENTRO DI SALUTE MENTALE VIA M. MONTESSORI CORIGLIANO SCALO A tutti i donatori la possibilità di effettuare un check up personale Portare con sé documento personale e Codice Fiscale.
CGIL: migranti minori, trasparenza nelle scelte
Sono ormai due anni che il porto di Corigliano è stato scelto dal sistema Nazionale di accoglienza quale punto di sbarco per chi, rischiando la vita, si imbarca con le carrette del mare dall’Africa ricercando una vita migliore nel nostro continente. Le centinaia di disperati una volta sbarcati vengono immediatamente trasferiti presso i centri di accoglienza dalla Prefettura, mentre i minori non accompagnati, rimangono in affidamento al Comune, luogo dello sbarco.
LEGGI TUTTO “CGIL: migranti minori, trasparenza nelle scelte” »
Corigliano e i suoi talenti: Giampiero Gencarelli
Quella che oggi sto per raccontarvi, è la storia di un giovane Coriglianese e del suo più grande sogno, della sua più grande passione: la DANZA. Seppur questa disciplina nello scenario nazionale e, di riflesso, nello scenario locale non dispone di particolari attenzioni, come invece osserviamo in contesti internazionali, il sogno e la passione dei singoli a volte riesce ad andare oltre questo limite,
LEGGI TUTTO “Corigliano e i suoi talenti: Giampiero Gencarelli” »
Un pò di pulizia… no!?
Questo è il palazzetto con l’attuale gestione dei profughi, cosa si aspetta a intervenire? {vsig}bagni{/vsig}
Messa in sicurezza curve di Torrelunga
Si evidenzia e si fa appello all’amministrazione comunale lo stato di abbandono del tratto stradale che va dal ponte Margherita al Liceo Scientifico (curve di Torrelunga) per l’assenza di guard-rail, di segnalazione orizzontale e di adeguata illuminazione, costituendo grave pericolo per la circolazione, soprattutto in prossimita’ dell’apertura delle scuole e dell’apertura della campagna agrumaria, nonostante…