Skip to content
Il Blog di Corigliano

Il Blog di Corigliano

  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Denunce
  • Sport
  • Eventi
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Privacy policy
  • Toggle search form
  • TELE A1 A SANREMO 2023: DAL 7 FEBBRAIO CURIOSITÀ E DIETRO LE QUINTE DALLA CITTÀ DEL FESTIVAL Spettacoli
  • 4 febbraio, Giornata mondiale contro il cancro Attualità
  • IC Erodoto. Bullismo, martedì 7 febbraio camminata di sensibilizzazione Eventi
  • Cartelle esattoriali, Villella: «E “bravo” Stasi, approva la nostra proposta ma trasuda sempre becero populismo» Politica
  • Grotte di Sant’Anna e Penta, si recupera parte del patrimonio rupestre cittadino Attualità
  • Non è mai troppo tardi per il diploma, all’ITC “L. Palma” il corso serale per adulti in Amministrazione Finanza e Marketing Cultura
  • “Open Day”, apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti al Commissariato di Polizia di Corigliano Rossano Attualità
  • CITTADELLA DELLO SPORT APPROVATO PROGETTO DEFINITIVO Attualità

CGIL: migranti minori, trasparenza nelle scelte

Posted on Settembre 7, 2016 By Redazione

Sono ormai due anni che il porto di Corigliano è stato scelto dal sistema Nazionale di accoglienza quale punto di sbarco per chi, rischiando la vita, si imbarca con le carrette del mare dall’Africa ricercando una vita migliore nel nostro continente. Le centinaia di disperati una volta sbarcati vengono immediatamente trasferiti presso i centri di accoglienza dalla Prefettura, mentre i minori non accompagnati, rimangono in affidamento al Comune, luogo dello sbarco.

Nella nostra città ne vengono ospitati ormai centinaia, che con difficoltà ed un immenso slancio di solidarietà ed altruismo si stanno assistendo. Ormai tale situazione non si può più definire “emergenza”, ma di fatto, deve diventare assistenza sistematica come ormai da tempo è chiaro. Al contrario gli iniziali luoghi prescelti, prima il Palazzetto dello sport e poi la scuola del Villaggio Frassa, che dovevano essere utilizzati solo temporaneamente, sono ancora assegnati alla gestione, tramite associazioni di solidarietà e volontariato per l’assistenza dei minori. La CGIL pur apprezzando lo sforzo dell’amministrazione Comunale nell’assistere e sostenere i minori nonchè le associazioni che si sono prestate all’assistenza, ritiene opportuno che gli stessi, temporaneamente assistiti nelle strutture individuate, con particolare riferimento al palazzetto Brillia, dove la situazione a nostro parere è diventata insostenibile ed invivibile, vengano destinati a strutture più idonee e che si vada verso una integrazione ed una assistenza di qualità. L’ultimo bando esplorativo che coinvolgeva 10 associazioni, va verso questa direzione ma purtroppo ad oggi non gli si è ancora dato corso. Riteniamo sia stata opportuna invece la motivazione che ha condotto verso la scelta di chi si occuperà dell’assistenza dell’ultimo sbarco individuando inoltre come struttura d’accoglienza un bene confiscato alla mafia. La CGIL ritiene inoltre che si debbano fare tutti gli sforzi necessari affinché i minori vengano adeguatamente assistiti e seguiti in un percorso di integrazione completo, questo si potrà fare solo se chi viene scelto per affrontare quello che non è solo semplice solidarietà ma diventa vero e proprio lavoro, abbia i requisiti necessari e le figure professionali adeguate, che quindi dovranno ricevere una adeguata retribuzione ed essere contrattualizzati secondo leggi e contratti. Non ultimo, i luoghi dell’accoglienza, nodo centrale della riuscita e della funzionalità di un progetto di integrazione, così come visto in ottime esperienze Calabresi. Il nostro Comune potrà avvantaggiarsi di quello che attualmente viene definita emergenza, ma che con le buone pratiche, può diventare un punto di eccellenza ed esempio di integrazione non relegando i minori al di fuori del tessuto sociale ma pensando a strutture inserite in tale contesto. La CGIL vigilerà affinché vengano rispettati i diritti di tutti, dei minori per primi e di chi li assiste, anche perché un ottimo sistema di accoglienza sarà garanzia anche per la sicurezza dei cittadini residenti ed eviterà inutili quanto tristi fenomeni di intolleranza.
Corigliano Calabro, lì 07-09-2016.

CGIL Corigliano Calabro
il responsabile
De Lorenzo Giuseppe

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano e i suoi talenti: Giampiero Gencarelli
Next Post: Avis: domenica 11 settembre raccolta sangue

Related Posts

  • Fusione, la Corte dei Conti dichiara inammissibile il ricorso presentato da alcuni cittadini Politica
  • E se le elezioni regionali diventassero un test della competenza? Appunti per i candidati Politica
  • Fusione, Caravetta chiede lumi al Commissario:“Esistono i requisiti per attuarla?” Politica
  • Reale (Lega): “Fiducia e speranza per la Sibaritide dalla giunta regionale Santelli” Politica
  • Zagarese: Sibaritide Merita Riconoscimento Istituzionale Politica
  • Stasi: quattro commissari per tre mesi di nulla. Ora si apra una discussione Politica

More Related Articles

Corigliano-Rossano: per la Provincia “in pole” Tavernise e Zagarese Politica
Ci sono ragioni di metodo e di sostanza per essere preoccupati, preoccupati per questa “benedetta fusione” Politica
  Pronti all’accozzaglia politica Politica
A CORIGLIANO-ROSSANO SI COSTITUISCONO I GIOVANI DEMOCRATICI Politica
Corrado: “Forza Italia primo partito del Centrodestra a Corigliano” Politica
Unions per Giuste Cause Politica

Archivi

Categorie

Articoli recenti

  • TELE A1 A SANREMO 2023: DAL 7 FEBBRAIO CURIOSITÀ E DIETRO LE QUINTE DALLA CITTÀ DEL FESTIVAL
  • 4 febbraio, Giornata mondiale contro il cancro
  • IC Erodoto. Bullismo, martedì 7 febbraio camminata di sensibilizzazione
  • Cartelle esattoriali, Villella: «E “bravo” Stasi, approva la nostra proposta ma trasuda sempre becero populismo»
  • Grotte di Sant’Anna e Penta, si recupera parte del patrimonio rupestre cittadino
Settembre 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Denunce
  • Economia
  • Editoriali
  • Eventi
  • Notizie
  • Politica
  • Satira
  • Spettacoli
  • Sport
  • Tech
  • Uncategorised
  • RETE MUSEALE DELLA SIBARITIDE LA SFIDA ACCOLTA DA CORIGLIANO-ROSSANO Attualità
  • Struttura pericolante. .. e nessuno prende provvedimenti ! Denunce
  • AVVISO INTERRUZIONE ENERGIA ELETTRICA Cronaca
  • Corigliano, la Polizia cattura ricercato internazionale Cronaca
  • Vincenzo Valente nasceva a Corigliano Calabro il 21 febbraio 1855 Cultura
  • Ecoross. Progetto scuole, “Io riciclo di più” a Trebisacce Attualità
  • RUSSO: Geraci continua a mentire spudoratamente Politica
  • Pocket News, maggio 2013 Attualità
Casino non aams

Copyright © 2023 Il Blog di Corigliano.

Powered by PressBook Premium theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA