Grazie lo stesso ragazzi, siete stati commoventi. Così gli sportivi coriglianesi intendono rivolgersi questa sera ai resti del Corigliano Schiavonea che questo pomeriggio pur perdendo in casa per 4-1 contro il Cutro hanno onorato la maglia biancoazzurra.
Una squadra con gli uomini contati e formata da giovani locali e da tifosi guidata da Mimmo Vangieri, pur se ridotta in 8 otto uomini per le espulsioni di Gargiullo, Marghella e Berlingieri è riuscita a tenere validamente testa ai più quotati avversari fino 38’ minuto della ripresa, allorquando Mercurio del Cutro portava i suoi in vantaggio sul 2-1, poi stanchi e a ranghi ridotti i coraggiosi coriglianesi hanno subito, ingiustamente diciamo noi, altre due reti. Sconfitti si ma sul campo e non a tavolino come accaduto sette giorni fa allorquando la squadra non si è presentata a Brancaleone, subendo così dalla Lega di Catanzaro la sconfitta a tavolino per 3-0 un punto di penalizzazione ed una multa complessiva di quasi 900 euro. Per quanto riguarda il resto di questa 0ttava giornata del girone di ritorno la super corazzata Palmese entra nella storia del calcio calabrese. Infatti la formazione nero verde riesce ad imporsi anche sul campo della seconda in classifica, la Vibonese, totalizzando il sedicesimo risultato utile consecutivo e la nona vittoria di fila, e grazie a questo ennesimo successo con sette giornate dal termine i reggini festeggiano il ritorno in serie D dopo ben 28 anni di assenza, infatti la Palmese aveva disputato l’ultimo torneo che allora si chiamava Interregionale nella stagione 1987-88 allorquando poi è retrocessa. Il trionfo della Palmese è più che meritato perché i neroverdi hanno dimostrato sul campo di essere la formazione più forte del campionato di eccellenza. Ora i punti di vantaggio su chi insegue sono 21. Il maltempo oggi ha fermato due gare quella di Castrovillari e quella di Sersale. Da sottolineare infine la vittoria dell’Acri nell’anticipo di ieri in casa contro la Paola.
Risultati e marcatori della 8^ giornata di ritorno:
Bocale-Guardavalle 4-0 (M.Catanzaro-Moreno-Audino-Di Fiore)
Acri-Paolana 1-0 (Solidoro)
Castrovillari-Gallico Catona N.D. Per impraticabilità di campo
Corigliano S.-Cutro 1-4 (Salerno-2 Cosentino-Mercurio-Russo)
Isola C-R.-Sambiase 1-1 (Marano-Amendola)
Sersale-Brancaleone N-D. Per nebbia
Taurianovese-Scalea 3-1 (Spataro rig.-Secondo-Carbone-Battaglia)
Vibonese-Palmese 0-1 (Corsale)
CLASSIFICA
Palmese 64
Vibonese 43
Isola C.R. 42
Acri 41
Scalea 39
Gallico C. e Cutro 35
Paolana 32
Sersale 29
Brancaleone 25
Sambiase-Bocale e Taurianovese 24
Castrovillari 23
Guardavalle 13
Corigliano S. 7 (- 1 pen.)
Hanno una partita in meno: Castrovillari, Gallico Catona, Sersale e Brancaleone.
Giacinto De Pasquale