Il Progetto del fotovoltaico è vecchio di due anni.
LEGGI TUTTO “Anche oggi Rapani ha fatto la figura quotidiana” »
Il Progetto del fotovoltaico è vecchio di due anni.
LEGGI TUTTO “Anche oggi Rapani ha fatto la figura quotidiana” »
È un legame indissolubile quello che lega la comunità coriglianese al suo Patrono, San Francesco di Paola. Simbolo della fede più autentica, della devozione popolare e del fervore religioso, la Sua figura alberga nelle menti e nei cuori dei cittadini, oltre ad essere ritratta in rappresentazioni sacre all’uopo dedicate.
LEGGI TUTTO “Corigliano: il Patrono San Francesco e la Montagna, un legame indissolubile” »
COSENZA – Operato nella notte all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza, dall’equipe di Chirurgia pediatrica guidata dal dottor Luciano Di Leone e dal dottor Sebastiano Vaccarisi,
Partecipazione ed entusiasmo per l’edizione 2023 di “Fossa in Festa”, evento organizzato in collaborazione dall’associazione “Santissimo Crocifisso”, dal comitato “Fossa in Festa” e da “Radio Eventi Calabria” del dinamico Giovanni Tarantino.
LEGGI TUTTO ““Fossa in Festa”, grande successo per il giovane artista Natalino Arturi” »
CORIGLIANO-ROSSANO, 19 Agosto 2023–Nel mentre la città è passata alla ribalta nazionale per il riconoscimento assegnato al sindaco Stasi dalle massime associazioni che si occupano di ambiente e di lotta alle mafie, Legambiente e Libera, va in scena il teatrino della Straface e di Rapani, rispettivamente Consigliere regionale e Senatore della Repubblica.
LEGGI TUTTO “RAPANI-STRAFACE: INESISTENTI SUI GRANDI TEMI, INSISTENTI PER UNA “PITTATA”” »
Corigliano-Rossano, 19 agosto 2023 – La città ed il suo comprensorio non possono e non devono rischiare di perdere terreno su istanze importanti quali Tribunale ed Enel, e pertanto riteniamo necessario da parte del Sindaco Stasi un cambio di prospettiva e un lavoro più sinergico con i rappresentanti delle Istituzioni del territorio.
LEGGI TUTTO “FORZA ITALIA CORIGLIANO-ROSSANO: SU ENEL E TRIBUNALE COMPATTEZZA ISTITUZIONALE” »
Un giovane valoroso. Un indefesso servitore dello Stato, fedele alle Istituzioni e attento al territorio nel quale ha vissuto e operato. Fino ad oggi, poiché lascia Corigliano-Rossano, dopo quattro anni d’incessante attività, in direzione della Campania, dove andrà a ricoprire un prestigioso incarico.
Quando il commercio diventa storia segna, indissolubilmente, le trasformazioni sociali, economiche e culturali di una comunità, grande o piccola che sia. È il caso della “mitica” edicola Folladore, situata all’ingresso della popolosa frazione di Cantinella, nell’area urbana di Corigliano, gestita con competenza e passione dal simpatico e stimato Claudio Folladore e dalla sua famiglia da ben 49 anni.
LEGGI TUTTO “Cantinella: chiude dopo 49 anni la storica edicola Folladore” »
La sera del 16 agosto A.D. 2023 a piazza Skanderbeg in quel di Vaccarizzo Albanese (CS) si è tenuta una serata magica all’insegna della migliore musica, eseguita da due musicisti “navigati”. Cosimo Pignataro, figlio di Vaccarizzo e Frank Casciaro della vicina Corigliano-Rossano.
LEGGI TUTTO “ASSOCIAZIONE ACHIROPITA: SUMMER NIGHT IN ACOUSTIC DUO A VACCARIZZO ALBANESE” »
Evidentemente non è stata gradita nemmeno lassù la parata processione del cinque agosto scorso. Lasciamo stare il ponente, che manco era eccessivo in quelle ore pomeridiane, ma qui anche nei settori di competenza i piccoli Paul Cayard scarseggiano.
Mentre c’è una manifestazione a Corigliano paese, dove risiedo, oltre 10 cinghiali in branco, come ogni sera cercano cibo rovistando tra i cassonetti.
LEGGI TUTTO “Cinghiali: 19 agosto a mezzanotte, questo è lo scenario in zona Ariella” »
Ultimi scampoli d’estate all’insegna della fortuna nella località marinara e turistica di Schiavonea. E’ stata difatti portata a segno una vincita al Superenalotto di circa 30mila euro nel concorso del 18 agosto.