L’Istituto “C. Guidi”, anche quest’anno, ha aderito al Progetto MIUR “La scuola adotta un monumento” (promosso dalla Fondazione Napoli Novantanove) volto all’arricchimento del costituendo “Archivio Nazionale dei monumenti adottati dalle scuole italiane”. Il percorso di studio e di ricerca è stato rivolto alla Chiesa del Carmine: racconti, descrizioni e rievocazione della storia del monumento e riconoscimento del valore artistico.
La Dirigente dell’Istituto, dott.ssa Silvana Sapia ha ritenuto opportuna e preziosa la presenza e la guida di Don Gaetano Federico, storico e cultore d’eccezione, nonché parroco della Chiesa di Sant’Antonio (al quale è stata affidata la Chiesa del Carmine, in occasione della chiusura per lavori di restauro), per volgere uno sguardo particolare sulla storia artistica, culturale e civile del monumento. La realizzazione del progetto ha avuto un 1° STEP con la partecipazione al concorso “Adotta un monumento”, il quale ha visto la realizzazione di un video, da parte degli alunni della scuola sec. di I grado, “A. Toscano” su un altro monumento, superba eccellenza artistica e storica di Corigliano: il Castello Ducale. Per la realizzazione del percorso progettuale, anche la scuola dell’infanzia ha dato il suo contributo, grazie alla partecipazione all’E Twinning “My culture is my treasure” (l’I. C. “C. Guidi è stato l’unico istituto in Italia ammesso a realizzare tale progetto, in gemellaggio con altri 12 istituti europei): il percorso ha previsto la conoscenza del Castello Ducale, in vista di uno scambio culturale con partners di nazioni diverse, per la conoscenza e la valorizzazione del territorio.Il 2° STEP ha come conclusione la giornata studio, così come da allegata locandina di invito.