Intervento del DS Alfonso COSTANZA dell’IIS “Nicholas Green”
Si è tenuto domenica 18 ottobre 2015 a Policoro un proficuo incontro tra gli esponenti delle varie istituzioni locali e non per esaminare la forte richiesta del territorio di istituire un’area protetta, di estensione pari a tutto l’arco ionico, che sappia proteggere i beni culturali e ambientali ma anche valorizzarli e lasciare sul territorio quella componente formativa e culturale ritenuta essenziale per generare intelligenze e competenze.
Allerta meteo per le prossime 24-36 ore
Per precipitazioni sparse e diffuse Si raccomanda prudenza Previsioni meteorologiche avverse da oggi, lunedì 19 ottobre, e per le prossime 24-36 ore. C’è l’allerta meteo della Protezione Civile che prevede precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica…
L’altro lunedì 19 ottobre 2015
Interruzione energia elettrica mercoledì 21
Dalle ore 8.30 alle ore 16 per lavori su impianti Enel. Si raccomanda di non commettere imprudenzeInterruzione energia elettrica prevista per MERCOLEDÌ 21 OTTOBRE dalle ORE 8.30 ALLE ORE 16 per lavori su impianti Enel. Si raccomanda di non commettere imprudenze. Le vie interessate sono Via CAPRI dal numero 4 al 6, dal 10 al…
23 Ottobre, “Energia del sud”: riconvertire la centrale per lavoro, salute, ambiente
Terra e Popolo: provare ad unire il territorio su una proposta concreta.Il 23 ottobre alle ore 16.30 presso l’Istituto Tecnico Industriale “Ettore Majorana” di Rossano si terrà il convegno “Energia del Sud” con l’obiettivo di presentare una proposta concreta per rilanciare il sito produttivo Enel di Sant’Irene che tuteli l’occupazione e la salute della sibaritide.LEGGI…
LEGGI TUTTO “23 Ottobre, “Energia del sud”: riconvertire la centrale per lavoro, salute, ambiente” »
Oliverio: “Il PSR Calabria 2007/2013 a sostegno dei comprensori alluvionati di Rossano e Corigliano con 4 Milioni di Euro”
Il sostegno ai comprensori di Rossano e Corigliano tra le priorità dell’amministrazione regionale. Per supportare ulteriormente i comuni colpiti dalla violenta alluvione del 12 agosto scorso, per i quali è stato tempestivamente dichiarato lo stato di calamità, con giusta delibera del Consiglio dei Ministri del 27 agosto 2015, la Regione impiegherà anche le risorse del…
Campionato regionale go-kart, il coriglianese Chiarelli in finale
Il 24 e 25 ottobre nuova importante sfida per il pilota disabile
“Tra le tante lingue difficili da imparare, c’è il silenzio”. Recita così un celebre adagio. Un modus vivendi al quale sembra ispirarsi nella quotidianità il trentaquattrenne Alessandro Chiarelli, pilota di Corigliano Calabro oramai divenuto testimonial in ambito regionale (e non solo) della filosofia della disabilità come valore aggiunto alla personalità e al carattere.
LEGGI TUTTO “Campionato regionale go-kart, il coriglianese Chiarelli in finale” »
MATUTINUS di lunedì 19
Alcuni palazzi municipali sembrano porti di mare o, immagine più amabile, alberghi stellati. Gente che esce, gente che entra, chi per un motivo, chi per un altro, chi per bisogno, chi per voto popolare. Un tempo, forse, ‘al tempo che Berta filava’, chi vi entrava per popolar decisione, vi restava di norma per un intero mandato, secondo legge e tradizione.