Un’iniziativa di utilità sociale rivolta alle donne che allattano e hanno bisogno di sostegno, che sono in dolce attesa e cercano informazioni corrette e aggiornate, che desiderano condividere le rispettive esperienze di allattamento. È questo il senso degli incontri, rigorosamente liberi e gratuiti, ideati e organizzati da “Leche League Italia Onlus”, un’associazione internazionale di volontariato, apolitica, aconfessionale e non a scopo di lucro, il cui obiettivo è offrire informazioni, incoraggiamento e sostegno alle mamme che desiderano allattare i loro figli.
Anche la città di Corigliano-Rossano ospiterà tale significativa opportunità per le neo-mamme; il primo appuntamento è per sabato 6 aprile, incentrato sul tema “Latte di mamma: che meraviglia”, al quale faranno seguito altri due incontri, il 5 maggio su “Allattamento a richiesta: funziona davvero?” e l’8 giugno su “Vero o falso: sfatiamo i falsi miti” (orario 10-12). Sede deputata ad ospitare l’iniziativa “da mamma a mamma” è il Palazzo Municipale Zagara (dietro stazione servizio IP, terzo piano), in via Provinciale a Corigliano Scalo; sono benvenuti anche i bambini, i papà e chiunque voglia accompagnare e sostenere le mamme. Per informazioni e iscrizioni è possibile rivolgersi alla consulente territoriale di riferimento ai seguenti recapiti: telefono 379.1633697, indirizzo email marcella.bonanno@yahoo.com.
L’associazione promotrice, “Leche League Italia Onlus”, è nata nel 1956 negli Stati Uniti, dall’intuizione delle fondatrici, 7 donne che si resero conto che i problemi che le mamme incontravano al momento di iniziare l’allattamento erano piuttosto diffusi e comuni e che con le informazioni giuste ed il sostegno reciproco l’allattamento di tante donne avrebbe potuto avere successo. La “Leche League Italia Onlu”s è stata fondata nel 1979 ed è composta attualmente da circa 140 consulenti, tutte donne che hanno allattato almeno un figlio per almeno un anno e che hanno seguito un accurato tirocinio per sostenere altre donne nella normale gestione dell’allattamento.
La “Leche League” riconosce l’importanza unica del sostegno che una madre porge ad un’altra, aiutandola a percepire i bisogni di suo figlio e ad apprendere i modi migliori per soddisfarli, affiancandola mentre sviluppa il suo stile personale di essere madre. La “Leche League “ritiene che l’allattamento, con i suoi numerosi benefici fisici e psicologici, sia il modo ideale per iniziare e favorire la relazione fra madre e bambino. Oggi, la stessa associazione è un’autorità riconosciuta a livello internazionale nel campo dell’allattamento materno ed è presente in 68 Paesi con circa 9000 consulenti, che assistono gratuitamente le madri nella normale gestione dell’allattamento tramite i contatti telefonici e per e-mail, gli incontri periodici di gruppo e la distribuzione delle riviste “Da mamma a mamma” e “L’allattamento moderno”, i libri “L’arte dell’allattamento materno”, “Svezzamento passo dopo passo”, “Allatti Ancora? – Allattare ed accudire un bambino ai primi passi”, “Crescerli con amore – l’avventura della disciplina dolce”, il libro fotografico “Obiettivo tenerezza”. Infine, ma non per ultimo, “Sogni d’oro”, che ha iniziato la sua diffusione l’8 e 9 marzo durante il seminario scientifico promosso dall’associazione e tenutosi a Pomezia.
Fabio Pistoia