Quando la rabbia e lo sdegno riferiti alla azienda ospedaliera locale raggiunge livelli terribile è difficile trovare le parole giuste per esprimersi senza correre il rischio di far capire tutt’altro.Con le decisioni prese dalla giunta regionale Calabrese la politica ha perso, ancora una volta, l'occasione per tentare di far ricredere quanti, giustamente, hanno perso ogni fiducia nei confronti della politica stessa e dei partiti.
“L’auspicio è che la Regione si riassuma la sua responsabilità, che il Commissario per l’emergenza chiuda, ma anche che istituzioni, partiti e società assumano il problema nella sua interezza e nel rispetto della legge anche quando si tratti di rispettare quel principio di territorialità che in tutta l’area centrale e tirrenica del cosentino non ha avuto grande fortuna (ovviamente con alcune importanti e qualificate eccezioni)”.
“L’infrastrutturazione degli agglomerati industriali di Corigliano, Rossano e Piano Lago nonché delle zone ad insediamento produttivo di Trebisacce e Villapiana prosegue senza sosta”. E’ quanto sostiene in una nota il coriglianese, Franco Bruno, componente del Comitato direttivo del Consorzio Asi (area sviluppo industriale).
Prosegue a cadenza rallentata il processo d'appello relativo all'operazione Santa Tecla in corso all'aula bunker di Catanzaro. Stamattina era atteso l'inizio della requisitoria del procuratore generale dott. Salvatore Curcio, storico conoscitore delle vicende della ndrangheta coriglianese, di cui ebbe modo di occuparsi negli anni '90.
Inizio dei festeggiamenti del 60° Anniversario del CSI nella provincia di Cosenza
Il Centro Sportivo Italiano, il Comitato provinciale di Cosenza, domani, giovedì 17 gennaio dalle ore 18, c/o l’oratorio “Maria Madre della Chiesa” a Rossano, incontra il campione del mondo RINO GATTUSO.
In questi giorni stanno arrivando gli accertamenti ICI per gli anni 2006 e 2007 con raccomandate che risultano spedite da Bari il 3 gennaio 2013 . A parte i problemi della prescrizione (che è di cinque anni), gli accertamenti Ici sarebbero stati fatti da una certa società che si chiamerebbe SIT SERVICE (o qualcosa di simile) di Rizziconi, che avrebbe vinto la gara d’appalto.
Ad oltre quattro anni dall’espletamento del concorso per comandante della polizia municipale di Corigliano (era l’agosto del 2008) è la magistratura di Rossano ad emettere un nuovo provvedimento. Si tratta di un provvedimento di archiviazione, deciso dal gip, Letizia Benigno,
Di associazioni culturali il territorio ne conta davvero tante, molte delle quali abbastanza operative soprattutto nel promuovere momenti di confronto e di dibattito sulle problematiche più svariate. Ma riteniamo che quella che è nata nei giorni scorsi meriti un’attenzione particolare perché vuole puntare alla conoscenza della città e del suo territorio.
“Legalità e moralità nella vita di tutti i giorni” è stato il tema di un incontro culturale organizzato nei giorni scorsi dal Centro socio-culturale di via Parini allo Scalo. All’interessante momento di confronto tenutosi presso il Centro di eccellenza, numeroso il pubblico presente. Relatori sono stati il prof. Antonio Romio, il giudice di pace di Corigliano, dott. Francesco Tocci e il prof. Franco Pistoia.
Il Liceo Scientifico di Corigliano Calabro onora la Memoria dell'ex preside Antonio Mezzotero. La Biblioteca dello stesso Istituto Scolastico ospita la commemorazione e l'emozione è la compagna di viaggio di questo evento che raccoglie tanti bei nomi della Scuola e della Cultura coriglianese.
Nota di Rete per la Difesa del Territorio “Franco Nisticò” Ormai non c'è alcun dubbio. Pugliano vuole estorcere al territorio la discarica di Scala Coeli (per ora) ricattando cittadini e comuni con l'emergenza. Questo è quanto emerge dal complesso di confusionarie dichiarazioni dell'Assessore Regionale,