Conclusi i festeggiamenti, religiosi, in onore dell’Immacolata, Patrona della Comunità. Dopo la Celebrazione Eucaristica, mattutina, una breve processione fino al monumento dedicato alla Vergine, antistante la Chiesa, dove è seguita la recita dell’Angelus, l’Atto di Affidamento a Maria e l’omaggio floreale da parte dei catechisti e dei bambini che hanno animato il novenario.
Soddisfazione della parlamentare Elisa Scutellà: «Governo attento alla questione mobilità sullo Jonio»
È interesse del Governo affrontare la grande questione della Statale 106, della sua pericolosità in primis ma anche dell’opportunità potenziale che questa arteria stradale, una volta ammodernata, potrebbe rappresentare per lo sviluppo dell’intero versante ionico calabrese. Con l’inizio dei lavori del terzo megalotto della Sibari-Roseto inizia anche una permeante attività di monitoraggio diretto dello Stato sul tema della mobilità in Calabria. Il viceministro, infatti, ha annunciato tra le altre cose l’istituzione di un tavolo tecnico permanente tra Governo, Anas e sindaci del territorio per pianificare gli step successivi alla realizzazione del terzo megalotto.
L’I.I.S. N. Green-Falcone e Borsellino di Corigliano Rossano, diretto dal Dirigente Alfonso Costanza, mercoledì 11 dicembre 2019, alle ore 9:30, presso l’Aula Magna dell’istituto, in via SS. Cosma e Damiano, presenterà il progetto “Train to be cool”. «Per diventare forti bisogna diventare responsabili, tuttavia, non sempre i giovani lo sanno», dichiara il Dirigente Costanza.
La casa del libro di informazione&comunicazione ospite alla FIERA della piccola e media editoria “Più LIBRI, Più LIBERI” al CONVENTION CENTER La Nuvola di ROMA. Migliaia i visitatori provenienti da tutto il mondo. I&C era presente con i nuovi prodotti editoriali pubblicati.
Nella mattinata di venerdì 6 dicembre 2019, presso l'ITC Luigi Palma di Corigliano - Rossano, in collaborazione con la sezione provinciale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Cosenza, si è svolta un'attività di presentazione della neo squadra di Torball Olimpia, formata da ragazzi non vedenti e ipovedenti.
Nella mattinata di venerdì 6 dicembre 2019, presso l'ITC Luigi Palma di Corigliano - Rossano, in collaborazione con la sezione provinciale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Cosenza, si è svolta un'attività di presentazione della neo squadra di Torball Olimpia, formata da ragazzi non vedenti e ipovedenti.
Dopo il grande successo registrato a Napoli, tocca adesso a Corigliano Rossano ospitare l'iniziativa di presentazione di "Rumori", interessante opera del giovane cantautore Silvio Mauro. Ad intervenire alla presentazione - in programma lunedì 16 dicembre, alle ore 17.30, presso l'Alfieri House - sarà la bookblogger Federica Recano e il giornalista Fabio Pistoia.
Il sistema fognario rappresenta una delle ataviche problematiche che affliggono il territorio dell’area urbana di Corigliano. Oggi, come accaduto di recente e come tuttora sovente accade in numerose altre aree della medesima realtà territoriale, sono i cittadini residenti in via Nazionale, allo Scalo, e precisamente in zona "Gallo d'Oro", ad invocare un celere ed efficace intervento del Comune in tale direzione.
Ho ricevuto in questi giorni una nota dell’Autorità portuale di Gioia Tauro, dopo le mie ripetute sollecitazioni, in merito al Porto di Corigliano Rossano sito in località Schiavonea dal quale emerge come una parte dei lavori siano in corso mentre altri partiranno appena saranno concluse le procedure di gara.
Rispettato il pronostico della vigilia. La Goenergy torna infatti alla vittoria battendo per tre ad uno la Bcc Leverano. Festa dell’Immacolata in campo positiva per i ragazzi del presidente Gennaro Cilento, vittoria meritata in un giorno di festa sentito. Atmosfera particolare e gioiosa, tra aria ospitalità curatissima e tanti addobbi natalizi nel palasport.
“Un patto di mutualità con il territorio”. Laddove il termine “mutualità” non rappresenta un elemento astratto, bensì la tangibile risposta politico-istituzionale all’impellente necessità di aiuto ed assistenza ad un territorio e ad un popolo, qual è quello della città di Corigliano Rossano e del comprensorio della Sibaritide anzitutto, finora a dir poco bistrattati per usare un eufemismo .
La letizia delle festività natalizie ha da qualche giorno avuto inizio, ma gli avvenimenti della vita non sempre coincidono con le ricorrenze del calendario. E tra gli avvenimenti della vita c’è anche, purtroppo, quello della scomparsa, prima o poi, di ogni persona, poiché la morte è componente dell’esistenza stessa.
Ebbene si!!!, non voglio giurarci, ma credo che sia la prima volta che sia avvenuto, stamani il sindaco ha posto ai piedi della Vergine Immacolata di Lourdes una corona di fiori, poca gente un pugno, al seguito del parroco di s. Antonio al centro storico con una pattuglia di polizia municipale a dirigere l'inesistente traffico e qualche uomo di mezza età attaccato al poggia mano del pedonale,
Qualche anno fa interrogato da un giornalista su dove si sarebbe collocato il partito liberale nel nuovo scenario del bipolarismo italiano post ‘92, Stefano De Luca, all’epoca segretario di quel partito, rispose: “Ha presente Di Pietro? Bene, noi ci collochiamo dalla parte opposta”. Un piccolo e utile aneddoto, per capire cosa dovrebbero fare, in vista delle regionali del prossimo 26 gennaio,
Fa tappa a Corigliano (CS) il viaggio di Confconsumatori e ANCeSCAO in 20 città italiane per promuovere il “Welfare comunitario”: idee e strumenti per reagire a un’emergenza sociale.
Testimonianze, esperienze e idee concrete per reagire all’emergenza della fragilità. Continuano e fanno tappa in Calabria gli incontri territoriali del progetto nazionale “Anziano fragile: verso un welfare comunitario” finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e realizzato dalle associazioni Confconsumatori e ANCeSCAO. L’incontro in Calabria, dal titolo “Anziano fragile: verso un welfare comunitario”, si terrà sabato 14 dicembre alle 16,00 aCorigliano-Rossano nella sede dell’associazione “Tendiamo le mani” in via Monaco, località Schiavonea di Corigliano. L’evento è a ingresso libero (per info: 329.4518228 o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Il tanto chiacchierato e movimentato processo di fusione, che ha portato l'accorpamento di due comuni vicini territorialmente ma lontani dal punto di vista sociale, di certo ha raddoppiato il lavoro della macchina comunale, accumulando così i già tanti problemi delle due realtà. Corigliano Rossano, diventata sulla carta la terza città della Calabria, ha l'amara realtà di essere una “ città “ che fa molta fatica a risolvere anche i problemi di “piccola” entità.
Domenica 8 dicembre, alle ore 17.30, in Piazza del Popolo, Accensione Albero di Natale a cura della Proloco Corigliano in collaborazione con i commercianti del centro storico di Corigliano Rossano area Corigliano. Il pomeriggio sarà allietato da momenti di intrattenimenti musicale, gastronomia tipica, dolci natalizi e brindisi nella storica Piazza del Popolo.
Dichiarazione del Sindaco Flavio Stasi , Bene hanno fatto i consiglieri di opposizione a sottolineare la celerità e l'efficacia dell'intervento di queste ore. La nota, tuttavia, caratterizzata da un apprezzato spirito costruttivo, è imprecisa rispetto agli esiti dell'incontro, soprattutto nel titolo. Esattamente per l'importanza del servizio di terapia intensiva, infatti, gli interventi che abbiamo chiesto con celerità - e per i quali avremo riscontro nei prossimi giorni - sono tesi a ripristinare progressivamente l'intera funzionalità del reparto.
CORIGLIANO-ROSSANO –Domenica 8 dicembre, il Sindaco Flavio Stasi inaugurerà i presepi e l’avvio delle festività natalizie nei due centri storici della Città d’Arte. Alle ore 12.30, in Piazza Steri, nel Centro Storico dell’area urbana di Rossano, il presepe e la mostra presepiale in Corso Garibaldi ed a Palazzo San Bernardino.
CORIGLIANO-ROSSANO – Raccogliamo con favore la celerità con la quale il sindaco Stasi, appena stamani, ha voluto incontrare il management dell’Asp e i direttori delle unità operative dello Spoke di Corigliano-Rossano che nelle ultime ore sono state interessate da problemi di emergenza ormai cronici.