Abbiamo richiesto un Consiglio Comunale, ancora non convocato, riguardo l’emergenza Crati. Il pericolo sulle sponde del Fiume più grande della Calabria è ed era evidente, eppure ancora non abbiamo una data di Consiglio.
Siamo alle solite, se non fosse un argomento così serio che può compromettere anche la vita dei nostri concittadini, potremmo anche dire che siamo alle comiche.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 475.339 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 501.278 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 31.279 (+207 rispetto a ieri), quelle negative 444.060.
👋Buongiorno concittadini.
🟠Visti i tantissimi messaggi allarmati rispetto alla diffusione del covid-19 ritengo opportuno aggiornarvi direttamente tanto sui dati quanto sulle azioni che intraprenderemo.
🔴In città continuiamo ad avere quasi 600 casi attivi. E' un numero alto, probabilmente il più alto dall'inizio della pandemia, con un trend costante che misura quasi 200 nuovi concittadini positivi nell'ultima settimana.
Seguo sin dal primo momento la nuova emergenza che si è venuta a verificare sull'argine del Crati dove il livello dell’acqua, cresciuto di diversi metri nelle ultime ore, è tornato a minacciare le contrade di Thurio e Ministalla alla periferia ovest di Corigliano-Rossano dopo l’alluvione di novembre 2019.
E sono altre due nel brevissimo volgere di sole ventiquattr’ore. Già, perché anche questa notte a Corigliano-Rossano l’“anonima incendi” è tornata a colpire il proprio bersaglio di turno
La comunità Slow Food per la tutela della dolce di Rossano, tra i progetti intrapresi in questo anno e mezzo di attività, ne ha avviato uno che sta molto a cuore ai soci: la solidarietà.Nei giorni scorsi é partita l’iniziativa “olio solidale”. Sono state distribuite circa 200 tra bottiglie e lattine di vario quantitativo.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 474.508 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 499.702 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).Le persone risultate positive al Coronavirus sono 31.072 (+211 rispetto a ieri), quelle negative 443.436.
Abbiamo bisogno di lavorare perché già siamo allo sbando, soldi di cassa integrazione che non arrivano, soldi alle aziende che non arrivano e non è umanamente possibile, piuttosto chiudete le piazze e i luoghi di raduno, aumentate i controlli dopo le 22:00 e proteggete bambini e anziani.
Il suo nome è Rosario Simone, è nato a Corigliano Calabro 25 anni addietro e attualmente vive con la sua famiglia in contrada Colucci, nel vicino comune di San Giorgio Albanese. Ragazzo conosciuto e stimato, è l’artefice di una storia fatta di semplicità ma anche di lungimiranza,