Il NurSind il Sindacato delle Professioni Infermieristiche, informa l’opinione pubblica che l’Ospedale di Corigliano è in forte agonia, in totale stato di abbandono, dimenticato da tutti i dirigenti sanitari locali, dal Direttore Generale e dalla politica che ci rappresenta.
Elia ci crede –“ Eccellenza sarà!!”
Falcone ha firmato. Sabato arriva il Roggiano.
Il Corigliano Schiavonea si rafforza. Nuovo giocatore in rosa per la formazione allenata da Vincenzo Pacino. Torna al Corigliano Schiavonea l’attaccante Davide Falcone, fino a qualche giorno fa in forza all’Audace Rossanese.
Il protagonista della politica deve essere il cittadino
La volontà generale deve andare oltre le riunioni di questi giorni che si tengono al di fuori delle sede dei partiti, per la precisione, in uno studio medico. In questi giorni di trattative, lo studio medico, è diventato una succursale di sezione di partito dove esponenti del Pd locale, si riuniscono per imporre quella soluzione di continuità con il passato, queste riunioni carbonare, hanno un unico interesse:
LEGGI TUTTO “Il protagonista della politica deve essere il cittadino” »
Corigliano Calabro-Rossano: una “Rivoluzione Civile” per riparare i danni della criminalità politica che ha dominato il territorio
Cresce nell’Area Urbana Corigliano Calabro-Rossano il comitato promotore della lista “Rivoluzione Civile” che alle elezioni politiche dei prossimi 24 e 25 febbraio candida a guidare l’Italia il magistrato antimafia Antonio Ingroia.
La rabbia e lo sdegno sull’Ospedale Guido Compagna
Quando la rabbia e lo sdegno riferiti alla azienda ospedaliera locale raggiunge livelli terribile è difficile trovare le parole giuste per esprimersi senza correre il rischio di far capire tutt’altro.Con le decisioni prese dalla giunta regionale Calabrese la politica ha perso, ancora una volta, l’occasione per tentare di far ricredere quanti, giustamente, hanno perso ogni fiducia nei confronti della politica stessa e dei partiti.
LEGGI TUTTO “La rabbia e lo sdegno sull’Ospedale Guido Compagna” »
Emergenza rifiuti: Reale (PD) la Regione si riassuma la sua responsabilita’
“L’auspicio è che la Regione si riassuma la sua responsabilità, che il Commissario per l’emergenza chiuda, ma anche che istituzioni, partiti e società assumano il problema nella sua interezza e nel rispetto della legge anche quando si tratti di rispettare quel principio di territorialità che in tutta l’area centrale e tirrenica del cosentino non ha avuto grande fortuna (ovviamente con alcune importanti e qualificate eccezioni)”.
LEGGI TUTTO “Emergenza rifiuti: Reale (PD) la Regione si riassuma la sua responsabilita’” »
Corigliano: attivato l’impianto fotovoltaico dell’agglomerato industriale (ASI)
“L’infrastrutturazione degli agglomerati industriali di Corigliano, Rossano e Piano Lago nonché delle zone ad insediamento produttivo di Trebisacce e Villapiana prosegue senza sosta”. E’ quanto sostiene in una nota il coriglianese, Franco Bruno, componente del Comitato direttivo del Consorzio Asi (area sviluppo industriale).
LEGGI TUTTO “Corigliano: attivato l’impianto fotovoltaico dell’agglomerato industriale (ASI)” »
L’udienza odierna del processo S.Tecla
Prosegue a cadenza rallentata il processo d’appello relativo all’operazione Santa Tecla in corso all’aula bunker di Catanzaro. Stamattina era atteso l’inizio della requisitoria del procuratore generale dott. Salvatore Curcio, storico conoscitore delle vicende della ndrangheta coriglianese, di cui ebbe modo di occuparsi negli anni ’90.
Il Csi Cosenza, incontra GATTUSO, il Campione amico degli oratori
Inizio dei festeggiamenti del 60° Anniversario del CSI nella provincia di Cosenza
Il Centro Sportivo Italiano, il Comitato provinciale di Cosenza, domani, giovedì 17 gennaio dalle ore 18, c/o l’oratorio “Maria Madre della Chiesa” a Rossano, incontra il campione del mondo RINO GATTUSO.
LEGGI TUTTO “Il Csi Cosenza, incontra GATTUSO, il Campione amico degli oratori” »
Dopo la pausa natalizia la SOGET ha riattivato i suoi motori, in perenne movimento
In questi giorni stanno arrivando gli accertamenti ICI per gli anni 2006 e 2007 con raccomandate che risultano spedite da Bari il 3 gennaio 2013 . A parte i problemi della prescrizione (che è di cinque anni), gli accertamenti Ici sarebbero stati fatti da una certa società che si chiamerebbe SIT SERVICE (o qualcosa di simile) di Rizziconi, che avrebbe vinto la gara d’appalto.
LEGGI TUTTO “Dopo la pausa natalizia la SOGET ha riattivato i suoi motori, in perenne movimento” »
Archiviata dal GIP la denuncia su presunte irregolarita’ nel concorso di comandante di PM
Ad oltre quattro anni dall’espletamento del concorso per comandante della polizia municipale di Corigliano (era l’agosto del 2008) è la magistratura di Rossano ad emettere un nuovo provvedimento. Si tratta di un provvedimento di archiviazione, deciso dal gip, Letizia Benigno,
Costituito il sodalizio “Veteranova”
Di associazioni culturali il territorio ne conta davvero tante, molte delle quali abbastanza operative soprattutto nel promuovere momenti di confronto e di dibattito sulle problematiche più svariate. Ma riteniamo che quella che è nata nei giorni scorsi meriti un’attenzione particolare perché vuole puntare alla conoscenza della città e del suo territorio.
Incontro su legalita’ e moralita’ con il giudice Tocci
“Legalità e moralità nella vita di tutti i giorni” è stato il tema di un incontro culturale organizzato nei giorni scorsi dal Centro socio-culturale di via Parini allo Scalo. All’interessante momento di confronto tenutosi presso il Centro di eccellenza, numeroso il pubblico presente. Relatori sono stati il prof. Antonio Romio, il giudice di pace di Corigliano, dott. Francesco Tocci e il prof. Franco Pistoia.
LEGGI TUTTO “Incontro su legalita’ e moralita’ con il giudice Tocci” »
Documenti – Corigliano Ricorda Il Preside Mezzotero
Il Liceo Scientifico di Corigliano Calabro onora la Memoria dell’ex preside Antonio Mezzotero. La Biblioteca dello stesso Istituto Scolastico ospita la commemorazione e l’emozione è la compagna di viaggio di questo evento che raccoglie tanti bei nomi della Scuola e della Cultura coriglianese.
LEGGI TUTTO “Documenti – Corigliano Ricorda Il Preside Mezzotero” »
Allarme: Vogliono estorcere la discarica con la forza
Nota di Rete per la Difesa del Territorio “Franco Nisticò”
Ormai non c’è alcun dubbio. Pugliano vuole estorcere al territorio la discarica di Scala Coeli (per ora) ricattando cittadini e comuni con l’emergenza. Questo è quanto emerge dal complesso di confusionarie dichiarazioni dell’Assessore Regionale,
LEGGI TUTTO “Allarme: Vogliono estorcere la discarica con la forza” »
Nuovo ospedale: Dima, passi concreti verso la sua realizzazione
«Un ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’ospedale della Sibaritide è stato compiuto nei giorni scorsi con la firma da parte del Presidente Scopelliti del decreto di definizione delle procedure di subentro della Regione nelle attività di realizzazione dei quattro nuovi ospedali calabresi.
LEGGI TUTTO “Nuovo ospedale: Dima, passi concreti verso la sua realizzazione” »
L’Udc e il rinnovamento della politica
L’Udc cerca di postulare un discorso che tenda a riabilitare il ruolo del partito come l’elemento dinamico legittimato e capace di connettere gli elettori con la propria rappresentanza eletta, rivendicando all’intero partito, più che a singole persone, il raggiungimento di determinato obiettivi e di particolari risultati.
Emergenza rifiuti: incontro tra delegazione PD e assessore regionale Pugliano
L’emergenza rifiuti nella piana di Sibari è stata al centro di un incontro che ieri una delegazione del Pd della Sibaritide ha avuto a Catanzaro con l’assessore regionale all’ambiente, Francesco Pugliano.
LEGGI TUTTO “Emergenza rifiuti: incontro tra delegazione PD e assessore regionale Pugliano” »
Amministrative, Corigliano in Azione in campo: inizia una nuova storia
Il Presidente Fabio Pistoia e il Vice Gabriele Romanello illustrano le scelte del Comitato in vista delle prossime elezioni
Un protocollo di idee e di confronto affinché, mediante la formazione di operativi gruppi di lavoro, sul programma di governo e sugli ambiti politico-programmatici, si sviluppino le fondamenta per la composizione e la messa in campo di un’alleanza “straordinaria” che,
LEGGI TUTTO “Amministrative, Corigliano in Azione in campo: inizia una nuova storia” »
No ad iniziative dannose per il territorio
Il Partito Democratico di Corigliano è favorevole agli insediamenti produttivi ed alle attività economiche che apportano valore aggiunto alle risorse proprie della sibaritide e si oppone a qualsiasi intervento in contrasto con le vocazioni naturali del territorio e dell’economia ad esso connessa: agricoltura, pesca, turismo.