Ad oltre quattro anni dall’espletamento del concorso per comandante della polizia municipale di Corigliano (era l’agosto del 2008) è la magistratura di Rossano ad emettere un nuovo provvedimento. Si tratta di un provvedimento di archiviazione, deciso dal gip, Letizia Benigno,
Costituito il sodalizio “Veteranova”
Di associazioni culturali il territorio ne conta davvero tante, molte delle quali abbastanza operative soprattutto nel promuovere momenti di confronto e di dibattito sulle problematiche più svariate. Ma riteniamo che quella che è nata nei giorni scorsi meriti un’attenzione particolare perché vuole puntare alla conoscenza della città e del suo territorio.
Incontro su legalita’ e moralita’ con il giudice Tocci
“Legalità e moralità nella vita di tutti i giorni” è stato il tema di un incontro culturale organizzato nei giorni scorsi dal Centro socio-culturale di via Parini allo Scalo. All’interessante momento di confronto tenutosi presso il Centro di eccellenza, numeroso il pubblico presente. Relatori sono stati il prof. Antonio Romio, il giudice di pace di Corigliano, dott. Francesco Tocci e il prof. Franco Pistoia.
Read More “Incontro su legalita’ e moralita’ con il giudice Tocci” »
Documenti – Corigliano Ricorda Il Preside Mezzotero
Il Liceo Scientifico di Corigliano Calabro onora la Memoria dell’ex preside Antonio Mezzotero. La Biblioteca dello stesso Istituto Scolastico ospita la commemorazione e l’emozione è la compagna di viaggio di questo evento che raccoglie tanti bei nomi della Scuola e della Cultura coriglianese.
Read More “Documenti – Corigliano Ricorda Il Preside Mezzotero” »
Allarme: Vogliono estorcere la discarica con la forza
Nota di Rete per la Difesa del Territorio “Franco Nisticò”
Ormai non c’è alcun dubbio. Pugliano vuole estorcere al territorio la discarica di Scala Coeli (per ora) ricattando cittadini e comuni con l’emergenza. Questo è quanto emerge dal complesso di confusionarie dichiarazioni dell’Assessore Regionale,
Read More “Allarme: Vogliono estorcere la discarica con la forza” »
Nuovo ospedale: Dima, passi concreti verso la sua realizzazione
«Un ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’ospedale della Sibaritide è stato compiuto nei giorni scorsi con la firma da parte del Presidente Scopelliti del decreto di definizione delle procedure di subentro della Regione nelle attività di realizzazione dei quattro nuovi ospedali calabresi.
Read More “Nuovo ospedale: Dima, passi concreti verso la sua realizzazione” »
L’Udc e il rinnovamento della politica
L’Udc cerca di postulare un discorso che tenda a riabilitare il ruolo del partito come l’elemento dinamico legittimato e capace di connettere gli elettori con la propria rappresentanza eletta, rivendicando all’intero partito, più che a singole persone, il raggiungimento di determinato obiettivi e di particolari risultati.
Emergenza rifiuti: incontro tra delegazione PD e assessore regionale Pugliano
L’emergenza rifiuti nella piana di Sibari è stata al centro di un incontro che ieri una delegazione del Pd della Sibaritide ha avuto a Catanzaro con l’assessore regionale all’ambiente, Francesco Pugliano.
Read More “Emergenza rifiuti: incontro tra delegazione PD e assessore regionale Pugliano” »
Amministrative, Corigliano in Azione in campo: inizia una nuova storia
Il Presidente Fabio Pistoia e il Vice Gabriele Romanello illustrano le scelte del Comitato in vista delle prossime elezioni
Un protocollo di idee e di confronto affinché, mediante la formazione di operativi gruppi di lavoro, sul programma di governo e sugli ambiti politico-programmatici, si sviluppino le fondamenta per la composizione e la messa in campo di un’alleanza “straordinaria” che,
Read More “Amministrative, Corigliano in Azione in campo: inizia una nuova storia” »
No ad iniziative dannose per il territorio
Il Partito Democratico di Corigliano è favorevole agli insediamenti produttivi ed alle attività economiche che apportano valore aggiunto alle risorse proprie della sibaritide e si oppone a qualsiasi intervento in contrasto con le vocazioni naturali del territorio e dell’economia ad esso connessa: agricoltura, pesca, turismo.
Corigliano: il latitante catturato era almeno da due mesi in città
Era almeno da due mesi qui a Corigliano, Antonio Caia, il latitante di Seminara catturato alle prime luci dell’alba di ieri dai carabinieri del comando provinciale di Reggio Calabria, in collaborazione con lo squadrone cacciatori elitrasportato di Vibo Valenzia e i carabinieri della locale compagnia.
Read More “Corigliano: il latitante catturato era almeno da due mesi in città” »
Caravetta “sospendete il bando della Riforma”
La sospensione del bando di gara per l’affidamento e la gestione del complesso della Riforma a Corigliano Centro, è stata chiesta alla Commissione straordinaria del comune e al responsabile del settore cultura dell’ente,
Corigliano, Pericoloso Latitante Preso A Villaggio Frassa
I carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria hanno arrestato a Corigliano Calabro il latitante Antonio Caia, di 42 anni, nato a Scilla e residente a Seminara, in provincia di Reggio Calabria.
Read More “Corigliano, Pericoloso Latitante Preso A Villaggio Frassa” »
Calcio a 5 Serie B Girone F/ Libertas Scanzano – Fabrizio 5 – 4
Partita cervellotica e al cardiopalmo quella andata in scena al PalaErcole di Policoro. La Libertas si impone per 5-4 in un incontro sofferto e a tratti spettacolare grazie ad un’incredibile rimonta nella ripresa.
Read More “Calcio a 5 Serie B Girone F/ Libertas Scanzano – Fabrizio 5 – 4” »
Corigliano: anche il settimanale Panorama si occupa della vicenda dell’asilo di Fabrizio
Sul numero in edicola del settimanale Panorama è pubblicato un articolo, a firma del giornalista Carmelo Abbate, che affronta l’argomento, ormai dibattuto da tempo, della scuole per l’infanzia di Fabrizio Grande ospitato in un immobile confiscato ad un esponente della malavita locale,
Rino Gattuso da domani in citta’ con il suo Sion
Ha compiuto 35 anni lo scorso 9 gennaio e si trovava nella città Svizzera di Sion dove dall’estate scorsa suda, corre e gioca per la formazione locale, attualmente quarta forza della massima serie elvetica, ma ancora c’è da giocare il secondo round del torneo, 18 partite fino al giugno prossimo,
Read More “Rino Gattuso da domani in citta’ con il suo Sion” »
Broccolo (Sel) “no alle trivellazioni nello Jonio”
Appare del tutto fuori dal comune senso pubblico del pudore, accanirsi contro una terra che in pochi anni ha subito soppressioni di ogni genere. Così, Angelo Broccolo di Sel (sinistra ecologia e libertà), giudica l’interessamento da parte del governo centrale nei confronti del sottosuolo del golfo di Taranto e fino a Crotone, al fine di poter trovare dei giacimenti petroliferi.
Read More “Broccolo (Sel) “no alle trivellazioni nello Jonio”” »
Corigliano: c’e’ da preoccuparsi per le ultime aggressioni a cittadini stranieri?
Cittadini stranieri aggrediti da coriglianesi. Due episodi la cronaca li registra solo nella giornata di venerdì scorso. Sorge la domanda: si tratta di casi isolati, cioè “fisiologici”, oppure c’è da preoccuparsi, tenuto conto che possono essere episodi che nasconderebbero la punta di un iceberg, per meglio dire intolleranza, che comincia ad assumere proporzioni preoccupanti ?
Read More “Corigliano: c’e’ da preoccuparsi per le ultime aggressioni a cittadini stranieri?” »
Il Partito Pensionati sostiene il candidato a Sindaco Maria Filomena Russo
In vista delle elezioni amministrative di Corigliano Calabro, in programma molto probabilmente nella primavera prossima, il Partito Pensionati ufficializza la sua presenza attraverso il responsabile locale Angelo Curto ed un gruppo di persone che saranno candidate al Consiglio Comunale a sostegno della candidatura a Sindaco di Maria Filomena Russo, persona da sempre impegnata in ambito sociale e nella tutela dei più deboli.
Read More “Il Partito Pensionati sostiene il candidato a Sindaco Maria Filomena Russo” »
Donna si suicida ingerendo acido muriatico
E’ morta tra atroci sofferenze la scorsa notte presso l’ospedale dell’Annunziata di Cosenza, dopo avere ingenito dell’acido muriatico. E’ morta così una donna coriglianese di 62, M.A., che da tempo, purtroppo, soffriva di crisi depressive.