Con l’imminente avvento del mese di maggio ritorna, come da consuetudine, la tradizionale e caratteristica “Fiera di Maggio” in quel di Schiavonea. L’appuntamento è in programma nei giorni di sabato 3 e domenica 4 maggio
Attesa ed entusiasmo per la “Passeggiata Ecologica del Primo Maggio”
Una tradizione cara alla comunità coriglianese.
LEGGI TUTTO “Attesa ed entusiasmo per la “Passeggiata Ecologica del Primo Maggio”” »
Tradizione, fede e colori: grande successo per l’infiorata in onore di San Francesco di Paola organizzata dall’Associazione Coriglianesi nel Mondo
Corigliano-Rossano, 24 aprile 2025 – Un momento di profonda devozione e suggestiva bellezza ha emozionato la comunità coriglianese nella serata del 24 aprile, in occasione del rientro della statua di San Francesco di Paola al Santuario a lui dedicato.
25 APRILE FESTA NAZIONALE DELLA LIBERAZIONE
A guerra conclusa, un decreto legislativo del governo italiano provvisorio, datato 22 aprile 1946, dichiarò “festa nazionale” il 25 aprile, limitatamente all’anno 1946.
25 APRILE 1945 – 25 APRILE 2025 Ottanta anni della Liberazione
In memoria degli antifascisti di Corigliano-Rossano: un tributo ai concittadini perseguitati dal regime, ad ottanta anni della Liberazione.
LEGGI TUTTO “25 APRILE 1945 – 25 APRILE 2025 Ottanta anni della Liberazione” »
Celebrata a Corigliano la tradizionale e suggestiva Processione dei Misteri
Migliaia di persone hanno partecipato alla Solenne Processione dei Misteri che ha attraversato le vie del Centro Storico di Corigliano.
LEGGI TUTTO “Celebrata a Corigliano la tradizionale e suggestiva Processione dei Misteri” »
VAR supera i 15mila spettatori, pausa pasquale e ritorno il 10 maggio

Una media di 15mila spettatori a puntata. Non è un dato comune per un format web legato a un contesto territoriale. Ma VAR non è un programma come tanti. Alla settima puntata, il contenitore trasmesso in diretta sulle piattaforme digitali ha già dimostrato di avere una propria identità e una formula ben riconoscibile: partecipazione, autenticità, confronto.
LEGGI TUTTO “VAR supera i 15mila spettatori, pausa pasquale e ritorno il 10 maggio” »
Una mostra fotografica dedicata al Venerdì Santo: inaugurata la pregevole iniziativa di Gaetano Gianzi
25 splendide fotografie realizzate da Gaetano Gianzi, afferenti il Venerdì Santo del 2024. Un doveroso tributo alla storia, alle tradizioni, alla memoria di una comunità.
Corigliano: La Via Crucis dei “flagellanti”
La tradizione, la passione e la pietà popolare. 18 aprile Ore 4:00, Chiesa S.M. Maggiore
La Passione Vivente (Unità Pastorale Thurio) 15 apr. 25
GUARDA VIDEO
1836: UN’UNICA GRANDE DESTINAZIONE
LA CITTÀ DI CORIGLIANO-ROSSANO RINNOVA LA MEMORIA STORICA CON LA 189^ EDIZIONE DEI FUOCHI DI SAN MARCO ED I FESTEGGIAMENTI PER SAN FRANCESCO DI PAOLA.
Santa Pasqua per bambini alla Villa Comunale “Fabiana Luzzi”
Uno splendido fine settimana per celebrare la Santa Pasqua con tanta musica e animazione per bambini presso la Villa Comunale “Fabiana Luzzi” di Corigliano.
LEGGI TUTTO “Santa Pasqua per bambini alla Villa Comunale “Fabiana Luzzi”” »
VAR, SABATO ORE 15.15: BORGHI E BOSCHI ABBANDONATI E L’INCHIESTA BOREAS: MORTI I PAESI, RITORNA L’OMBRA DEL SISTEMA ILLEGALE
La morte dei paesi interni comincia dal silenzio nei boschi. Un tempo erano presidi attivi: curavano sentieri, prevenivano incendi, garantivano la vivibilità di luoghi impervi e bellissimi. I lavoratori forestali oggi sono scomparsi o ridotti a numeri irrisori, vittime di tagli e disinteresse. E con loro sono scomparse intere comunità, abbandonate, isolate, spezzate da una mancanza strutturale che ha spalancato la porta al lavoro nero e sottopagato.
Una mostra fotografica dedicata al Venerdì Santo: s’inaugura la pregevole iniziativa di Gaetano Gianzi
Un doveroso tributo alla storia, alle tradizioni, alla memoria di una comunità. Non una rappresentazione statica degli eventi, ma un affascinante excursus tra luoghi e volti,
Strade, ‘Ndrangheta e appalti pubblici: Sabato dalle 15,15 FOCUS su VAR
Statale 106, criminalità organizzata e gestione degli appalti pubblici. Sono questi i tre temi al centro della nuova puntata di VAR, in programma sabato 5 aprile dalle 15.15 alle 17.15 in diretta sulla piattaforma digitale del network Informazione & Comunicazione. Si parte con il tratto Sibari–Corigliano Rossano della Statale 106. L’investimento previsto continua a generare interrogativi su tempi, risorse, trasparenza e reali vantaggi per il territorio. A discuterne, anche chi da anni chiede sicurezza e interventi concreti lungo l’arteria più pericolosa della Calabria. Ampio spazio sarà dedicato all’inchiesta che ha colpito la ‘Ndrina cariatese. Venti gli arresti, sette dei quali ai domiciliari. Le accuse vanno dall’associazione mafiosa all’estorsione, passando per il trasferimento fraudolento di valori e false dichiarazioni. Un quadro che riporta l’attenzione sulla presenza radicata della criminalità organizzata nell’area jonica. Infine, focus sulla gestione degli appalti pubblici a Corigliano-Rossano: criteri, controlli e scelte amministrative saranno analizzati alla luce delle recenti polemiche e interrogativi sollevati in città.
LEGGI TUTTO “Strade, ‘Ndrangheta e appalti pubblici: Sabato dalle 15,15 FOCUS su VAR” »
Verso la Settimana Santa: la “Chiesiella” dell’Addolorata di Corigliano e l’inizio del Solenne Settenario
Con l’avvento del 4 aprile, anche la città di Corigliano-Rossano si accinge ad entrare ancor più nel vivo delle Celebrazioni in prossimità della Santa Pasqua.
DOMENICA 6 APRILE LA TAPPA CORIGLIANO-ROSSANO DELLA V EDIZIONE DI RUN4HOPE
GIRO PODISTICO SOLIDALE ITALIANO A STAFFETTE.
LEGGI TUTTO “DOMENICA 6 APRILE LA TAPPA CORIGLIANO-ROSSANO DELLA V EDIZIONE DI RUN4HOPE” »
Il Lungomare di Schiavonea si prepara ad ospitare la Maratona per l’Inclusione organizzata dall’Associazione “Unione è Forza”
Mancano circa due mesi, ma già fervono i preparativi per la prima edizione della manifestazione “Corri e Cammina per l’Inclusione! Oltre ogni traguardo”, in programma il 25 maggio sul Lungomare di Schiavonea.
Il 3 aprile a San Nico accoglienza solenne del Quadro della Madonna di Pompei
Il prossimo giovedì 3 aprile, alle ore 17.30, la città di Corigliano-Rossano accoglierà solennemente davanti al “circoletto” (ingresso di San Nico) il Quadro Pellegrino della Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei.
LEGGI TUTTO “Il 3 aprile a San Nico accoglienza solenne del Quadro della Madonna di Pompei” »
Parrocchia San Gaetano Catanoso di San Nico: arriva il Quadro Pellegrino della Madonna di Pompei
Un avvenimento importante, destinato a rinsaldare il senso di coesione sociale nella comunità e rinnovare i sentimenti di fede e devozione popolare per la Madonna di Pompei, alla quale siamo tutti profondamente legati.