Allora, ecco il nuovo tormentone dell’estate, dopo la separazione Totti-Blasi. L’ha scatenato Cristian De Sica, il quale, in un post affidato ai social e ripreso dai giornaloni, si è scagliato contro quelle persone che hanno l’abitudine di pubblicare “ciò che mangiano,
A chi delinque si applichi il “tre volte e sei fuori”
Allora, partiamo dalle cronache degli ultimi giorni: apri i giornali e leggi, da Nord a Sud, di gravi crimini commessi da persone pluripregiudicate.
Read More “A chi delinque si applichi il “tre volte e sei fuori”” »
Giovani, carini e tanto cretini
Non conosco i luoghi e i locali della movida estiva. Li ho sempre ritenuti pessimi, per cui ne sono stato sempre lontano, almeno fino all’altro ieri, quando ho deciso di andarci, dopo aver incontrato un mio vecchio amico.
Vocazione turistica? No, vocazione alla fame
Mai come in queste prime e calde settimane d’estate, sono arrivate così tante polemiche sulle prospettive della stagione turistica appena iniziata, che, ad alcuni osservatori interessati, nonostante la grande vitalità di Schiavonea, sembra già compromessa, per via dei soliti problemi della città.
Costantino? Un fuoriclasse, altro che incapace!
Caro direttore, questa volta, bisogna dar ragione ai tuoi detrattori: l’assessore al turismo di questa città non è un incompetente, bensì un fuoriclasse, perché feste e festicciole, da lui volute, stanno animando l’estate di Schiavonea come non mai.
Read More “Costantino? Un fuoriclasse, altro che incapace!” »
Povero Costantino, più incapace che disonesto
Tra le cose peggiori lasciateci in eredità da Mani Pulite, spicca su tutte quella di aver convinto l’opinione pubblica che per fare politica sia meglio essere onesti piuttosto che capaci.
Pasolini: chi era costui?
In questi ultimi giorni, oltre che di Covid e guerra in Ucraina, si è parlato anche del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini. Uomo intelligente e artista eclettico, che seppur oggi molto celebrato ai suoi tempi non fu accettato da tutti.
8 marzo, festival della banalità
Maledetta festa della donna. Andrebbe abolita, perché si basa su cose false e idee sballate. Fu inventata da una socialista, per ricordare le operaie americane (mai) perite nel rogo di una filanda di Chicago.
Libera droga in libero stato
Uno m’incontra per strada e mi fa: “ma tu, da che parte stai?”. Dalla parte della libertà, rispondo. Il tizio, però, dopo avermi guardato in maniera un po’ sciroccata,
La guerra al bar dello sport
Tutto accade in un attimo, quando il classico tipo da bar dello sport (che ormai sta dappertutto) molla le imprese dei campioni del calcio per parlarti, come se fosse un esperto, magari mentre sei al ristorante e vorresti essere lasciato in pace, di Putin e della guerra in Ucraina.
Una città poco attraente
La gran capacità di questa città di attrarre persone interessanti contrasta spesso con quella di saper essere attraente.
Ecco i veri motivi del fallimento di un sindaco (qualunque sindaco)
Mettiamo, per ipotesi, di avere la migliore classe politica possibile. Quindi, il miglior sindaco, la migliore giunta, i migliori consiglieri comunali, i migliori leader di partito.
Read More “Ecco i veri motivi del fallimento di un sindaco (qualunque sindaco)” »
Via Gagarin, la campana di vetro sommersa di rifiuti
Siamo in via Gagarin, a Schiavonea, ma lasciamo da parte i riferimenti al primo cosmonautica sovietico in missione sulla luna.
Read More “Via Gagarin, la campana di vetro sommersa di rifiuti” »
Se perde la Nazionale ci in…..mo, se perde la classe politica no. Appunti
Sapete per quale motivo, già ai primi di gennaio, non sopporto il 2022? Perché sarà l’anno dei mondiali di calcio, che per me rappresentano la più grande contraddizione di questo paese:
Read More “Se perde la Nazionale ci in…..mo, se perde la classe politica no. Appunti” »
Altro che Stasi, il personaggio dell’anno è stato il sushi
Allora, al netto del Covid e delle vicende personali, questo 2021, almeno nella nostra città, ci lascia davvero poco. Nessun miglioramento della qualità della vita e della classe dirigente, nessuna crescita della ricchezza e della società civile, nonostante la fusione, nessun dato confortante che ci possa far ben sperare per il 2022.
Read More “Altro che Stasi, il personaggio dell’anno è stato il sushi” »
La politica? Se vi basta è ipocrisia e estorsione oltre che sangue e merda
Uno dei vizi più comuni della nostra società è l’ipocrisia. Infatti, tra la gente, tanto per fare alcuni esempi, non senti altro che parlar bene di morti che in vita sono stati dei mostri, o di datori di lavoro che, nel privato, sono veri e propri aguzzini.
Read More “La politica? Se vi basta è ipocrisia e estorsione oltre che sangue e merda” »
La vera fusione sarà quella dell’Arberia
Caro direttore, se ci si riflette un attimo, pensando anche a ciò che sta accadendo in questo territorio, si capirà che in politica i fenomeni più pericolosi sono i miraggi, cioè dar per scontata o immaginare una realtà che poi si dimostra ingannevole.
L’astensione? Sintomo di libertà di un popolo stanco di essere schiavo
È andata come pensavamo: alle elezioni del 3 e 4 ottobre quello degli astenuti, in Calabria, è stato il primo partito. Infatti, ha votato appena il 44 per cento degli elettori. Non è una novità. Era già accaduto nel 2020, quando ci fu lo stesso livello di partecipazione.
Read More “L’astensione? Sintomo di libertà di un popolo stanco di essere schiavo” »
Salvini e Occhiuto siano i curatori fallimentari della Regione (e del regionalismo)
Finite le elezioni, e dopo la schiacciante vittoria di Occhiuto, arriva per il centrodestra il momento della riflessione. Perché passi, qui in Calabria, che per vincere le elezioni il centrodestra abbia dovuto imbarcare chiunque,
Read More “Salvini e Occhiuto siano i curatori fallimentari della Regione (e del regionalismo)” »
“Metteremo a posto la sanità”. Che idiozia colossale
Anche se viviamo in una società anestetizzata dall’imbecillità dei social e dei media, non possiamo far finta di nulla di fronte a politici, a cominciare dai candidati alla presidenza della regione Calabria, che, senza spiegare come, promettono la fine del commissariamento sanitario e l’avvio di una fase in cui vedremo vecchi e nuovi ospedali brillare per funzionalità e efficienza.
Read More ““Metteremo a posto la sanità”. Che idiozia colossale” »