LEGGI TUTTO “Rangers Corigliano e Themesen, pari vibrante” »
PORTE SBARRATE A SYBARIS per Nilo Domanico e il suo libro
La furbata dell’ingegnere/”archeologo” diffidato dalla Soprintendenza, con la complicità dei “Lions club” della Sibaritide, è stata sgamata dall’amministrazione del Parco e del Museo archeologici.
LEGGI TUTTO “PORTE SBARRATE A SYBARIS per Nilo Domanico e il suo libro” »
UN CAMBIO DI ROTTA PER VALORIZZARE IL MARE E FAR DECOLLARE IL DISTRETTO ITTICO
Come “Comitato Pescatori Calabria”, in occasione della giornata mondiale del mare, abbiamo condiviso l’assunzione di responsabilità per aver esercitato, spesso, uno sforzo di pesca eccessivo per l’ambiente marino.
LEGGI TUTTO “UN CAMBIO DI ROTTA PER VALORIZZARE IL MARE E FAR DECOLLARE IL DISTRETTO ITTICO” »
Riciclo aperto 2025, conclusa con successo la 15esima edizione | VIDEO
Quattro giorni intensi, quasi 600 studenti coinvolti e un messaggio chiaro: ogni foglio di carta può avere una seconda vita. Si è conclusa l’edizione 2025 di Riciclo Aperto, la storica campagna nazionale promossa da Comieco che ha portato le scuole del territorio all’interno dell’impianto di selezione di Ecoross, parte integrante della filiera del riciclo.
LEGGI TUTTO “Riciclo aperto 2025, conclusa con successo la 15esima edizione | VIDEO” »
Lingua e identità: un viaggio tra dialetto e italiano all’IIS Palma Green Falcone Borsellino
«Conservare e valorizzare l’identità culturale di appartenenza è un dovere verso la nostra storia e una ricchezza per le nuove generazioni». Con queste parole il Dirigente Scolastico dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano, dott.ssa Cinzia D’Amico, ha aperto l’incontro “Continuum linguistico: l’interazione tra dialetto e italiano”, tenutosi nei giorni scorsi nell’Aula Magna della sede “Palma” alla presenza di studenti, docenti ed esperti.
Schiavonea: la carità si fa concreta–Continua la raccolta indumenti per il dispensario della parrocchia Santa Maria ad Nives
Due sabati al mese, un’occasione per donare con il cuore.