CASTROVILLARI – «Scendi, lorda puttana, che ti sparo a te e a tutta la tua famiglia!». Sarebbe stata questa la pesante minaccia proferita da Valeria Brina, 37enne coriglianese di Corigliano-Rossano, nei confronti
“Il bene deve tornare a fare notizia”
La presente per rappresentare l’ottima esperienza di Buona Sanità oltre che di professionalità, accoglienza e calore umano che ha visto coinvolta la mia famiglia presso i reparti di Neurologia e Rianimazione del Policlinico Universitario “Dulbecco” di Catanzaro.
La Presidente della Commissione Anticamorra della Regione Campania: plauso e soddisfazione per l’iniziativa dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco-V.Tieri”
“Le radici storiche delle organizzazioni criminali come mafia, ‘ndrangheta e camorra sono complesse e affondano in contesti storici in settori socio-economici e in quelli politici specifici.
AVVIO VIRTUAL HOSPITAL, STRAFACE: NON SOLTANTO STIAMO NORMALIZZANDO LA SANITÀ MA LA CALABRIA MODELLO NAZIONALE DI SPERIMENTAZIONE
La sanità calabrese è alle prese con una trasformazione epocale, proiettandosi verso un futuro all’insegna dell’innovazione tecnologica e di una gestione efficiente delle risorse.
FortiCard annuncia ambiziosi piani di espansione in Nord America e in Europa
2025 – FortiCard, realtà d’eccellenza nei servizi finanziari a livello globale, ha annunciato un importante piano di espansione che interesserà il Nord America e l’Europa, fondato sulle solide basi operative già consolidate negli Stati Uniti, in Canada e nel Regno Unito.
LEGGI TUTTO “FortiCard annuncia ambiziosi piani di espansione in Nord America e in Europa” »
LITE DI COPPIA CON INSEGUIMENTO: due incidenti tra Schiavonea e la 106 a Corigliano-Rossano
CORIGLIANO-ROSSANO – È tarda sera e in una casa della Marina di Schiavonea, a Corigliano-Rossano, volano parole grosse tra la coppia che vi abita.
VAR, SABATO ORE 15.15: BORGHI E BOSCHI ABBANDONATI E L’INCHIESTA BOREAS: MORTI I PAESI, RITORNA L’OMBRA DEL SISTEMA ILLEGALE
La morte dei paesi interni comincia dal silenzio nei boschi. Un tempo erano presidi attivi: curavano sentieri, prevenivano incendi, garantivano la vivibilità di luoghi impervi e bellissimi. I lavoratori forestali oggi sono scomparsi o ridotti a numeri irrisori, vittime di tagli e disinteresse. E con loro sono scomparse intere comunità, abbandonate, isolate, spezzate da una mancanza strutturale che ha spalancato la porta al lavoro nero e sottopagato.
Scuola, Istituzioni e Forze dell’Ordine: iniziativa dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco-V.Tieri” sul contrasto alla criminalità
Un dibattito a più voci, caratterizzato dalla presenza di autorevoli relatori – rappresentanti del mondo della Scuola, delle Istituzioni e delle Forze dell’Ordine – ma soprattutto di alunne e alunni, nuove generazioni alle quali è doveroso fornire strumenti educativi adeguati per discernere il bene dal male.
L’IIS Palma Green Falcone Borsellino brilla ai Giochi della Grecia d’Occidente
Una giornata all’insegna dello sport e del talento quella vissuta il 24 marzo scorso dagli studenti dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano, protagonisti della fase provinciale dei Giochi della Grecia d’Occidente svoltasi presso il campo scuola di Atletica leggera di Cosenza.
LEGGI TUTTO “L’IIS Palma Green Falcone Borsellino brilla ai Giochi della Grecia d’Occidente” »
Corigliano-Rossano ammessa al finanziamento del Programma Nazionale Metro Plus 2021–2027
Grande soddisfazione per l’importante riconoscimento.
“Non Possiamo Farci Niente?”
La Rabbia e la Speranza dei Lavoratori Stagionali: Urgente Dignità Salariale e Contrattuale.
UOMO TROVATO CADAVERE in una campagna di Corigliano-Rossano
CORIGLIANO-ROSSANO – Macabro rinvenimento, durante la notte appena trascorsa, lungo un sentiero che costeggia uno degli argini del torrente Cino,
LEGGI TUTTO “UOMO TROVATO CADAVERE in una campagna di Corigliano-Rossano” »
Il Castello di Corigliano Calabro Apre le Porte al Restauro degli Splendidi Affreschi di Girolamo Varni
Un Cantiere Aperto per la Comunità.
PINQUA- CORIGLIANO CENTRO STORICO – PER RICORDARE
di Gennaro TEMPESTOSO
Un progetto di rigenerazione urbana da circa 15 milioni di euro che trasformerà in maniera significativa il volto del Centro Storico dell’Area urbana di Corigliano.
LEGGI TUTTO “PINQUA- CORIGLIANO CENTRO STORICO – PER RICORDARE” »