Mattinata intensa, quella odierna, per gli alunni della scuola primaria “G. Rodari”, appartenente all’Istituto Comprensivo “Don Bosco-V.Tieri” di Corigliano-Rossano.
Video | LAVORI PUBBLICI & “AFFARI DI FAMIGLIA” a Corigliano-Rossano: ecco il “Porto a secco Fusaro” di Schiavonea!
CORIGLIANO-ROSSANO – Lavori pubblici con affidamenti diretti, ma anche gare d’appalto “chiacchierate” nel Comune di Corigliano-Rossano. Cosa ne pensate quando c’è “commistione” fra i titolari delle ditte e chi siede in Consiglio comunale? Si può essere “in affari” con l’ente pubblico che si rappresenta?
PER UN SISTEMA UNIVERSITARIO PIÙ INCLUSIVO E VALORIZZAZIONE DEL MADE IN CALABRIA
PROPOSTA DI LEGGE STRAFACE PER UNA REGIONE PIÙ ATTRATTIVA.
LEGGI TUTTO “PER UN SISTEMA UNIVERSITARIO PIÙ INCLUSIVO E VALORIZZAZIONE DEL MADE IN CALABRIA” »
Trovata tartaruga morta sulla spiaggia di Schiavonea
Un triste rinvenimento. È quello accaduto nel primo pomeriggio odierno sulla spiaggia di Schiavonea. Si tratta di una tartaruga, probabilmente appartenente alla specie protetta “Caretta Caretta”, trovata morta.
LEGGI TUTTO “Trovata tartaruga morta sulla spiaggia di Schiavonea” »
Calore estivo e adrenalina: perché l’estate è il momento migliore per scommettere
Sole alto, drink ghiacciati, serate all’aperto e orizzonti infiniti. L’estate è la stagione in cui tutto si accende — e anche il mondo delle scommesse e del gioco online entra in una dimensione completamente nuova.
LEGGI TUTTO “Calore estivo e adrenalina: perché l’estate è il momento migliore per scommettere” »
San Giorgio, attivo il nuovo sportello automatico: «I cittadini non dovranno più spostarsi per un prelievo»
San Giorgio Albanese, 10 aprile 2025 – È stato finalmente attivato il Postamat nel Comune di San Giorgio Albanese. Un servizio atteso da anni che risponde a un’esigenza concreta della comunità, soprattutto per chi non ha facilità di spostamento verso i centri vicini. A darne notizia è il sindaco Gianni Gabriele, che sottolinea l’importanza dell’intervento del Senatore Ernesto Rapani per sbloccare una situazione ferma da troppo tempo. L’idea di dotare il paese di uno sportello automatico nasce da lontano. «Già 5-6 anni fa – ricorda il sindaco – ci siamo resi conto di quanto fosse necessario, soprattutto grazie all’esperienza dell’Erasmus: i giovani europei ospiti del nostro Comune avevano difficoltà a prelevare denaro non avendo un mezzo proprio. Da lì è partito tutto, ma tra burocrazia e attese siamo rimasti fermi a lungo».