Grande successo per il workshop formativo “La Polizia Giudiziaria a tre anni dalla Cartabia”.
Notevole interesse e partecipazione per il workshop formativo “La Polizia Giudiziaria a tre anni dalla Cartabia” tenutosi nella giornata di ieri presso la sala riunioni della sede periferica di Corigliano-Rossano dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio.
Organizzato dalla Segreteria Regionale Calabria dell’Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF) e USIF Nazionale, unitamente ad altre sigle sindacali del Comparto Difesa e Sicurezza, SILF Guardia di Finanza, NSC e UNARMA Carabinieri, SAP Polizia e CISL per la Polizia Municipale e Polizia Penitenziaria, e patrocinato dall’Ordine degli Avvocati di Castrovillari, ha rappresentato un’importante occasione per analizzare gli sviluppi e le implicazioni della riforma nell’attività quotidiana delle Forze dell’ordine e dei professionisti settore.
Unanimi apprezzamenti per il relatore, avv. Antonio Maria La Scala del Foro di Bari e docente in discipline penalistiche presso l’Università LUM di Casamassima, che ha saputo tenere alta l’attenzione dei partecipanti evidenziando un know-how non comune ed un’alta qualità comunicativa che ha completamente centrato il target dell’evento formativo.
“La collaborazione tra USIF e le altre sigle sindacali – spiegano gli organizzatori- ha giocato un ruolo fondamentale nel successo dell’iniziativa, dimostrando l’importanza di unire le forze per affrontare tematiche di grande rilievo e contribuire alla formazione di tutto il personale, al fine di accrescere la professionalità degli operatori di Polizia che sono impegnati quotidianamente nel complesso perimetro operativo affidato al Comparto Difesa e Sicurezza.
L’evento, moderato dal segretario regionale aggiunto USIF Calabria, dott. Luigi Gualtieri, ha visto intervenire per l’Ordine degli Avvocati di Castrovillari il Presidente avv. Nicoletta Bauleo, per il SILF Guardia di Finanza il segretario regionale Calabria dott. Saverio Vuono, per NSC Carabinieri il segretario provinciale Giuseppe Vizziello, per UNARMA Carabinieri il segretario generale provinciale Cavallo Regnante Mario, per il SAP Polizia in rappresentanza della segreteria Provinciale SAP Cosenza il segretario amministrativo Raffaele Ruffo, per la Polizia Municipale il segretario generale Cisl Cosenza dott. Michele Sapia e per la Polizia Penitenziaria il segretario generale Fns Cisl Cosenza Giuseppe Severino.
Presenti in sala il Comandante della Polizia Municipale di Corigliano-Rossano, Colonnello Luigi Greco, il dott. Leonardo Fuscaldo, segretario regionale SIULM Carabinieri, e con ampia rappresentanza al seguito il consigliere nazionale per la Calabria ANFI Sten.Cpl. Antonio Cavaliere.
Nell’ambito dei saluti introduttivi il moderatore ha ritenuto doverosi i ringraziamenti al Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, dott. Andrea Agostinelli, che ha concesso l’uso della sala convegni, al dirigente scolastico dell’Istituto Professionale Alberghiero “E. Majorana”, dott. Saverio Madera, che unitamente al professore e chef Pietro Bloise e ai discenti hanno collaborato per l’organizzazione del coffe break, nonché alla ANB La Fenice (Associazione Nazionale Bersaglieri) Nucleo di Corigliano-Rossano che con il Presidente Santo Barone ed il suo staff ha curato la logistica dell’evento.
FABIO PISTOIA