L’agghiacciante racconto dell’ex fidato sodale Ciro Nigro oggi “pentito”, che accusa di un altro omicidio (il terzo) il boss coriglianese Azzaro.
Piazza Grande: Tra orgoglio collusione e religione!
LEA, ANCHE AREA PREVENZIONE REGIONE CALABRIA IN FASCIA VERDE
STRAFACE: ALTRO RISULTATO STORICO PRESIDENTE OCCHIUTO.
LEGGI TUTTO “LEA, ANCHE AREA PREVENZIONE REGIONE CALABRIA IN FASCIA VERDE” »
“Acquisto prima casa all’asta come funziona e quali sono i vantaggi”
Introduzione
Comprare la prima casa all’asta può sembrare una scelta coraggiosa, ma è in realtà una delle modalità più intelligenti e vantaggiose per accedere al mercato immobiliare. I prezzi ribassati, le tutele legali e le possibilità di finanziamento rendono questa opzione sempre più interessante per giovani coppie, famiglie e single alla ricerca dell’abitazione dei propri sogni. In questo articolo ti spieghiamo come funziona l’acquisto della prima casa
LEGGI TUTTO ““Acquisto prima casa all’asta come funziona e quali sono i vantaggi”” »
Lettera al Sindaco ed al Vescovo
di Gennaro Tempestoso
Al Sig. Sindaco di Corigliano-Rossano
A Sua Eccellenza Reverendissima Vescovo Arcidiocesi di Rossano/Cariati.
Mi rivolgo a Loro con la presente per esprimere il mio disappunto riguardo alla mancata risposta alla mia comunicazione inviata per prima al Sig. Sindaco e regolarmente protocollata in data 17/02/2025,
L’evoluzione dei dispositivi tecnologici: da smartphone a intelligenza artificiale
Negli ultimi decenni, la tecnologia ha rivoluzionato ogni aspetto della nostra vita quotidiana. Gli smartphone, inizialmente semplici dispositivi per la comunicazione, sono diventati strumenti indispensabili che integrano numerose funzioni, dalla fotografia alla gestione delle attività quotidiane, fino alla navigazione online. Questi dispositivi hanno reso possibile l’accesso immediato a informazioni, contenuti multimediali, social network e applicazioni che migliorano l’esperienza dell’utente. Oggi, grazie ai progressi nel campo dell’intelligenza artificiale, le applicazioni si stanno evolvendo per diventare sempre più personalizzate e predittive, migliorando così le nostre interazioni con i dispositivi.
LEGGI TUTTO “L’evoluzione dei dispositivi tecnologici: da smartphone a intelligenza artificiale” »
Strade, ‘Ndrangheta e appalti pubblici: Sabato dalle 15,15 FOCUS su VAR
Statale 106, criminalità organizzata e gestione degli appalti pubblici. Sono questi i tre temi al centro della nuova puntata di VAR, in programma sabato 5 aprile dalle 15.15 alle 17.15 in diretta sulla piattaforma digitale del network Informazione & Comunicazione. Si parte con il tratto Sibari–Corigliano Rossano della Statale 106. L’investimento previsto continua a generare interrogativi su tempi, risorse, trasparenza e reali vantaggi per il territorio. A discuterne, anche chi da anni chiede sicurezza e interventi concreti lungo l’arteria più pericolosa della Calabria. Ampio spazio sarà dedicato all’inchiesta che ha colpito la ‘Ndrina cariatese. Venti gli arresti, sette dei quali ai domiciliari. Le accuse vanno dall’associazione mafiosa all’estorsione, passando per il trasferimento fraudolento di valori e false dichiarazioni. Un quadro che riporta l’attenzione sulla presenza radicata della criminalità organizzata nell’area jonica. Infine, focus sulla gestione degli appalti pubblici a Corigliano-Rossano: criteri, controlli e scelte amministrative saranno analizzati alla luce delle recenti polemiche e interrogativi sollevati in città.
LEGGI TUTTO “Strade, ‘Ndrangheta e appalti pubblici: Sabato dalle 15,15 FOCUS su VAR” »
“Il silenzio che urla”: il 21 marzo a scuola nel ricordo delle vittime innocenti di mafia
Anche quest’anno, il 21 marzo, l’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano ha dedicato una giornata intensa e carica di significato alla memoria delle vittime innocenti di tutte le mafie, aderendo all’invito rivolto alle scuole di tutta Italia.
Corigliano Rossano. L’opposizione: «Avvocatura d’oro e silenzio in Comune: Stasi non risponde!»
Corigliano-Rossano, 4 aprile 2025 – Dopo le reiterate richieste di chiarimento sul caso dell’avvocatura comunale di Corigliano-Rossano, ancora si riscontra un silenzio assordante! Un caso gravissimo che continuiamo a denunciare con forza e che solleva interrogativi politici, amministrativi e deontologici e che riguarda anche altri funzionari. Dalla stanza dei bottoni non è giunta una sola parola. Zero risposte! Come se il problema non esistesse. Come se tutto fosse stato dimenticato o, peggio, insabbiato. In consiglio comunale sono stati sollevati rilievi precisi, puntuali, documentati. Dopo le interrogazioni e gli interventi sul punto, non un accenno è stato fatto su temi centrali: nessuna notizia sulla restituzione delle somme, nessuna indicazione su un doveroso procedimento disciplinare, nessun provvedimento conseguenziale.
Il prestigioso premio We Build targato Kiwanis fa tappa a Corigliano Rossano
L’appuntamento è per il 6 aprile. La luogotenente Maria Otranto: “prezioso il lavoro dei presidenti di ciascun club della Divisione e orgogliosa dei premiati che rappresentano la Calabria nel mondo”.
LEGGI TUTTO “Il prestigioso premio We Build targato Kiwanis fa tappa a Corigliano Rossano” »
DROGA, IN CARCERE IL NIPOTE DEL “NEGUS”: il 29enne Gaspare Filocomo trovato con un etto e mezzo di marijuana nella sua casa di Schiavonea
CORIGLIANO-ROSSANO – Porta gli stessi nome e cognome di suo nonno, soprannominato ‘U negus per la sua carnagione olivastra, morto ammazzato a colpi di fucile nel 1991 davanti alla sua casa alla Marina di Schiavonea di Corigliano, perché “uomo d’onore” del locale di ‘ndrangheta di Sibari del fu boss don Peppe Cirillo in guerra
Verso la Santa Pasqua: il rito dei Sepolcri e la filastrocca del Sabato Santo
Siamo nel mese della Santa Pasqua. Festività religiosa per eccellenza, accanto al Santo Natale, attesa dalle famiglie e vissuta ancor oggi con entusiasmo e intensità.
LEGGI TUTTO “Verso la Santa Pasqua: il rito dei Sepolcri e la filastrocca del Sabato Santo” »