Una preziosa tradizione che puntualmente si rinnova. Nella ricorrenza della festività di San Giuseppe, il Comune di Corigliano-Rossano e le Pro Loco delle due aree urbane, presiedute dagli operosi Valeria Capalbo e Federico Smurra,
con la collaborazione di alcune lodevoli associazioni socio-culturali operanti sul territorio, hanno predisposto un ricco programma di iniziative. Da Rossano a Corigliano, dai Centri Storici a Schiavonea, un ricco calendario di eventi con l’obiettivo di mantenere fede alle tradizioni di una comunità e rappresentare un momento di socializzazione per la stessa. In tale ottica, è meritoria l’attività svolta con sensibilità dal Comune, dalle Pro loco e da altri sodalizi.
In particolare, per quanto riguarda l’area urbana di Corigliano, l’appuntamento si è svolto questa sera in Piazza del Popolo. L’accensione del Pagghjeri di San Giuseppe – alla presenza del Vicesindaco Giovanni Pistoia, accompagnato dalla consigliera Lidia Sciarrotta – con momenti culturali, musicali e gastronomici con gli ottimi piatti della tradizione coriglianese. Da evidenziare la fattiva collaborazione del Laboratorio delle Donne con la lettura di alcune emozionanti poesie in vernacolo locale a cura delle poetesse Maria Curatolo, instancabile promotrice culturale, e Angela Campana.
Notevole la partecipazione di cittadini d’ogni età che, riunitisi attorno a questa tradizione, hanno così avuto modo di apprezzare un momento di socializzazione caro alla memoria del centro storico cittadino.
FABIO PISTOIA