Sensibilizzare i giovani sul valore delle regole e della tutela del bene comune. Questo l’obiettivo dell’iniziativa tenutasi lo scorso 7 marzo nelle sedi dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano-Rossano, che hanno ospitato la Guardia di Finanza. L’incontro, fortemente voluto dal Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico e organizzato dal docente orientatore d’Istituto prof.ssa Giulia Durante, si inserisce nell’ambito delle attività di Educazione alla legalità e Orientamento in uscita al fine di offrire agli studenti strumenti e consapevolezza nella costruzione di una società più giusta e responsabile.
Il Capitano Sergio Minervini, Comandante della Compagnia della Guardia di Finanza di Corigliano-Rossano, ha dialogato con gli studenti su temi cruciali quali la prevenzione e la repressione degli illeciti. Tra gli argomenti trattati, particolare attenzione è stata dedicata alle sostanze stupefacenti, alla contraffazione di banconote e ad altre problematiche che minano la sicurezza e l’economia del Paese.
Attraverso un confronto diretto e stimolante, gli studenti hanno potuto approfondire la complessità del lavoro svolto dalle Fiamme Gialle, comprendendo il loro ruolo fondamentale nella salvaguardia della legalità e del benessere collettivo. Il dibattito ha permesso ai ragazzi di porre domande e ricevere risposte chiare ed esaustive, favorendo una maggiore consapevolezza civica.
A rendere ancora più coinvolgente l’incontro la dimostrazione pratica delle unità cinofile antidroga del Gruppo Sibari. Nel piazzale della scuola, gli studenti hanno assistito con entusiasmo alle operazioni di ricerca condotte dai cani addestrati, testimoniando in prima persona l’efficacia di questi strumenti nella lotta al traffico di stupefacenti.