POSSIBILI DISAGI IN LOCALITA’ CORIGLIANO SCALO.
LEGGI TUTTO “LAVORI URGENTI IMPIANTO IDRICO ZONA GALLO D’ORO” »
POSSIBILI DISAGI IN LOCALITA’ CORIGLIANO SCALO.
LEGGI TUTTO “LAVORI URGENTI IMPIANTO IDRICO ZONA GALLO D’ORO” »
Migliaia di cittadini si sono riversati questo pomeriggio in Piazza Giovanni Paolo II, ai più nota come “Piazza Salotto”, nel cuore di Corigliano Scalo, per festeggiare insieme il Carnevale 2025.
LEGGI TUTTO “Una formula vincente: grande successo per il Carnevale in “Piazza Salotto”” »
Avviato il progetto “Bibliotecando”, dedicato alla riscoperta dei grandi classici della letteratura e rivolto ai genitori degli studenti dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino di Corigliano Rossano. L’iniziativa, promossa d’intesa con il Dirigente Scolastico dott.ssa Cinzia D’Amico dai docenti referenti della biblioteca scolastica
Si è svolta oggi pomeriggio, in un clima di festa e serenità, presso la Casa Protetta per Anziani “San Pio e Madonna dell’Immacolata”, situata in contrada Cozzo Giardino di Corigliano Scalo, l’iniziativa dedicata al Carnevale.
In merito alle dichiarazioni dei consiglieri comunali di opposizione Pasqualina Straface e Giuseppe Turano, intendiamo chiarire che non c’è stato nessun aumento delle aliquote tributarie, semplicemente sono state confermate le misure stabilite dal Commissario della Fusione.
LEGGI TUTTO “MADEO: TRIBUTI, LA CONSIGLIERA STRAFACE NON VA D’ACCORDO CON L’ON. STRAFACE” »
Non si può immaginare che una regione ricca di storia e di bellezza possa essere il fanalino di coda in ogni possibile graduatoria europea solo per demerito di altri.
LEGGI TUTTO “I cani da guardia del sottosviluppo calabrese” »
Un’interessante iniziativa culturale dedicata agli antichi sistemi difensivi dell’alto Tirreno e dello Ionio cosentino.
Fratelli d’Italia, su iniziativa della consigliera Daniela Romano: «Tutela della tradizione marinara senza scelte divisive» – Il progetto di riqualificazione dell’area del Faro di Capo Trionto è senza dubbio un’opportunità per Corigliano Rossano. La valorizzazione dei luoghi storici e delle bellezze naturali rappresenta una leva strategica per lo sviluppo turistico e la crescita economica del territorio. Tuttavia, una scelta in particolare richiede una riflessione più approfondita: la decisione di collocare proprio presso il Faro il futuro Museo del Mare e delle Attività della Pesca. Il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, attraverso la consigliera comunale Daniela Romano, esprime perplessità su questa scelta, sottolineando come essa rischi di mortificare la storica marineria di Schiavonea. «Non si tratta di una battaglia legata a logiche campanilistiche – afferma Romano – ma del riconoscimento della realtà storica, economica e culturale del territorio».
LEGGI TUTTO “Schiavonea, un Museo del Mare per valorizzare storia e identità” »