LEGGI TUTTO “Poker dei Rangers Corigliano contro il Mirto” »
Sanità e Innovazione: interessante e partecipato convegno della Fidapa di Rossano sull’Intelligenza Artificiale
Le sfide del futuro, nonché le innumerevoli potenzialità per il progresso e lo sviluppo della società, al centro di un interessante e partecipato convegno, svoltosi venerdì pomeriggio presso Palazzo San Bernardino di Corigliano-Rossano.
CORIGLIANO-ROSSANO: il Decalogo | Lettere ad AltrePagine
CORIGLIANO-ROSSANO – Casualmente mi sono trovato in un bar di Corigliano-Rossano con tanti tavolini su una piazza – tutto regolare – e ci ho trovato il sindaco
LEGGI TUTTO “CORIGLIANO-ROSSANO: il Decalogo | Lettere ad AltrePagine” »
Centrale del Mercure: Rapani chiede la sospensione immediata del provvedimento
Corigliano Rossano, 25 gennaio 2025 – Il senatore Ernesto Rapani ha richiesto con fermezza la sospensione dell’efficacia del provvedimento approvato dal Consiglio regionale della Calabria, che impone la riduzione della potenza della centrale a biomasse del Mercure. «È necessario attendere il pronunciamento della Corte Costituzionale prima di adottare misure che potrebbero compromettere gravemente l’economia locale e mettere a rischio centinaia di posti di lavoro», ha dichiarato il senatore. La centrale del Mercure rappresenta una risorsa fondamentale per il territorio. Tra occupati diretti e indotto, sono circa 1500 le unità lavorative coinvolte nel processo produttivo. La sua operatività è garantita da un protocollo d’intesa sottoscritto da azienda, comuni, regioni Calabria e Basilicata, e organizzazioni sindacali, volto a incentivare la partecipazione delle PMI e dei consorzi locali.
LEGGI TUTTO “Centrale del Mercure: Rapani chiede la sospensione immediata del provvedimento” »
Impennata nella raccolta differenziata a Mendicino, che supera il 75%
Impennata nelle percentuali di raccolta differenziata a Mendicino, che chiude l’annualità 2024 con ben il 75,38%. Un risultato straordinario per la cittadina che segna il consolidamento del trend positivo registrato negli ultimi anni: dal 66% del 2021 al 70,10% del 2022, fino al 72,59% nel 2023. Un progresso costante
LEGGI TUTTO “Impennata nella raccolta differenziata a Mendicino, che supera il 75%” »